Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2010, 17:51   #1
darkakuma
Member
 
L'Avatar di darkakuma
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Crema
Messaggi: 37
smartctl - SETTORI PENDENTI - l'hd si sta per rompere?

ciao a tutti, cerco di riaprire questa discussione chiedendovi un parere (meglio, un aiuto). premetto che sono un neofita.

Ho un Packard Bell IXTREME GOLD H5701, 32 bit, CPU Intel Pentium 4(3,80 GHz), con 2 HD Seagate Barracuda 7200 ST3160023AS da 160 GB così suddivisi:

DISCO A
_sda1: partizione nascosta FAT32, 5 GB (sarebbe la partizione in cui il costruttore ha inserito i file per il ripristino di Windows)
_sda2: partizione NTFS, 48 GB (partizione primaria con WindowsXP)
_sda3: partizione EXT4, 94 GB (partizione primaria con Ubuntu 9.10)
_sda4: partizione estesa, 1,2 GB contenente sda5 per lo SWAP di Linux
DISCO B
_sdb: partizione NTFS, 160 GB (partizione dati in sostanza).

ecco il problema: giorni fa ho acceso il PC, accedendo ad Ubuntu dal bootloader GRUB, non riuscendo però ad accedere all'ambiente grafico di gnome. in sostanza continuava ad avvisarmi di alcuni errori(sono passati vari giorni, se non ricordo male erano errori di I/O),chiedendomi di effettuare il controllo fsck. da riga di comando continuava ad avvisarmi di errori e(sempre se non ricordo male)di fare delle correzioni/riallocazioni di settori. io ho risposto sì a tutte le richieste. terminato il controllo, il sistema riavvia,ottengo ancora GRUB e riesco ad accedere sia a windows che ubuntu. sembra non vi siano problemi, ma quando da windows cerco di effettuare un immagine della partizione sda3(ubuntu) tramite il programma Macrium Reflect(simile a norton ghost/clonezilla ecc) la procedura fallisce(dicendomi errore 23-ridondanza del ciclo). errore simile se prova a fare un immagine della sda2 da cui stò lavorando(questo programma lo permette, avevo provato già altre volte). provo la deframmentazione e scandisk della sda2 e windows sembra non darmi problemi o errori.
Scarico i software HDTune e CrystalDiskInfo x controllare lo stato dell'HD e HDTune mi avverte di 2 settori danneggiati.
Scarico quindi l'utility SeaTools DOS della Seagate per poter fare dei test specifici. Il test approfondito si blocca avvisandomi di errori nei settori: quindi procede automaticamente a un test breve che identifica gli errori e li ripara. riprovando il test,questo viene superato.
Solo che riavviando Seatools e il test, questo mi mostra gli stessi errori di prima,li ripara nuovamente e rieffettuando il test questo passa.
Provo allora dal cd Ubuntu Live ad effettuare "fsck" sulla partizione sda3
Codice:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo fsck  /dev/sda3
fsck from util-linux-ng 2.16
e2fsck 1.41.9 (22-Aug-2009)
/dev/sda3: clean, 206790/6168576 files, 2316068/24647726 blocks
fsck.ntfs per la partizione sda2 di windows pare non sia supportato.
se provo con fsck -c /dev/sda3 questo, dopo 10 minuti, è rimasto ancora bloccato sul 2,95 % (dopodiche ho forzato l'interruzione)

Codice:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo fsck -c /dev/sda3
fsck from util-linux-ng 2.16
e2fsck 1.41.9 (22-Aug-2009)
Ricerca dei blocchi non validi (test a sola lettura): 2.92% done, 0:56 elapsed

2.95% done, 1:19 elapsed

Interrupted at block 727104
/dev/sda3: Updating bad block inode.
controllo l'utility Palimpsest che mi avvisa di qualche settore danneggiato ma che tutta via il disco è OK. controllo allora con smartmontools:

Codice:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo smartctl -a /dev/sda
smartctl version 5.38 [i686-pc-linux-gnu] Copyright (C) 2002-8 Bruce Allen
Home page is http://smartmontools.sourceforge.net/

=== START OF INFORMATION SECTION ===
Model Family:     Seagate Barracuda 7200.7 and 7200.7 Plus family
Device Model:     ST3160023AS
Serial Number:    
Firmware Version: 3.00
User Capacity:    160,041,885,696 bytes
Device is:        In smartctl database [for details use: -P show]
ATA Version is:   6
ATA Standard is:  ATA/ATAPI-6 T13 1410D revision 2
Local Time is:    Sun Aug  8 15:33:26 2010 UTC
SMART support is: Available - device has SMART capability.
SMART support is: Enabled

