|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Catania
Messaggi: 19
|
Studiophile bx8 deluxe o edifier s730?
Ciao a tutti, dovrei comprare un impiantino per ascolto musica da affiancare al mio nuovo pc con asus xonar d2x, la mia scelta ricade su questi 2 modelli in titolo. Qualcuno conosce queste studiophile?
Sono qualitativamente migliori o peggiori rispetto l s730? Potenza equiparabile? Diciamo prediliggo per un'ascolto musicale cristallino e pulito ma avendo allo stesso tempo un basso potente e preciso. Come ultima cosa scegliendo studiophile risparmierei 100 euro rispetto edifier. Ringrazio in anticipo per dei consigli..
__________________
Case CM Elite 332 - Psu CM Silent pro 80 Plus Bronze 850 watt |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
Interessa anche a me la questione.
Non so a quanto hai trovato le edifier, ma sono le Empire S730B con un altro marchio? sono identiche! si trovano a 350, lo stesso prezzo delle BX8. Anche se sono diverse come target, le prime sono casse da casa tuttofare, le seconde più da studio anche se di fascia low price. Il punto cruciale della questione è: meglio un 2.1 o un 2.0 con woofer grandi 20cm come queste? è difficile dare una risposta senza un'esperienza di ascolto. (dicono che c'è un buco nei medi nel 2.1.. mha...) In casa delle casse come le BX8 sono scomode da posizionare per ottenere la giusta qualità sonora, perché pesanti, ingombranti, dovresti avere dei mobili adatti al posizionamento, cioè consolle spaziose e larghe, in mancanza di una consolle adeguata è altamente consigliato comprare anche delle colonne portamonitor, problema che non affligge un impianto 2.1 casalingo, più facile da posizionare per via dei satelliti passivi, leggeri e compatti, poi avendo il telecomando ti facilita il collegamento per l'accensione e il controllo, con molti monitor solo per spegnerli devi andare a trovare l'interruttore sul retro, sono appunto un concept diverso. Comunque molti musicisti preferiscono casse tipo monitor da 20cm come queste BX8 opportunamente posizionate, di meglio ci sarebbe Yamaha HS80M e si sale a circa 450 per la coppia. Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 27-05-2011 alle 12:33. |
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Catania
Messaggi: 19
|
Il problema dello spazio non cel'ho, più che altro appunto è una questione che bisognerebbe sentirle di persona per valutare, ho letto pero le varie caratteristiche costruttive delle studiophile bx8 e mi sono reso conto che sono di qualità più che buona, per l'edifer non saprei, il grosso dell'impianto e della progettualità sembra concentrato sul sub, quindi possibilmente è vero le frequenze medie saranno povere, mentre sulle bx8 sarà tutto più lineare..
Ho visto anche che della stessa marca m audio hanno anche il subwoofer attivo il bx10 quindi se prenderei le bx 8 e mi viene il pallino di fare un upgrade futuro mi uscirebbe un 2.1 di gran lunga superiore all' s730.
__________________
Case CM Elite 332 - Psu CM Silent pro 80 Plus Bronze 850 watt |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
e si, un po' tutte le marche di monitor fanno anche il sub da 10", solo che se prevedi l'upgrade, a questo punto sarebbe meglio scendere con le bx5 da 5" e prendere il sub subito
altra ipotesi: potresti orientarti sul sub Samson resolv 120a (185€) e abbinarlo alle bx5 (220) con poco più di 400 avresti un bel sistema, per i prezzi cerca su mercatinomusicale.com Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 28-05-2011 alle 00:27. |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.



















