|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 44
|
Problema Sony DSC-WX1
Ciao a tutti volevo avere un vostro parere su un "problema" che mi si presenta sulla macchina in oggetto.
Il problema e' il seguente (semplice e complesso nello stesso tempo. Le foto non vengono bene ![]() Mi spiego meglio, ho provato tutti i settaggi possibili, flash, non flash ma tutte le foto vengono con una leggerissima sfocatura su ogni cosa. Non e' la mano poco ferma (ho provato anche a metterla su di un supporto fisso tipo muretto) ma proprio una specie di patina di sfocatura leggerissima su tutto. Diciamo che la foto non e' nitida per essere precisi. Provo ad allegate queste tre per farvi capire cosa intendo. Sono tutte state scattate con l'opzione automatica ok, pero' da una macchina del genere mi aspettavo certamente una qualita' migliore. In tutte l'impostazione del fuoco era su tutta la scena (ho verificato) ma per esempio in questa gli alberi sono sfocati e c'e' sempre, anche ingrandendola, una specie di "patina" sfocata. Stesso dicasi per questa Gli alberi in primo piano sono comunque sfocati e la patina e' presente. Ripeto uso le impostazioni di base, ma ho una vecchia macchina che ora non uso piu' (proprio per prendere questa) che le fa, in effetti, piu' nidite e a fuoco. Qualcuno mi sa dare qualche dritta? C'e' un settaggio particolare da fare (anche in automatico) che e' indispensabile? Grazie delle risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 44
|
Up
Nessun consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3
|
sulla wx1
Ciao anche io avevo notato quel problema sulla wx1 della sony e l'ho portata all'assistenza che mi hanno cambiato tutta l'ottica. Ora sembra un po' meglio ma mantiene sui bordi una fastidiosa sfocatura.
Secondo me è un brutto difetto della fotocamera che non si risolve ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 44
|
Fantastico
![]() Grazie della risposta. Strano perche' in nessuna recensione che ho letto, nemmeno qui a dire il vero, si parla di questo difetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Dalle prime review uscite ai tempi del lancio, notai fin da subito una certa difficoltà della macchina a scattare a bassi ISO...quasi che le foto avessero un alone di sfocatura su tutta l'immagine. Se ne discusse anche nel thread dedicato alle WX1.
A quanto pare, in parte ciò era dovuto ad un problema dell'ottica che hanno sostituito nelle nuove versioni, ma in gran parte penso sia dovuto proprio al sensore CMOS EXMOR-R e a quel valore di sensibilità minima pari a ISO160.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.