Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2010, 15:52   #1
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Film 1080p in un DVD

Post in aggiornamento, se potete contribuite!

Apro questa discussione con l'intenzione di provare almeno a fare un po' di chiarezza nella conversione di un film 1080p in un DVD, e per cercare di risolvere un paio di (anche miei) dubbi.

Per prima cosa analizziamo il bitrate che abbiamo a disposizione per un film di media durata, supponiamo che sia di due ore.
Due sono i casi che ci si presentano:
-DVD singolo strato: 4.37 GB che equivale, per un semplice rapido calcolo (4.37 x 1024 x 1024 x 8 / 7200), a 5091 Kbit/s a cui dobbiamo togliere il bitrate necessario alla traccia audio.
-DVD doppio strato: 7.96 GB che equivale, per un semplice rapido calcolo (7.96 x 1024 x 1024 x 8 / 7200), a 9274 kbit/s a cui dobbiamo togliere il bitrate necessario alla traccia audio.

Le traccie audio per un film in HD sono a 6 canali, le più frequenti sono:
-AAC a 384 Kbit/s. Questa non si trova nei BR-Disc ma consente di ottenere la migliore qualità, nel minor spazio. Il probema è rappresentato dal fatto che bisogna fare una conversione lossy/lossy; il che in teoria porta ad una perdita di qualità sonora: io personalmente non noto alcuna differenza ma dipende dalla sensibilità dell'orecchio.
-AC3 a 448 Kbit/s. E' la più diffusa, è possibile fare una copia per bit; evitando così di riconvertire la traccia audio.
-DTS a 768 kbit/s. Ha una qualità d'ascoloto superiore al AC3 ma di contro occupa più spazio, il che non è poco.

La domanda che sorge è questa, ma basta un DVD a singolo strato per mantenere la qualità di un BR-Disc o di un HD-DVD?

Bene, facciamo le nostre prove

Allora, come profilo per testare il formato H.264 ho usato questo, creato da me:
(Il programma è l'open source Handbrake)


Il primo film che prendo in esame è Matrix (http://it.wikipedia.org/wiki/Matrix)

Il primo screen indica la qualità originaria, il secondo la riconversione per entrare in un DVD a singolo strato









Ragionando in termini assoluti in alcuni screen si nota una minima perdita di qualità. Ma è realmente visibile durante la riproduzione?
Bene, adesso posterò un filmato di un minuto per vedere se, effettivamente, si nota la perdita di qualità.

Ultima modifica di Khanattila : 08-06-2010 alle 08:46.
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:05   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Prima di cominciare credo sia necessaria una correzione nei tuoi conti:

- la capienza di un DVD singolo strato è circa 4,37 GB
- la capienza di un DVD doppio strato è circa 7,96 GB

Questo perché i produttori, così come per gli hard disk, dichiarano la capacità prendendo 1 KB = 1000 byte invece che 1024.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:50   #3
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Prima di cominciare credo sia necessaria una correzione nei tuoi conti:

- la capienza di un DVD singolo strato è circa 4,37 GB
- la capienza di un DVD doppio strato è circa 7,96 GB

Questo perché i produttori, così come per gli hard disk, dichiarano la capacità prendendo 1 KB = 1000 byte invece che 1024.

Ciao
Hai ragione... i supporti considerano 1GB = 1 Milione di byte.
Grazie per la svista!
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 17:19   #4
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 786
Per la dimensione io metto max 4480mb a volte 4450 se voglio mettere la copertina e un trailer.

Uso anche io handbrake anche se è lento è il migliore in assoluto anche per il codec utilizzato per codifica (in alternativa uso MediaCoder che supporta CUDA visto che Badaboom anche se lo supporta è limitato). Questo uno screen delle impostazioni

__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 17:35   #5
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Per la dimensione io metto max 4480mb a volte 4450 se voglio mettere la copertina e un trailer.

Uso anche io handbrake anche se è lento è il migliore in assoluto anche per il codec utilizzato per codifica (in alternativa uso MediaCoder che supporta CUDA visto che Badaboom anche se lo supporta è limitato). Questo uno screen delle impostazioni

Per le impostazioni ho letto che sono le migliori tra tempo di codifica e qualità d'immagine.
Ora posto gli screen di Matrix

Ultima modifica di Khanattila : 19-05-2010 alle 17:37.
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 18:52   #6
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 786
Secondo me dagli screen non si capirà per nulla la differenza... la differenza la vedi solo in visione perchè vedi il cambio della granula tra i vari frame (naturalmente a meno che non fai una conversione proprio penosa).
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 19:14   #7
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Secondo me dagli screen non si capirà per nulla la differenza... la differenza la vedi solo in visione perchè vedi il cambio della granula tra i vari frame (naturalmente a meno che non fai una conversione proprio penosa).
Bah, in quei due frame una differenza qualititativà si nota.
Eppure non è proprio una conversione "penosa"
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 08:46   #8
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Primo post in aggiornamento.
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v