=== START OF READ SMART DATA SECTION ===
SMART overall-health self-assessment test result: PASSED

General SMART Values:
Offline data collection status:  (0x82)	Offline data collection activity
					was completed without error.
					Auto Offline Data Collection: Enabled.
Self-test execution status:      ( 121)	The previous self-test completed having
					the read element of the test failed.
Total time to complete Offline 
data collection: 		 ( 430) seconds.
Offline data collection
capabilities: 			 (0x5b) SMART execute Offline immediate.
					Auto Offline data collection on/off support.
					Suspend Offline collection upon new
					command.
					Offline surface scan supported.
					Self-test supported.
					No Conveyance Self-test supported.
					Selective Self-test supported.
SMART capabilities:            (0x0003)	Saves SMART data before entering
					power-saving mode.
					Supports SMART auto save timer.
Error logging capability:        (0x01)	Error logging supported.
					No General Purpose Logging support.
Short self-test routine 
recommended polling time: 	 (   1) minutes.
Extended self-test routine
recommended polling time: 	 (  94) minutes.

SMART Attributes Data Structure revision number: 10
Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds:
ID# ATTRIBUTE_NAME          FLAG     VALUE WORST THRESH TYPE      UPDATED  WHEN_FAILED RAW_VALUE
  1 Raw_Read_Error_Rate     0x000f   053   040   006    Pre-fail  Always       -       147046133
  3 Spin_Up_Time            0x0003   097   096   000    Pre-fail  Always       -       0
  4 Start_Stop_Count        0x0032   095   095   020    Old_age   Always       -       5791
  5 Reallocated_Sector_Ct   0x0033   100   100   036    Pre-fail  Always       -       2
  7 Seek_Error_Rate         0x000f   066   060   030    Pre-fail  Always       -       305237582677
  9 Power_On_Hours          0x0032   094   094   000    Old_age   Always       -       5856
 10 Spin_Retry_Count        0x0013   100   100   097    Pre-fail  Always       -       0
 12 Power_Cycle_Count       0x0032   094   094   020    Old_age   Always       -       6296
194 Temperature_Celsius     0x0022   045   049   000    Old_age   Always       -       45 (0 8 0 0)
195 Hardware_ECC_Recovered  0x001a   053   040   000    Old_age   Always       -       147046133
197 Current_Pending_Sector  0x0012   098   098   000    Old_age   Always       -       49
198 Offline_Uncorrectable   0x0010   098   098   000    Old_age   Offline      -       49
199 UDMA_CRC_Error_Count    0x003e   200   200   000    Old_age   Always       -       0
200 Multi_Zone_Error_Rate   0x0000   100   253   000    Old_age   Offline      -       0
202 TA_Increase_Count       0x0032   100   253   000    Old_age   Always       -       0

SMART Error Log Version: 1
ATA Error Count: 1339 (device log contains only the most recent five errors)
	CR = Command Register [HEX]
	FR = Features Register [HEX]
	SC = Sector Count Register [HEX]
	SN = Sector Number Register [HEX]
	CL = Cylinder Low Register [HEX]
	CH = Cylinder High Register [HEX]
	DH = Device/Head Register [HEX]
	DC = Device Command Register [HEX]
	ER = Error register [HEX]
	ST = Status register [HEX]
Powered_Up_Time is measured from power on, and printed as
DDd+hh:mm:SS.sss where DD=days, hh=hours, mm=minutes,
SS=sec, and sss=millisec. It "wraps" after 49.710 days.

Error 1339 occurred at disk power-on lifetime: 5855 hours (243 days + 23 hours)
  When the command that caused the error occurred, the device was active or idle.

  After command completion occurred, registers were:
  ER ST SC SN CL CH DH
  -- -- -- -- -- -- --
  40 51 00 53 50 13 e7  Error: UNC at LBA = 0x07135053 = 118706259

  Commands leading to the command that caused the error were:
  CR FR SC SN CL CH DH DC   Powered_Up_Time  Command/Feature_Name
  -- -- -- -- -- -- -- --  ----------------  --------------------
  c8 00 08 53 50 13 e7 00      00:40:20.589  READ DMA
  27 00 00 00 00 00 e0 00      00:40:20.589  READ NATIVE MAX ADDRESS EXT
  ec 00 00 00 00 00 a0 00      00:40:20.582  IDENTIFY DEVICE
  ef 03 46 00 00 00 a0 00      00:40:16.835  SET FEATURES [Set transfer mode]
  27 00 00 00 00 00 e0 00      00:40:16.818  READ NATIVE MAX ADDRESS EXT

Error 1338 occurred at disk power-on lifetime: 5855 hours (243 days + 23 hours)
  When the command that caused the error occurred, the device was active or idle.

