|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1
|
Modificato bios...windows non parte Aiutooo
Il notebook di mia cugina mi è stato portato perchè non ricordava più la password di accesso e voleva vedere se io ero capace di aiutarla....
Come un beota ...mi sono prodigato di entrare nel bios e cercare un modo per risolvere il problema...... Fatto sta che ho fatto un casotto. Vi spiego : Nel Bios sono andato alla voce Security e ho inserito una password alla voce Change Supervisor Password e salvato.... Dopo di ciò nel momento che partiva il logo di Windows XP fa una schermata blu si 1/4 di secondo e riparte e si blocca alla schermata che mi da le varie possibilità di avvio: Windows normale Windows ultima configurazione funzionante Windows modalità provvisoria.... Le ho provate tutte...schermata blu e riparte... Rientrato nel bios e settato tutto in Defaults ma nulla.... Cosa mi consigliate???? aiutoooo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Difficilmente una modifica del Bios porta a schermate blu, solo nel caso di modifiche di frequenze o parametri di tensioni, ma dubito che ci siano in un notebook con Xp sopra .... Ergo il notebook di tua cugina era gia incasinato ed ora è per forza colpa tua e devi rimediare
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
lascialo 10 minuti poi rimonti dovrebbe bastare |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
in ogni caso la soluzione non è necessariamente sicura e affidabile. se win da schermate blu, non è per via della modifica della password ( come è stato già osservato ) nel caso presente lui dovrebbe avviare windows in modalità provvisoria, accedere alle impostazioni del sistema, e disabilitare il riavvio automatico in caso di schermate blu. a quel punto dovrebbe riuscire a risalire alla causa del problema. a spanne, dato che sull'hardware è pressoché impossibile fare qualsivoglia tipo di tuning o overclock, la causa del problema è quasi sicuramente di natura software: le possibilità che mi vengono in mente sono A: sono stati cancellati file di sistema importanti ( eventualità poco probabile ) B: sono stati installati software che agiscono a basso livello in via esclusiva ( leggi antivirus ) C: si è danneggiato l'hdd rendendo impossibile l'avvio del sistema Per capire di cosa si tratti occorre, prima, eliminare il riavvio automatico. In secondo luogo sarebbe utile controllare i software installati ( eventualmente non completamente rimossi ) e cercare potenziali cause di conflitto. Il ripristino del back-up lo lascerei come ultima soluzione drastica al problema, visto che andrebbe a cancellare tutte le impostazioni successive al back-up comprese installazioni, personalizzazioni e quant'altro. Un software come crap-cleaner potrebbe aiutare a vedere i software installati. jv16 powertool sarebbe più efficace ma molto più pericoloso, perchè permetterebbe di andare a scandagliare direttamente le entries nel registro Dato che in talune circostanze il problema potrebbe essere un file abbandonato nel sistema, editare il registro non risolverebbe il problema, in quel caso occorre individuare il file e rimuoverlo temporaneamente. Vedere che succede e, al limite, rimettere il file al suo posto e cercare meglio. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.




















