Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2010, 00:33   #1
mousered
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
problema con la ventola della cpu a 3 pin

salve, avrei un paio di domande da porvi, vorrei cambiare la ventola che raffredda la cpu, solo la ventola non tutto il dissipatore, vorrei metterci una di quelle ventole con i led colorati di blu', che al aumentare dei giri aumenta anche l'intensita' luminosa e che abbia 4 pin, quella attuale misura 70 x 70 m.m, vorrei sapere se' esistono ventole di quel tipo di 70 m.m per il socket 775?

se' non esiste di quelle dimensioni eventualmente si trova un adattatore da montare al posto del attuale ventola, e che mi permetta di montarci sopra ventole di diametro maggiori?. l'interasse del attuale ventola e' di 60 m.m.

l'alta domanda riguarda i giri regolati automaticamente con la funzione pwm. ho cambiato la mobo, prima la stessa ventola con 3 pin sulla mobo vecchia con 3 pin, la velocita' veniva regolata automaticamente dalla temperatura, adesso sulla nuova mobo che ha 4 pin questo non avviene e la ventola gira sempre al massimo dei giri. vorrei essere sicuro che dipende dal diverso funzionamento della mobo e che risolverei montandoci appunto una ventola con i 4 pin, mi date una vostra conferma ?
la vecchia mobo era una gigabyte la nuova mobo e' un asrock P45DE3

Ultima modifica di mousered : 03-11-2010 alle 13:40.
mousered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:25   #2
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Una ventola che varia la luminosità all aumentare dei giri non l' ho mai vista
Per la regolazione in automatico hai provato a controllare le impostazioni del bios?
Per montare ventole piu grandi potresti costruire un supporto artigianale.....
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:58   #3
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da Kardo Guarda i messaggi
Una ventola che varia la luminosità all aumentare dei giri non l' ho mai vista
Per la regolazione in automatico hai provato a controllare le impostazioni del bios?
Per montare ventole piu grandi potresti costruire un supporto artigianale.....
Le mie xigmatek variano luminosità in base agli rpm.



Ma da 60 non la fanno, forse manco da 80
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 20:02   #4
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Adesso ne ho vista una
Ma il circuito è integrato ?
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 20:35   #5
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da Kardo Guarda i messaggi
Adesso ne ho vista una
Ma il circuito è integrato ?
Sisi, devi attaccare solo il 3pin della ventola

Comunque ci son pure da 80, ho controllato.
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:22   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Cosa centra il 3 pin ?

I led sono semplicemente collegati in parallelo all'alimentazione della ventola.

Se si abbassa l'alimentazione, la ventola gira più piano e i led fanno meno luce.

Mi sembra una cosa molto banale.......
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 09:06   #7
Ale.KK
Member
 
L'Avatar di Ale.KK
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Cosa centra il 3 pin ?

I led sono semplicemente collegati in parallelo all'alimentazione della ventola.

Se si abbassa l'alimentazione, la ventola gira più piano e i led fanno meno luce.