  After command completion occurred, registers were:
  ER ST SC SN CL CH DH
  -- -- -- -- -- -- --
  40 51 00 53 50 13 e7  Error: UNC at LBA = 0x07135053 = 118706259

  Commands leading to the command that caused the error were:
  CR FR SC SN CL CH DH DC   Powered_Up_Time  Command/Feature_Name
  -- -- -- -- -- -- -- --  ----------------  --------------------
  c8 00 08 53 50 13 e7 00      00:40:09.260  READ DMA
  27 00 00 00 00 00 e0 00      00:40:09.244  READ NATIVE MAX ADDRESS EXT
  ec 00 00 00 00 00 a0 00      00:40:09.235  IDENTIFY DEVICE
  ef 03 46 00 00 00 a0 00      00:40:16.835  SET FEATURES [Set transfer mode]
  27 00 00 00 00 00 e0 00      00:40:16.818  READ NATIVE MAX ADDRESS EXT

Error 1337 occurred at disk power-on lifetime: 5855 hours (243 days + 23 hours)
  When the command that caused the error occurred, the device was active or idle.

  After command completion occurred, registers were:
  ER ST SC SN CL CH DH
  -- -- -- -- -- -- --
  40 51 00 53 50 13 e7  Error: UNC at LBA = 0x07135053 = 118706259

  Commands leading to the command that caused the error were:
  CR FR SC SN CL CH DH DC   Powered_Up_Time  Command/Feature_Name
  -- -- -- -- -- -- -- --  ----------------  --------------------
  c8 00 08 53 50 13 e7 00      00:40:09.260  READ DMA
  27 00 00 00 00 00 e0 00      00:40:09.244  READ NATIVE MAX ADDRESS EXT
  ec 00 00 00 00 00 a0 00      00:40:09.235  IDENTIFY DEVICE
  ef 03 46 00 00 00 a0 00      00:40:09.228  SET FEATURES [Set transfer mode]
  27 00 00 00 00 00 e0 00      00:40:09.228  READ NATIVE MAX ADDRESS EXT

Error 1336 occurred at disk power-on lifetime: 5855 hours (243 days + 23 hours)
  When the command that caused the error occurred, the device was active or idle.

  After command completion occurred, registers were:
  ER ST SC SN CL CH DH
  -- -- -- -- -- -- --
  40 51 00 53 50 13 e7  Error: UNC at LBA = 0x07135053 = 118706259

  Commands leading to the command that caused the error were:
  CR FR SC SN CL CH DH DC   Powered_Up_Time  Command/Feature_Name
  -- -- -- -- -- -- -- --  ----------------  --------------------
  c8 00 08 53 50 13 e7 00      00:40:09.260  READ DMA
  27 00 00 00 00 00 e0 00      00:40:09.244  READ NATIVE MAX ADDRESS EXT
  ec 00 00 00 00 00 a0 00      00:40:09.235  IDENTIFY DEVICE
  ef 03 46 00 00 00 a0 00      00:40:09.228  SET FEATURES [Set transfer mode]
  27 00 00 00 00 00 e0 00      00:40:09.228  READ NATIVE MAX ADDRESS EXT

Error 1335 occurred at disk power-on lifetime: 5855 hours (243 days + 23 hours)
  When the command that caused the error occurred, the device was active or idle.

  After command completion occurred, registers were:
  ER ST SC SN CL CH DH
  -- -- -- -- -- -- --
  40 51 00 53 50 13 e7  Error: UNC at LBA = 0x07135053 = 118706259

  Commands leading to the command that caused the error were:
  CR FR SC SN CL CH DH DC   Powered_Up_Time  Command/Feature_Name
  -- -- -- -- -- -- -- --  ----------------  --------------------
  c8 00 08 53 50 13 e7 00      00:39:59.361  READ DMA
  27 00 00 00 00 00 e0 00      00:39:59.361  READ NATIVE MAX ADDRESS EXT
  ec 00 00 00 00 00 a0 00      00:39:59.361  IDENTIFY DEVICE
  ef 03 46 00 00 00 a0 00      00:39:59.360  SET FEATURES [Set transfer mode]
  27 00 00 00 00 00 e0 00      00:39:59.346  READ NATIVE MAX ADDRESS EXT

