|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Fastweb e cambio di classe di indirizzamento IP
Nonostante si parli di fastweb, la mia non è una domanda sui servizi dell'ISP, ma piuttosto sull'indirizzamento IP.
La mia situazione è la seguente: HAG fastweb (ADSL) a cui è collegato un airport extreme con NAT abilitato; wan in dhcp e lan sempre in dhcp sulla classe 192.168.0.X. L'altro giorno arrivo in ufficio e i PC non si collegavano più; riavvio l'airport e tutto ricomincia a funzionare, ma appena ritorno "online" l'utility airport mi segnala un "problema": mi dice che è impostato un doppio NAT. Clicco su RISOLVI ed il messaggio scompare. La cosa che mi ha sorpreso è che fino a quel giorno non mi aveva mai dato quel messaggio ed io non avevo toccato nulla. Praticamente mi sono accorto che fastweb ha cambiato gli indirizzi IP portandoli dalla vecchia classe (che purtroppo non ricordo, so solo che iniziava per 66.) ad una nuova; ora ciò che è collegato alla wan viene impostato sull'indirizzo 10.69.60.X, mentre l'hag si è impostato sull'indirizzo 10.69.56.X. Facendo click su RISOLVI io avevo disabilitato il NAT dell'airport, ma ora l'ho reimpostato, in modo che i PC si trovino sulla 192.168.0.X, ma nonostante tutto funzioni bene, mi segnalato il problema del doppio NAT. Come vi spiegate tutto ciò? Che mi conviene fare, lascio il doppio Nat? Quella classe indirizzo (10.69.60.X) di che tipo è? Grazie! ![]()
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
dovresti resettare entrambi gli apparati, in modo da eliminare questo doppio nat su un range di indirizzi di classe A subnettati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
Il fatto è che fastweb ha una sua man già nattata e tu non puoi escludere questo nat; a rigor di logica dovrei disabilitare il nat del mio router,ma c'è un "MA": se lo disabilito posso collegare in rete solo 3 apparati (fastweb distribuisce un massimo di 3 indirizzi IP per contratto) e oltretutto mi ritroverei in rete con tutti gli utenti della stessa MAN (collegati alla centrale di zona insomma).
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
a mio avviso è l'Airport che da problemi, l'HAG Fastweb è trasparente, se hai l'ADSL infatti è settato in bridge mode con VPI=8 e VCI=36
hai modo di provare con un altro router WAN? piccolo OT(si parla sempre di router Broadband) @nuovoUtente86, ho provato a scriverti in PVT, ma hai la casella sempre piena. quanta gente ti scrive? ![]() volevo dirti che ho aggiunto alla mia guida la configurazione punto punto http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...44&postcount=3 alla fine del post trovi i miei ringraziamenti
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 20-09-2010 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Quote:
Comunque penso che la segnalazione di "doppio nat" sia corretta, uno è quello tra la MAN di fastweb e internet, e l'altro è quello creato dalla airport. Non c'è nulla da risolvere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
In effetti nel primo post viene indicato che il problema di connettività l'ha risolto con il riavvio, poi parla di un messaggio e non viene citato un problema di navigazione successivamente al riavvio
dunque, se si tratta solo del messaggio e non riscontri problemi per uscire in internet, ha ragione Family Guy, non c'è niente da risolvere edit: @maxime solo per scrupolo, la porta WAN è impostata in DHCP? Oppure hai messo un IP statico?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 20-09-2010 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Ti ringrazio per i ringraziamenti (evviva il gioco il parole). Ritornando in topic, credo anche io sia un problema dell' airport il doppio NAT (ops mi correggo da solo un Nat in cascata, infatti se ci fosse un double NAT, ipse dixit, per assurdo funzionerebbe). Ora non ho il dispositivo con me e francamente non ci smanetto da un po, ma se fai qualche screen vediamo che si può fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 20-09-2010 alle 22:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Intanto ragazzi grazie di tutto.. questa sezione del forum può sempre contare su un valido supporto (il vostro).
Passando alla questione, vi metto qualche screenshot. Sono sicuro che non sia un malfunzionamento dell'airport, in quanto è vero che effettivamente fastweb ha cambiato gli IP che assegna all'hag ed ai PC collegati. Cmq, l'airport mi segnala questo problema, ma il tutto funziona perfettamente, non ho nessun problema di navigazione. QUATTRO SCREENSHOT Come potete vedere, la wan è settata in DHCP; alla fine non credo che sia un problema, ma vorrei capire perchè avviene tutto ciò. Non sono riuscito a trovare nessuna informazione in internet riguardo ad qualche cambiamento della configurazione di Fastweb.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Fai la prova che ti ha suggerito Bruco, ovvero metti un altro dispositivo dhcp sull' hag e registra l' ip che ti viene assegnato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Ce l'ho già collegato un altro router (che però internamente distribuisce la classe 172.16.200X) che mi serve per avere 2 resti separate in ufficio: viene assegnato il 10.69.60.X, dove X è un numero successivo a quello che viene assegnato all'airport.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Quote:
Sicuro di non avere un altro router in cascata? Inoltre in questo screenshot: ![]() mi pare ci sia un altro errore, col dhcp i campi indirizzo, netmask ecc. non dovrebbero essere modificabili, hai provato a cliccare su "aggiorna" dopo aver selezionato "utilizza dhcp"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Effettivamente la segnalazione di doppio NAT è una finezza dell' airport: si accorge che sulla wan ha un indirizzo non valido sulla internet e assume che a monte venga nattato. Tutto qui. In ogni caso è la prima volta che vedo fastweb assegnare quel range di IP, l' assistenza del provider che ne dice? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
Quote:
Già mi immagino la risposta: ok, stacchi il cavo di alimentazione dall'hag e provi a ricollegarlo... ![]() Più tardi posso controllare da mia sorella: abita nello stesso palazzo del mio ufficio ed ha fastweb (lei residenziale).. voglio vedere che indirizzi gli distribuisce la fastweb
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Quote:
Credo anch'io a questo punto che le cose stiano come dice nuovoutente86, a me fastweb assegna un indirizzo che comincia per 22 ma comunque il "doppio nat" c'è lo stesso indipendentemente dall'indirizzo assegnato, non cambia nulla... Potrebbero però almeno evitare di usare indirizzi che iniziano per 10 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Pendi mota di tutti i dati che leggi IP Maschera Indrizzo Router Server DNS Poi setta "Configura Ipv4" com IP statico e assegna i valori di cui hai preso nota. In questa maniera disabiliti la NAT di FastWEB
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
non so cosa tu intenda per versione mac, ma il setup è http puro, magari safari lo interpreta in modo diverso, ma oltre questo non può cambiare nulla.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Quote:
Quote:
Ho controllato su whois e la classe che viene assegnata a me appartiene a un dipartimento dell'ohio, quindi non vedo il motivo di andare ad usare pure le classi private. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.