Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2011, 15:48   #1
Bartman
Senior Member
 
L'Avatar di Bartman
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 527
Estendere il wifi in tutta la casa - che mi serve?

Ho provato a cercare con google ma fra termini apparentemente simili entro un po' in crisi. Infatti, non si capisce bene se mi serve un AP normale, un AP bridge, un repeater un range estender ... o chi più ne ha più ne metta.

I computer sono connessi comunque via cavo alle porte del modem/router.
Io ho solo bisogno di portare il segnale wifi nelle zone d'ombra per utilizzarlo con dispositivi mobili (cellulari, notebook, etc).
Mi servirebbe, quindi, una roba che prenda il debole segnale wifi del mio rotuer principale e lo amplifichi/moltiplichi risultando così, ai vari dispositivi connessi, come se fosse la stessa identica rete. Così, ad esempio, con l'iPhone potrei muovermi in libertà fra una stanza e l'altra e sarei sempre collegato alla medesima rete wifi.
grazie a tutti spero di essere stato chiaro.
__________________
Powered by:
Cambio sempre hardware sono stanco di aggiornare la firma ;-)
Bartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 15:53   #2
tOnCe
Senior Member
 
L'Avatar di tOnCe
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Congresso del Corvo
Messaggi: 461
Ciao, se hai un portatile con windows 7, o un fisso con windows 7 e chiavetta wi-fi, allora potresti usare due programmi gratuiti, come "Connectify" oppure "Virtual Router Manager" per condividere la connessione. Fai una ricerca e capirai di cosa parlo. L'unica cosa che ti serve e Windows 7 e un computer che abbia il wi-fi.
__________________
flickr™ || ALBANIANDOC
tOnCe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 16:47   #3
Bartman
Senior Member
 
L'Avatar di Bartman
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 527
negativo ... volevo un apparecchio che lavori in maniera autonoma dai pc (che potrebbero essere anche spenti).
__________________
Powered by:
Cambio sempre hardware sono stanco di aggiornare la firma ;-)
Bartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 18:07   #4
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
I termini che hai trovato sono in realtà modalità di funzionamento, non tipi di hardware..
un Access Point normalmente ti lascia scegliere se impostarlo come access point, client, bridge, repeater...
A te serve un Repeater, cioè un apparecchio che si colleghi a una rete wifi (il tuo router in questo caso) e ne crei un'altra, passando tutti dati che gli arrivano a quella principale.
Se vuoi un consiglio sul modello un TL-WA701ND ha tutto quel che serve e lo trovi a poco più di 30€ spedito..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:41   #5
Bartman
Senior Member
 
L'Avatar di Bartman
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
I termini che hai trovato sono in realtà modalità di funzionamento, non tipi di hardware..
un Access Point normalmente ti lascia scegliere se impostarlo come access point, client, bridge, repeater...
A te serve un Repeater, cioè un apparecchio che si colleghi a una rete wifi (il tuo router in questo caso) e ne crei un'altra, passando tutti dati che gli arrivano a quella principale.
Se vuoi un consiglio sul modello un TL-WA701ND ha tutto quel che serve e lo trovi a poco più di 30€ spedito..
Grandioso, grazie! Ma ancora non è chiaro se "crea" un'altra rete wifi o se estende la principale. Anzi, da quello che scrivi, sembra proprio che ne crei un'altra.
__________________
Powered by:
Cambio sempre hardware sono stanco di aggiornare la firma ;-)
Bartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:45   #6
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Si direi che ne crea un'altra, solo che avrà lo stesso nome e la stessa password di quella originaria, quindi passerai da una all'altra in modo trasparente...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 10:24   #7
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Si direi che ne crea un'altra, solo che avrà lo stesso nome e la stessa password di quella originaria, quindi passerai da una all'altra in modo trasparente...
Scusate, mi aggiancio alla discussione,

vorrei sapere se l'access poin di cui si è parlato - TL-WA701ND , riesce ad agganciare anche un segnale debole per poi amplificarlo e se ci si possono attaccare cavi etherner e con quale qualita' di segnale.

Grazie
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 11:36   #8
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03 Guarda i messaggi
vorrei sapere se l'access poin di cui si è parlato - TL-WA701ND , riesce ad agganciare anche un segnale debole per poi amplificarlo e se ci si possono attaccare cavi etherner e con quale qualita' di segnale.
oddio dipende cosa intendi per debole! con cosa ti colleghi ora?

"con quale qualità di segnale" sui cavi ethernet??
cmq guarda che ha solo una porta LAN, se devi attaccarci più cose ti serve uno switch, oppure un AP che abbia già lo switch integrato (da non confondere con un router)
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 11:52   #9
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
oddio dipende cosa intendi per debole! con cosa ti colleghi ora?

"con quale qualità di segnale" sui cavi ethernet??
cmq guarda che ha solo una porta LAN, se devi attaccarci più cose ti serve uno switch, oppure un AP che abbia già lo switch integrato (da non confondere con un router)
Dunque,

adesso ho un router d link 2640r al piano sopra e al piano sotto mi collego con la chiavetta wifi d-link compresa nella confezione del router.
Il segnale è di circa 3 tacche su quattro per andare a scendere 1 o 2 tacche nelle camere piu' distanti. Un dubbio, ma l'access point va collegato con cavo ethernet al router o prende il segnale wi fi ?

Ultima modifica di ma95al03 : 03-03-2011 alle 11:57.
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 14:00   #10
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
beh dipende da cosa gli vuoi far fare!
principalmente sono 3: Access Point, Client, Repeater.
Access Point è quello che fà ora il tuo router, crea la rete e gli altri si collegano.

Client fà "il contrario", cioè si collega a un Access Point e tu ti attacchi con un cavo ethernet all'access point, praticamente lo usi come la tua chiavetta wifi, solo che invece dell'usb hai l'ethernet ^^.

Repeater prende una rete wifi e la amplifica, solitamente lo piazzi circa in mezzo (come distanza e ostacoli) e poi ti devi collegare ancora con la tua usb (o con un portatile, o con quel che vuoi).
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 14:34   #11
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
beh dipende da cosa gli vuoi far fare!
principalmente sono 3: Access Point, Client, Repeater.
Access Point è quello che fà ora il tuo router, crea la rete e gli altri si collegano.

Client fà "il contrario", cioè si collega a un Access Point e tu ti attacchi con un cavo ethernet all'access point, praticamente lo usi come la tua chiavetta wifi, solo che invece dell'usb hai l'ethernet ^^.

Repeater prende una rete wifi e la amplifica, solitamente lo piazzi circa in mezzo (come distanza e ostacoli) e poi ti devi collegare ancora con la tua usb (o con un portatile, o con quel che vuoi).
Quindi se non ho capito male,

con un access point, per esempio della D-LINK, lo posiziono al piano in basso in una zona dove prende il segnale buono dal router/AP che è al piano sopra. l'Access point al piano sotto è attaccato solo alla presa della luce per l'alimentazione. Cosi' in wifi si collega al router e io posso o ampliare il wifi o collegarmi con cavo ethernet se ci sono le porte. Giusto? Perche' il mio problema sarebbe che non posso collegare con un cavo ethernet il router sopra con l'AP sotto.

Grazie
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 17:44   #12
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
in linea i massima sì, bisogna controllare che l'access point che intendi prendere abbia la modalità Universal Repeater, perche' mi pare che il tuo router non abbia il WDS.

Ma hai mai provato una chiavetta seria con antenna esterna? non so che chiavetta usi adesso, ma sono sicuro che ce ne sono di migliori.. probabilmente è il modo più semplice di risolvere
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v