SMART Self-test log structure revision number 1
Num  Test_Description    Status                  Remaining  LifeTime(hours)  LBA_of_first_error
# 1  Short offline       Completed: read failure       90%      5855         118706259
# 2  Extended offline    Completed: read failure       90%      5855         118706259
# 3  Short offline       Completed: read failure       90%      5855         118706259
# 4  Short offline       Completed: read failure       90%      5855         118706259
# 5  Extended offline    Completed: read failure       90%      5855         118706259
# 6  Short offline       Completed without error       00%      5842         -
# 7  Short offline       Completed without error       00%      5842         -
# 8  Short offline       Completed without error       00%      5842         -
# 9  Short offline       Completed without error       00%      5842         -

SMART Selective self-test log data structure revision number 1
 SPAN  MIN_LBA  MAX_LBA  CURRENT_TEST_STATUS
    1        0        0  Not_testing
    2        0        0  Not_testing
    3        0        0  Not_testing
    4        0        0  Not_testing
    5        0        0  Not_testing
Selective self-test flags (0x0):
  After scanning selected spans, do NOT read-scan remainder of disk.
If Selective self-test is pending on power-up, resume after 0 minute delay
quindi avrei già 2 settori rialloccati ma soprattutto quei 49 settori pendenti
mi spaventano molto, anche perchè qualche ora fa erano 36, mel frattempo sono andati a 49 ed ora,mentre scrivo dal cd ubuntu live,sono passati a 59(ed ora mi è pure comparsa anche l'icona di avviso di Palimpsest....lo sveglione si è accorto alla buon ora -.-).

se mando il comando smartctl -H /dev/sda
Codice:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo smartctl -H /dev/sda
smartctl version 5.38 [i686-pc-linux-gnu] Copyright (C) 2002-8 Bruce Allen
Home page is http://smartmontools.sourceforge.net/

=== START OF READ SMART DATA SECTION ===
SMART overall-health self-assessment test result: PASSED
insomma, non mi sembra di essere messo molto bene.
inoltre ieri, per correre ai ripari, ho cercato di salvare il salvabile cercandi di fare un'immagine di tutto l'hard disk con Clonezilla: lo copia delle partizioni sda1 e sda4/5 sembrano essere ok(quella nascosta e quella di swap) mentre alla sda2 e sda3 continua a darmi errori e quindi, anche se Clonezilla è andato a termine, non credo abbia fatto una "buona"copia.

Cosa potrei fare?
dite che se provassi a formattare con GParted solamente le partizioni sda2 e sda3 si potrebbe risolvere qualche cosa oppure rischio di peggiore la situazione(visto che il numero di settori pendenti che non sono stati ancora riallocati sembra continua a crescere, ditemi se sbaglio, formattando dovrei accedere a questi settori che verrebbero quindi rialloccati nei settori di "scorta". datosi che il numero di settori pendenti sembra essere maggiore dei 36 di scorta, se non erro, fotterei definitivamente il disco o sbaglio?
guardate qui http://forum.debianizzati.org/viewto...=37260&start=0)

Se provassi con una formattazione a basso livello di tutto l'hard disk tramite le utility della Seagate?potrebbe servire a qualche cosa? In questo modo piallerei tutto il disco, compresa la partizione nascosta, quindi addio ripristino di windows.
ai tempi, quando tutto era ok, avevo fatto un 'immagine separata per ogni partizione del disco tramite Macrium Reflect. Io non ho mai fatto formattazione a basso livello: secondo voi, in seguito alla formattazione, sarà possibile ricreare tramite GParted o simili una partizione nascosta sulla quale copiare l'immagine della mia partizione nascosta attuale, dala quale fare il ripristino di windows? (sempre che la formattazione a basso livello possa servire a qualche cosa...)

scusate per la lunghezza e la pesantezza del messaggio, ma davvero, le ho provate tutte!!! in più ho pure il problema di dover gestire quella maledetta partizione nascosta senza la quale addio Windows(ovviamente non tutti i programmi a me necessari vanno su Linux...in + ai tempi, la loro bellissima licenza me l'hanno fatta pagare fior fior di soldi) costa così tanto fornire all'acquisto il caro vecchio cd di ripristino?!!

grazie a tutti!

ciao
__________________
Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi.

Ultima modifica di darkakuma : 08-08-2010 alle 23:12.
darkakuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v