Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2011, 00:12   #1
oziobao
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
problema con desktop remoto

ciao a tutti!
ho un problema e non riesco a capire perchè..
ho configurato un pc di casa per consentire la connessione per il desktop remoto.
All'interno della lan funziona senza problemi.
Da fuori della lan invece non funziona.
Ho controllato e ricontrollato il NAT sul router ma sinceramente mi pare tutto ok.
ho un netgear, ho creato il servizio specifico per la porta tcp 3389 e poi nelle regole ho messo che inoltri quel traffico verso il 192.168.0.2 (che è sempre il pc che ho scelto)
(in pratica la stessa cosa che ho fatto gia per emule e che funziona)
nonostante questo non funziona il remotedesktop..
per vedere se la regola era configurata bene ho controllato anche con questo
http://www.canyouseeme.org/
e la porta risulta aperta
ho provato anche allora per prova a configurare il router perchè inoltrasse tutto al computer scelto indistintamente (come fosse una dmz)
ma nonostante questo ancora il desktop remoto non funziona...
ho provato anche a disabilitare il firewall di windows..non si sa mai.. ma nulla...
ho provato anche ad esplicitare la porta di connessione col client.. la 3389 ma anche lì nulla.
Ho verificato che l'ip a cui tento di collegarmi è l'ip corretto che ho in quel momento...
non so più dove battere la testa...
avete qualcosa da consigliarmi?
oziobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 12:23   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11560
Scusa, ma il PC ha un IP fisso, vero?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 12:26   #3
oziobao
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
ciao
spiegandomi meglio:
se intendi il pc interno alla rete lui ha sempre assegnato il solito ip 192.168.0.2 (per il nat interno)
se dici l'ip pubblico la mia adsl non ha ip statico... ma attualmente per le prove semplciemente scrivevo il mio indirizzo ip pubblico attuale (e ho verificato che fosse corretto grazie anche al servizio che ho linkato per controllare le porte se erano correttamente aperte)
oltre all'ip direttamente scritto a mano poi ho provato anche ad usare no-ip (per il futuro, se la cosa mi riesce farla funzionare lo userei proprio per reperire sempre l'indirizzo della macchina)
era questo che volevi sapere?
oziobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 12:29   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11560
Quote:
Originariamente inviato da oziobao Guarda i messaggi
era questo che volevi sapere?
Si.


Il router ha un firewall?

Scusa, ma NON starai mica per caso provando dalla ADSL stessa, vero?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 12:34   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da oziobao Guarda i messaggi
ciao
spiegandomi meglio:
se intendi il pc interno alla rete lui ha sempre assegnato il solito ip 192.168.0.2 (per il nat interno)
se dici l'ip pubblico la mia adsl non ha ip statico... ma attualmente per le prove semplciemente scrivevo il mio indirizzo ip pubblico attuale (e ho verificato che fosse corretto grazie anche al servizio che ho linkato per controllare le porte se erano correttamente aperte)
oltre all'ip direttamente scritto a mano poi ho provato anche ad usare no-ip (per il futuro, se la cosa mi riesce farla funzionare lo userei proprio per reperire sempre l'indirizzo della macchina)
era questo che volevi sapere?
Non puoi entrare ed uscire tramite la porta assegnata con la stessa connessione ADSL, se vuoi fare delle prove o ti connetti con altro gestore (es: Internet Key) o configuri il servizio di Desktop Remoto con IP interni alla rete.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 12:34   #6
oziobao
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
il router si ha un firewall...che poi è quello che viene configurato per nattare le porte..
quindi le ho provate tutte sulle regole del firewall..ho provato anche in pratica creando un dmz con dentro la macchina su cui fare desktop remoto (in pratica redirigo tutto il traffico sull'ip 192.168.0.2 senza distizioni)

Nono ho provato da fuori (per esempio ora sono a lavoro) però ho provato anche da dentro la stessa adsl... eventualmente mi sarei aspettato un messaggio come quando fai remotedesktop su localhost dove ti dice esplicitamente che non è possibile farlo su se stessi...
ma l'errore che mi da non è quello..ma semplicemente non riesce a stabilire la connessione...
ho fatto anche la prova di impostare il router per la gestione remota aprendolo su una porta 8080 e lì accedo sia da un altra connessione che dalla stessa adsl (passando da fuori, cioè inserendo come url l'ip pubblico:8080 )
però per il desktop remoto continua a non andare
oziobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 12:36   #7
oziobao
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non puoi entrare ed uscire tramite la porta assegnata con la stessa connessione ADSL, se vuoi fare delle prove o ti connetti con altro gestore (es: Internet Key) o configuri il servizio di Desktop Remoto con IP interni alla rete.
ciao
sisi ho provato anche da fuori...
però non capisco cosa intendi con
'configuri il servizio di Desktop Remoto con IP interni alla rete'
io non ho configurato ne per indirizzi itnerni ne per indirizzi esterni... mi aspettavo solo che se la connessione arriva da un host interno alla lan allora basta usare indirizzi ip locali o il nome in locale della macchina...se ivnece arrivo da fuori appunto va saputo l'ip pubblico e va nattato il tutto... no? forse mi manca di configurare qualcosa=?
oziobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 13:46   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
da un host interno alla lan allora basta usare indirizzi ip locali o il nome in locale della macchina...se ivnece arrivo da fuori appunto va saputo l'ip pubblico e va nattato il tutto... no? forse mi manca di configurare qualcosa=?

Giusto, ma non puoi usare, per la 1a opzione, la stessa connessione ADSL, ma devi usare la 2a opzione.


Se hai dei software di Internet Security (Kaspersky, Norton, Panda, etc.) questi vanno configurati a far passare tutte le chiamate che vengono dalla rete interna (es: 192.168.1.1-192.168.1.254).
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 16:21   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Se hai dei software di Internet Security (Kaspersky, Norton, Panda, etc.) questi vanno configurati a far passare tutte le chiamate che vengono dalla rete interna (es: 192.168.1.1-192.168.1.254).
Esatto.

A me capita anche che risolvo col la pura disinstallazione. Ancor di più quando mi trovo davanti il famigerato e tanto temuto filtro NDIS.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 11:17   #10
oziobao
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
ciao a tutti e grazie mille per le vostre risposte...
alla fine ha preso a funzionare!
non so se alla fine stavo usando un ip sbagliato per provare l'accesso... ma ho provato a spengere il router e riavviarlo e dopo andava.
Ho provato addirittura attraverso il dominio di no-ip aggiornato quindi perfetto.
Grazie a tutti per i consigli dati!!
oziobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v