Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2011, 12:01   #1
Jacom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Varese
Messaggi: 31
Aiuto per upgrade ram (problema frequenza)

Ciao, ho un pc packard bell su cui ho voluto fare alcuni upgrade. Ora è il turno della ram e, partendo da 2 banchi da 512 ddr400 pc 3200 micron technology, visto che la scheda madre ha 4 slot totali quindi 2 liberi, ho pensato di acquistare 2 banchi da 1 Gb ciascuno dello stesso tipo di ram ma di marca diversa (corsair) perchè meno costosa, per arrivare così ad un tot di 3Gb. Così ho fatto, ma ho notato che una volta montati i 2gb nuovi, nel bios compare che la frequenza a cui vanno i 3 gb di ram è 333 invece di 400 mhz. Allora ho smontato di nuovo i 2 banchi nuovi e ho lasciato quelli vecchi da 512 ciascuno come in origine e ho notato che nel bios la frequenza indicata è di 400 mhz. Come ultima prova ho rimontato i 2gb nuovi e rimosso quelli vecchi e anche così la frequenza segnalata dal bios è di 400 mhz. Come mai accade questo visto che la ram è dello stesso tipo? Ho notato lanciando cpuz che c'è una differenza nelle latenze dei 2 tipi di ram, vecchia e nuova, ve la posto qui sotto:



Poi un'altra domanda: secondo voi è possibile che il problema non sia nella differenza tra le ram vecchia e nuova ma piuttosto nel fatto che il controller oltre una certa quantità di memoria rilevata abbassi la frequenza di lavoro? lo chiedo perchè come possibile soluzione del problema a cui mi trovo di fronte ho già preso in considerazione l'idea di acquistare altri 2 gb di corsair, ma se davvero oltre una certa quantità di ram montata si abbassa la frequenza di lavoro allora sarei punto e a capo!

Queste le caratteristiche del mio pc:
Scheda Madre : NEC COMPUTERS INTERNATIONAL MS-7168
Chipset : ATI RS482
Processore : AMD Athlon 64 X2 4800+ @ 2400MHz
Sistema Operativo : Microsoft Windows XP Home Edition 5.01.2600 Service Pack 3 (32-bit)
Jacom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 13:12   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Se non ricordo male il controller di memoria integrato negli Athlon 64 era progettato per impostare la frequenza delle ram a 333Mhz in presenza di 4 banchi installati nel sistema.
Per risolvere il "problema" dovrebbe essere sufficiente entrare nel bios e settare manualmente la frequenza della ram a 400Mhz. Trattandosi di moduli differenti, in via cautelativa imposta anche le latenze a CAS 3.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 15:16   #3
Jacom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Varese
Messaggi: 31
Ho delle difficoltà nel fare ciò che mi hai suggerito, perchè a mio avviso non c'è nessuna voce modificabile nel bios che mi consenta di impostare la frequenza e le latenze della ram!! Forse è necessairio un update del bios (l'ultimo aggiornamento risale al 18/4/2006)? Ho provato a cercarne uno + recente ma sembra un'impresa impossibile! La scheda madre è obsoleta ed è molto difficile trovare persino le specifiche tecniche in rete! Inoltre dal sito della Packard Bell il modello del mio pc sembra essere stato rimosso, non ottengo risultati nemmeno con la ricerca del serial number. Ad ogni modo le caratteristiche della scheda madre e del bios sono queste:

SCHEDA MADRE
Informazioni Generali :
Fabbricante : NEC COMPUTERS INTERNATIONAL
Prodotto : MS-7168
Versione : 1.0
Numero Seriale : Non specificato
Supporto MP : Sì, 2 CPU(s)
Versione MPS : 1.4

BIOS
Informazioni Generali :
Fabbricante : American Megatrends Inc.
Versione : V3.07
Date : 04/18/2006 (mm/dd/yyyy)
Indirizzo : 512KB
Copyright : (C)2005 American Megatrends, Inc
Motherboard ID : 63-0100-000001-00101111-041806-ATHLON64-0AAAA000
SMBios Versione : Non specificato
DMI Versione : 2.3
Jacom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 17:54   #4
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Molto probabilmente il bios della scheda madre non ti consente d'impostare manualmente i parametri relativi alle RAM, è una caratteristica piuttosto comune sugli assemblati di marca.
In questo caso, ti conviene rinunciare ai due moduli da 512MB facendo lavorare i restanti 2GB come DDR400.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v