Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2011, 20:08   #1
Dottor_overclock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
Raffreddamento a liquido su Vaio, e poi problema all'alimentazione...

Salve ragazzi, non so più dove sbattere la testa. Il mio Vaio, un VGN comprato in Florida nel 2008, ha deciso di fare i capricci dopo un anno che l'ho modificato. Nell'estate del 2009 ho avuto un problema al lettore cd e l'ho dovuto aprire, e visto il caldo afoso e l'opportunità di farmi lavorare dell'alluminio a gratis, mi sono fatto fare un dissipatore di dimensioni uguali a quelle originali, ma che al posto delle lamelle, alla fine, ha un serbatoio di liquido refriferante. Il tutto va usato attaccandolo al radiatore e pompa esterni collegando l'entrata e l'uscita al posto dell'apertura per lo sfiato, niente di che, non posso quindi portarlo in giro, ma tanto non è l'unico portatile che ho e praticamente sta sempre a casa. Adesso invece fa una cosa strana che non centra niente col liquido... Allora: il pc funziona perfetto, nessun problema di temperature o cose varie perchè le controllo sempre sia col termometro che con i sw, ci sto su internet per esempio, e senza batteria. Poi ad un tratto si spegne di botto. Allora prendo la batteria, l'attacco e parte. Ma l'alimentatore ne carica ne fa partire il pc. Funziona solo a batteria. Ho provato l'alimentatore col tester ed eroga la corrente giusta sia a vuoto che se lo attacco al pc. Se lo attacco al pc in teoria dovrebbe calare un po il voltaggio perchè dovrebbe almeno caricare la batteria ma niente. Il problema secondo me è tra il connettore dell'ali sulla mb e la mb, perchè a batteria va ma l'ali non viene usato... Le perdite di liquido, se anche ce ne fossero, si sarebbero asciugate da tempo e cmq perderebbe solo all'esterno in quanto è tutto un pezzo bello saldo.

che dite?
__________________
WWW.UNIRACER.IT
Dottor_overclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 23:14   #2
Wordstar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 31
Che dico???

Ma come ti è saltato in testa di fare un accrocco del genere a un portatile???

Sembra o un difetto dell'alimentatore (lo scatolotto) oppure un problema alla sezione alimentatore della scheda madre.

Prima prova con un altro alimentatore dello stesso voltaggio (volt) e stessa potenza (ampere) in uscita.

Se è un problema alla scheda madre è un vero casino perchè teoricamente sarebbe da sostituire tutta la piastra. I Centri Sony col cavolo che te la aggiustano.
Wordstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 07:33   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Wordstar Guarda i messaggi
Prima prova con un altro alimentatore dello stesso voltaggio (volt) e stessa potenza (ampere) in uscita.
Cosa deve provare ?
Dice che ha verificato col tester la tensione sia a vuoto che sotto carico dell'alimentatore.
Più di così !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 08:40   #4
!marco!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
penso che ti convenga comprare un jack+cavo fino alla MB...
sperando che il problema sia proprio quello...

io su un vaio serie fz (quindi stesso periodo) avevo avuto un problema di alimentazione ma diverso... si è spento di botto e non accendeva pù nemmeno i led... non andava ne con batteria ne con ali... smontato, pulito, staccata batteria tampone per 3-4 ore poi è rinato... ma se il tuo funziona con la batteria direi che la spesa minore è quella del jack nuovo...

per curiosità hai foto del tuo progetto???
come temperature come sta messo? guadagna in refrigerazione?
!marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 10:06   #5
Dottor_overclock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
si infatti. Ho provato con il tester. Ho aperto il pc e sempre con il tester e l'ali attaccato seguivo la pista dell'alimentazione e sembrava tutto normale. Ho per caso preso un alimentatore di una stampante hp che dava, nominali, 18V e circa 2.2 A contro i 19,5V 3,9 A di quello sony, e magia delle magie, il pc si è acceso.

L'ali sony è da 19.5V ma legge sempre almeno 20,5V col tester. Quello Hp è da 18V e legge anchesso intorno ai 20. Non vi nego la gioia quando si è acceso. Era l'alimentatore.
Adesso qualche esperto di corrente mi deve spiegare perchè con i 20.5 volt del snoy non va e con i 20 dell'hp si, considerando che il pc dovrebbe ricevere 19.5....

Dopo te le faccio le foto tanto il pc è tutto aperto...... Cmq in idle, solo vista e antivirus, sta a 56°C, sotto carico arriva pure a 80... Il fatto è che l'acqua ha una capacità termica maggiore dell'aria e quindi è meno rapida la dissipazione del calore e quindi il radiatore diventa la parte cruciale. Non posso fare il radiatore di una macchina... Quindi no, non guadagna in refregerazione, a patto che non vuoi fare un radiatore di 40x40 cm con addetto ventolone...

Cmq la lezione di oggi per me è stata che non ci capisco ancora niente di corrente, e di provare sempre un altro ali prima di smanettare con la scheda de sti maledetti portatili.

Ciao e grazie per le risposte
__________________
WWW.UNIRACER.IT
Dottor_overclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v