Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2010, 08:40   #1
andrew1488
Senior Member
 
L'Avatar di andrew1488
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 315
Riflessione: la tecnologia e relativo (in)utilizzo

Ciao a tutti!

Titolo
La tecnologia ed effettivo utilizzo, inversamente proporzionale al costo, da parte del cosidetto “utente finale”.

Svolgimento
Questo mio nuovo stimolo alla riflessione parte dall'acquisto di un nuovo cellulare da parte del sottoscritto.
Prima di Agosto 2010 possedevo un Nokia XXXXbohmaisentito pagato nel 2003 la bellezza di 50euro e aggiunto nella spesa astronomica 20 euro di batteria 2 anni fa perchè mi era morta.
FINALMENTE, dopo che l'ho maltrattato in ogni modo per 7 anni son riuscito a romperlo!
Come sostituto ho voluto prendere un Nokia 5800 perchè ero interessato ad avere un cellulare con macchina fotografica integrata, una gestione per lo meno un minimo intelligente dell'agenda e, per ultimo, era in offerta a 160 euro e ho ceduto al “fascino” dello Smartphone
Tutto contento smanetto come un matto i primi tempi, come ogni bambino felice col giocattolo nuovo nonché vizio di famiglia :P , mi faccio persino l'abbonamento flat per internet così posso scaricare tutte le varie app, navigare e chattare ovunque e bla bla bla.
Al 9 Dicembre l'unica funzione interessante ed effettivamente utilizzata di questo cellulare, a parte le (pfui e tsk) ovvie funzionalità: telefono e sms, è l'agenda. Ah ovviamente internet flat l'ho disabilitato.
Adesso fermandomi un attimo mi chiedo se ho fatto bene a spendere 160 euro per un cellulare in luogo di una più modesta spesa di 50 euro per ottenere un modello similare al mio vecchio per avere in cambio la sola funzionalità agenda comodosa . Quanto detto è vero solo se non esistono cellulari sotto i 160 euro che abbiano una funzione rubrica a me comoda, ma sinceramente sento di escludere questa evenienza.
Insomma tanto son stato soddisfatto del pc da me assemblato non tanto tempo fa perchè effettivamente sfrutto le sue potenzialità, tanto con il senno di poi son stato “scottato” per la spesa del cellulare.

Successivamente ho fatto una indagine attorno a me visto che solitamente non sto attento a certe cose, insomma come si suol dire sono uno abituato normalmente a farsi una spaghettata di c**** propri. Quel poco che ho indagato però mi ha fatto notare che anche persone a me insospettabili si riempiono di cose insfruttate e un po' di giramento di balle c'è! Se io ho “buttato” 160 euro c'è gente che ne butta via fino a 2-5-10-15-20 volte tanto senza problemi per una cosa che effettivamente sfrutta solo in parte, mentre a cifre più contenute potrebbe comunque fare “lo stesso lavoro”.

Esempio su tutti un mio carissimo amico che ha assemblato un pc (di cui non ricordo le spec ahimè) circa 3 anni fa, e già subito la scheda video non gli andava bene e ne ha presa un'altra, la ram aveva secondo lui una frequenza troppo bassa e di conseguenza l'ha cambiata e siccome ha avuto problemi di compatibilità nonmiricordoperchè ha cambiato la mobo. (il materiale avanzato è stato praticamente regalato ad un nostro amico e chissà perchè il pc assemblato dai "resti della fenice" ancora viaggia senza problemi bah)
Ultime news da 1 anno viaggia in raid 0 e ha montato un raffreddamento a liquido per cpu e vga per poter così overcloccare senza problemi.
Sapete cosa ci fa con questo benedetto pc? Compila scartoffie in pdf per l'ufficio, guarda i film e principalmente lo tiene acceso per emule. Adesso addirittura è UNDERCLOCCATO!
Insomma si è fatto una macchina da progamer e geek dell'overclock per poi usarlo per applicazioni dove un pentium è sprecato

Non sto ad elencare le altre situazioni da me notate perchè potrei scriverci una collana di libri, tra cui come comprare un iphone ed usarlo solo per 1 e dico 1 gioco e per navigare su facebook, oppure come comprare un macbook per inviare fatture via mail.

Per concludere cosa ci porta a comprare articoli che per noi sono di più di quello che effettivamente usiamo invece di comprare cose adeguate alle nostre necessità con il valore aggiunto, e scusate se è poco, di fare le stesse cose risparmiando?
Secondo me è la sindrome de “io ce l'ho più grosso” oppure de “io posso” che fomenta questo genere di acquisti portandoci anche a situazioni al limite dell'assurdo. Uno su tutti i pagamenti a rate, più che giustificati per certi tipi di acquisti o per imprevisti, assolutamente insensati per acquisti superflui del tipo “vojo vojo”, tanto 10 euro al mese per 5 anni cosa vuoi che siano?
Almeno personalmente per gli acquisti “vojo vojo” se non ho i soldi in tasca non faccio debiti per ottenerlo, anzi aspettando ho tempo per valutare effettivamente l'utilità e in più aumenta il godimento una volta ottenuto "l'oggetto dei desideri". Esempio stupido sull'attendere pazientemente sono i giochi per pc. Perchè spendere 60 euro, effettivamente prezzo imho esagerato, quando dopo un paio di mesi lo trovi in edizione budget o trovi l'offerta su steam?

Dai voglio sentire anche altri pareri sbizzarritevi e buttate giù due righe di impulso come le mie (infatti se notate l'itaGliano è una cosa abbastanza optional in questo discorso, molto passionale :P)
andrew1488 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:49   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Anche io ho notato questa cosa... e purtroppo ci sono cascato pure io . Premetto che io cambio il cellulare solo quando si rompe o quando me ne regalano uno nuovo. Ebbene, tempo fa mi si è rotto l' LG8330, per ccambiarlo ho puntato "in alto" e ho preso un N78, più che altro perchè al tempo era il telefono più completo (wifi+gps+symbian) ed economico che ho trovato.
Ora, a distanza di due anni, le funzioni che uso di più (oltre a telefonare+sms+rubrica) sono il gps, che uso piuttosto spesso e che funziona veramente bene, e ogni tanto la fotocamera, in tutte quelle occasioni dove la reflex se ne sta a casa al sicuro. Fine. Il wifi lo uso pochissimo, ho installato un mare di programmi extra ma li uso a dir tanto due volte al mese, ecc ecc. Insomma, potevo puntare più in basso.

A parte questo, di acquisti inutilizzati per ora non ne ho fatti, più che altro perchè non acquisto "perchè mi potrà servire", ma acquisto quando effettivamente ne sento l'esigenza. Tipo gli hdd extra di storage li acquisto quando ho riempito qualunque memoria di massa che mi ritrovo per casa .

Guardando "gli altri" (che è molto più semplice che guardare se stessi ), il sottoutilizzo di tecnologia è evidentissimo. Gente che si piglia cellulari all'ultimo grido (iphone 4, n97 e simili) per poi usare le stesse 2 funzioni che si trovano su telefoni da 50€, oppure chi si piglia pc assurdi per fessbuk, oppure gente che si prende una reflex perchè crede di fare foto più belle e la usa sempre in automatico con l'ottica kit. E quando diventa vecchia cambia tutto, come se fosse una compatta .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v