|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
|
Problemi alimentazione
Ho un portatile ed ha problemi nella presa per l'alimentazione. L'ho portato in vari centri di assistenza e dicono che non si può risolvere.
C'è un modo per alimentarlo in un modo diverso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Se è rovinato lo spinotto puoi cambiarlo ![]()
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
|
scusami mi sono espresso male, non funziona l'ingresso dello spinotto dell'alimentazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 235
|
Quote:
Pero' con una batteria carica il pc funziona (penso anche il tuo), ma con l'ali esterno no. Io ho trovato un alimentatore esterno per batterie, vedi altro mio thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2349441 pero' e' un casino perche' con batterie nuove ogni 2-3 ore bisogna cambiarle e ricaricarle. Ora sto cercando di capire se attraverso una docking station alimentata (non un semplice replicatore di porte) e' possibile ovviare a questo inconveniente senza sostituire la mobo difettosa, ovvero vorrei capire se la docking alimenta direttamente il pc bypassando la parte della mobo guasta oppure entra nel pc prima di questa sezione, rendendo per cui vana questa soluzione. Mi scuso se sono intervenuto qui, ditemi se devo aprire un altro thread se sto sporcando questo, ma il problema mi pare lo stesso. ciao Piergiorgio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
|
Quote:
![]() Speriamo di trovare una soluzione economica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Quote:
Infatti è un problema abbastanza comune la rottura degli spinotti nei notebook, è facile romperli (per disattenzione), ma anche altrettanto semplice ripararli.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 235
|
Quote:
Intanto sto cercando di capire come funzionano le docking station : contattando un venditore ebay ed esponendogli il mio problema, mi ha detto che se il guasto risiede nelle mobo non risolvo il mio problema con una d.s., poiche' evidentemente lavorano come se fossero degli alimentatori esterni (ricaricando anche la batteria, cosa che il mio pc non e' in grado di fare). Tra l'altro non ho nemmeno capito come fare a collegare il portatile alla docking, visto che non ha contatti sotto lo chassis... puo' essere che non sia predisposto ? ciao Piergiorgio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 235
|
risolto : ho portato il pc in un altro laboratorio, era solamente il connettore di alimentazione dissaldato ed una pista interrotta dovuto appunto al distacco di parte del connettore dalla piastra madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]()
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 235
|
quello che mi fa specie e' che mi sono rivolto ad un negozio (di Legnano) che mi avevano assicurato essere affidabile, il quale mi ha ridato il pc dopo una settimana dicendomi che il laboratorio al quale si appoggiano aveva rilevato un guasto alla scheda madre.
Il che e' vero, se vogliamo essere pignoli, ma la soluzione preventivata era la sostituzione delle mobo... Ovvio che li' non mi vedranno piu'. ciao Piergiorgio |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Infatti di riparatori professionali, seri ed onesti (al punto di cambiare il singolo componente, risaldarlo e/o rifare la pista con filo di rame e stagno) ce ne sono ben pochi, e comunque si fanno pagare molto cari. In linea di massima se sei capace a trovare il guasto, da solo o con l'aiuto di qualcuno, devi trovare anche il modo di ripararlo (ovviamente nei limiti del possibile). Questo non è per dire che i centri di riparazione sono delle truffe, ma è solo per farti capire che quello li non è il suo lavoro. Morale della favola: Chi fa da se fa per tre.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 235
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Vabe', per quello basta fare un po' di esperienza
![]() Comunque l'importante è che hai risolto
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.