|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 11
|
Consiglio ultraportatile (nessun limite di prezzo!)
Ciao a tutti!
Grazie per star scorrendo queste righe! Devo acquistare un computer da portare ovunque (per cui dimensioni e peso sono determinanti) e opto per gli 11". Non è richiesta una grande capacità di archiviazione, meglio avere una buona dote di RAM e un procio degno di questo nome (Atom escluso quindi..scherzo ![]() L'impiego che ne farò quasi esclusivamente sarà office automation, preparazione di slides, consultazione MASSICCIA di pdf, e giusto un pochettino di Mathematica, più la solita robetta tipo websurfing, skype, mail, etc. Ero orientato per il Macbook Air con 128Gb SSD e RAM 4Gb, ma all'ultimo momento arrivano i dubbi ![]() Insomma, CONSIGLIATE!!! PS: Come da titolo, non ho vincoli di prezzo (ma non tiratemi fuori roba da 5000 euro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
|
anch'io sto cercando un 11" superiore ai vari netbook da 300 euro
purtroppo non posso aspettare prossime uscite perchè lo devo avere entro il 10 aprile.. i modelli adocchiati sono 2 sony vaio Y Lenovo Edge 11" stesso processore per entrambi Intel Core i3-380UM Processor ( 1.33GHz 800MHz ) memoria DDR3 SDRAM a 1333MHz per il lenovo, a 800MHz per il vaio.. perchè tale differenza? per aumentare l'autonomia? prezzi più o meno simili come per lo scrondo, quale scegliereste? o avete altri notebook da consigliare? in questo caso il prezzo è vincolato intorno agli 800 euro.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
|
Per un ultraportatile, se non si hanno particolari idiosincrasie verso l'OS e problemi di budget, opterei per il Mac.
Costruzione solida, leggerezza, dimensioni al top, buon pannello. Difetti: procio valido ma non recentissimo, poche porte USB (soprattutto se si usa una porta per il mouse), hard disk proprietario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
|
Quote:
all'utente servono particolari programmi disponibili solo su windows... e per altro non avrei neanche voglia di stare ad insegnarle le basi di OSX... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 11
|
Scusate se riporto il thread alla sua tematica originale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
|
Quote:
Quanto alle idiosincrasie, una va ravvisata in una possibile sorta di "partigianeria" che non vede di buon occhio i prodotti Mac, l'altra (più sensata e reale) è che una parte di utenza può non voler perdere tempo a impararsi il funzionamento di un diverso sistema operativo e/o diversi programmi rispetto a quelli che già conosceva in ambiente Win. Quanto all'OS Mac io non lo trovo ne meglio ne peggio rispetto a Win7, cambia solo la conoscenza che ho nel gestire le funzionalità dei due OS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 11
|
Alla fine preso Macbook Air 11,6' 4Gb RAM 128 Gb SSD..macchina meravigliosa e sistema estremamente user-friendly.
[OT]Ho passato 15 anni con DOS/Windows, usandolo, programmandoci, facendoci praticamente tutto. Credevo fosse un sistema in qualche modo inarrivabile, ma dinanzi a Mac OS X è una porcheriola ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Barletta
Messaggi: 640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.