Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2010, 11:45   #1
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
wifi craccata?

ieri sono stato a casa di un amico che ha un problema con la rete wi-fi domestica: la configurazione della rete wi-fi è cambiata.

config:
HAG Fastweb
Linksys WRT54G2

era cambiato l'SSID della rete wi-fi e la password della stessa.
La rete prima del fatto era protetta come minimo in WPA:
non ricordo se, mesi fa, avevo settato WPA per ragioni di compatibilità o WPA2.

Credendo che fosse stato un buontempone, ho rimesso il vecchio SSID, ho cambiato la password (alfanumerica + caratteri speciali, lunghezza circa 10 char) ed ho protetto il tutto in WPA2+AES.

In meno di 24 ore il problema si è ripresentato:
SSID che da Linksys è diventato PC-Home_User-Network
o qualcosa del genere
password cambiata.

E' possibile un attacco cosi veloce con rete in WPA2 e AES?
oppure si tratta di possibili malware che fanno questi giochetti provando ad entrare nel pannello di cfg del router?
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 11:56   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
presumibilmente è un problema dell' apparato che va in reset
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:00   #3
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Pare che 'sto router abbia un bottone davanti che "autoconfigura" il wifi settando (guarda caso) un nome per la rete wifi e una password.

Non è che qualcuno lo preme?
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:15   #4
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
presumibilmente è un problema dell' apparato che va in reset
l'SSID dell'apparato resettato è LINKSYS, tale e quale a quello che ho messo ieri.

Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Pare che 'sto router abbia un bottone davanti che "autoconfigura" il wifi settando (guarda caso) un nome per la rete wifi e una password.

Non è che qualcuno lo preme?
ma è ben probabile! Anche se dico di non toccare nulla, succede sempre il contrario
Non ero a conoscenza di quel tasto: quando ho fatto la cfg, ho fatto tutto manualmente e non ho prestato caso a quel pulsante. Credevo fosse il tasto per il WPS.
Scarico il manuale e vedo se hai visto giusto, come credo.
La maggior parte delle volte la soluzione è semplice.

sto leggendo la user guide:
il pulsante dovrebbe essere per il WPS, non credo rigeneri la rete. Ora approfondisco.

Ultima modifica di Huzzz : 08-09-2010 alle 12:20.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:23   #5
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
10 char sono pochi,fai almeno il doppio,setta wpa2,disabilita il dhcp,e se puoi permetti solo a ip>mac...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:32   #6
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
10 char sono pochi,fai almeno il doppio,setta wpa2,disabilita il dhcp,e se puoi permetti solo a ip>mac...
il problema è che in quella casa vedo un pc nuovo ogni volta.
Se gli metto il filtro MAC address devono chiamarmi per ogni pc, ergo non si può fare. Idem per il dhcp.

La password può essere un compromesso accettabile.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:53   #7
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Il pulsante è quello al centro:



Si scambia facilmente per quello per spegnere...

Nel modello precedente si premeva il logo cisco ma le istruzioni dovrebbero essere le stesse:

http://linksys.custhelp.com/cgi-bin/...p?p_faqid=8579
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:56   #8
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Huzzz Guarda i messaggi
il problema è che in quella casa vedo un pc nuovo ogni volta.
Se gli metto il filtro MAC address devono chiamarmi per ogni pc, ergo non si può fare. Idem per il dhcp.

La password può essere un compromesso accettabile.

ok lascia stare il mac,ma almeno il dhcp disabilitalo,a chi si connette gli basta inserire i parametri manualmente,o usare un tool tipo netsetman,che crea impostazioni di rete per varie reti....
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 13:00   #9
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
ok lascia stare il mac,ma almeno il dhcp disabilitalo,a chi si connette gli basta inserire i parametri manualmente,o usare un tool tipo netsetman,che crea impostazioni di rete per varie reti....
l'utenza non ne sarebbe in grado

Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Il pulsante è quello al centro:



Si scambia facilmente per quello per spegnere...

Nel modello precedente si premeva il logo cisco ma le istruzioni dovrebbero essere le stesse:

http://linksys.custhelp.com/cgi-bin/...p?p_faqid=8579
si esatto ma leggendo tutta l'user guide quel pulsante serve solo per il WPS e non mi parla di alcun SES. Inoltre il manuale scrive chiaramente che l'SSID di default è "linksys".
Comunque tutto potrebbe essere, devo fare delle prove sull'apparato.
Se è come tu dici, sul manuale non sta scritto niente.

in particolare dovrebbe fare questo:
http://linksys.custhelp.com/cgi-bin/...i=&p_topview=1

Ultima modifica di Huzzz : 08-09-2010 alle 13:16.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 13:11   #10
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Huzzz Guarda i messaggi
l'utenza non ne sarebbe in grado
.


allora spera che sia solo il router che va in riavvio...in quanto la protezione è a livello base...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 13:25   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
lascia perdere filtri mac e ip, che non servono a nulla. 10 char sono una lunghezza relativamente valida, in ogni caso non banalmente individuabili attraverso brute-force, se ben variegati. In generale non è importante la lunghezza ma la complessità
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 16:08   #12
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Da quello che leggo WPS e SES sono la stessa cosa, solo che WPS è "la nuova versione" che dovrebbe essere compatibile tra apparati di diverse marche.

Ad ogni modo mi pare (quantomeno) strano che un malware o malintenzionato configuri l'SSID come "PC-Home_User-Network", se deve fare una cosa così "evidente" sceglierà un nome più "originale"
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v