Mi sembra una cosa molto banale.......
effettivamente.. questa volta non posso non quotare
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W
Case: Home-made -> LINK
Ale.KK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 09:45   #8
mousered
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
mi sono informato meglio, allora, le ventole piccole almeno quelle di 60 non le fanno luminose, per i supporti, si esistono gia' fatti, sensa impazzire a costruirmi supporti artigianali, ci sono degli adattatori chiamati anche convogliatori che permettono di montare ventole fino a 120 m.m, partendo dalle 60, 70, 80 m.m, quindi risolvo montandoci un bel ventolone luminoso da 120 m.m, che essendo piu' grande gira piu' piano e fa anche meno rumore, e si vede meglio e quindi l'effetto visivo e' garantito. l'unico dubbio reale che mi e' rimasto e la questione dei 3 pin . kardo, si nel bios ci avevo gia' guardato, e ho provato a smanettare con la funzione della ventola ma disabilitando e riabilitando non ho ottenuto niente di nuovo. quindi non mi rimane che sperare che quando montero la nuova ventola a 4 pin, essa si autoregolera' automaticamente con il variare della temperatura.
mousered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 09:59   #9
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da mousered Guarda i messaggi
mi sono informato meglio, allora, le ventole piccole almeno quelle di 60 non le fanno luminose, per i supporti, si esistono gia' fatti, sensa impazzire a costruirmi supporti artigianali, ci sono degli adattatori chiamati anche convogliatori che permettono di montare ventole fino a 120 m.m, partendo dalle 60, 70, 80 m.m, quindi risolvo montandoci un bel ventolone luminoso da 120 m.m, che essendo piu' grande gira piu' piano e fa anche meno rumore, e si vede meglio e quindi l'effetto visivo e' garantito. l'unico dubbio reale che mi e' rimasto e la questione dei 3 pin . kardo, si nel bios ci avevo gia' guardato, e ho provato a smanettare con la funzione della ventola ma disabilitando e riabilitando non ho ottenuto niente di nuovo. quindi non mi rimane che sperare che quando montero la nuova ventola a 4 pin, essa si autoregolera' automaticamente con il variare della temperatura.
le xigmatek son 3pin.
Se hai l'attacco da 60, mettere una 120 con un convogliatore è una porcata, imho non ti starà mai su decentemente..
Inoltre mi sembra un tantino esagerato, francamente non l'ho mai visto un convogliatore da 60 a 120mm..

Ultima modifica di Crash01 : 04-11-2010 alle 10:02.
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 10:43   #10
mousered
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
perche' non mi stara su' decentemente ? ci sono i fori con le viti ci vanno delle vitine con relativi dadi, quindi penso che il fissaggio meccanico e' buono.
per il peso della ventola da 120 m.m dici ?

il convogliatore o meglio l'adattatore e' questo : http://www.drako.it/drako_catalog/pr...roducts_id=817
mousered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 10:48   #11
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da mousered Guarda i messaggi
perche' non mi stara su' decentemente ? ci sono i fori con le viti ci vanno delle vitine con relativi dadi, quindi penso che il fissaggio meccanico e' buono.
per il peso della ventola da 120 m.m dici ?

il convogliatore o meglio l'adattatore e' questo : http://www.drako.it/drako_catalog/pr...roducts_id=817
DATI TECNICI
Ventole Supportate 120mm
Supporto su cui installare 70, 80 o 92 mm
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 10:49   #12
mousered
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
per il discorso dei 3 pin, ho letto sui forum che pare propio che alcune mobo necessitano delle ventole a 4 pin per poter regolare termicamente i giri con la funzione pwm. infatti quella che avevo prima aveva l'attacco a 3 pin e regolava la ventola a 3 pin, questa nuova ( l'asrock p 45DE3) ha l'attacco a 4 pin. spero comunque che sia propio cosi.
mousered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 10:52   #13
mousered
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
si malmo, il supporto che ho io e' per ventole da 70 m.m quindi va' bene.
mousered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 10:57   #14
mousered
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
crash, comunque siccome la ventola la devo ancora scegliere, vorrrei sapere se' le xigmatek sono migliori di altre ? o comunque quale potrebbe essere una buona ?
mousered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 11:04   #15
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da mousered Guarda i messaggi
crash, comunque siccome la ventola la devo ancora scegliere, vorrrei sapere se' le xigmatek sono migliori di altre ? o comunque quale potrebbe essere una buona ?
Mah, all'inizio del 3d parli di 60mm e di ventole che variano la luminosità in base agli rpm. Che io sappia ci son solo le xigmatek da 120 (ma anche quelle da 140 e immagino le 80), altre non ne conosco..
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 11:49   #16
mousered
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
parlavo di 60 m.m per l'interasse dei fori delle viti, cioe la distanza tra foro e foro, la mia ventola attuale e' di 70 m.m, e prima non sapevo che esistessero degli adattatori gia' pronti allo scopo come quello che ho linkato poi. quindi non mi andava di trafficare per farmelo artigianale e per questo che cercavo una ventola di 70 m.m luminosa a 4 pin, ma poi le cose son cambiate e a questo punto unirei l'utile al dilettevole, montando una ventola piu' grande a questo punto la 120 m.m visto che l'adattatore consente di montare solo di quella misura. raffrderebbe bene ed ad un numero di giri minore quindi minore anche il rumore .
mousered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v