|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
condensatori giapponesi e regolatori tensione
ma i regolatori di tensione a 8 o 16 fasi sono i cosiddetti condensatori giapponesi o vrm? è la stessa cosa?
cioè sono come un "buffer" di corrente, la accumulano e quando il processore richiede un picco di corrente che solo l'alimentatore non puo' fornirgli in quel breve tempo, questi lo rilasciano?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna provincia
Messaggi: 133
|
credo che i "condensatori giapponesi" siano per qualità costruttiva, più che essere qualcosa di particolare.
Però i condensatori lavorano sulla Tensione (V) e non "sull'accumulare corrente". Di solito, nelle fasi d'alimentazione, i condensatori servono per rendere più stabile e continua la tensione di alimentazione, visto che la tensione di rete è sinusoidale a 220V/50Hz e va portata in Tensione Continua, sia dall'alimentatore (che rilascia sempre un piccolo fattore ripple, un'ondulazione residua), sia dal circuito di alimentazione della mainboard ![]()
__________________
case:CM Storm Scout psu:CM 700w mod mb:Asus P7P55D cpu:Core i5 750 @ 3,10GHz cooling:Scythe Mugen 2 Rev B. gpu: Msi6870 TFrzrII o.c. ram:8Gb OCZ Obsidian 1333Mhz hd:Seagate 1TB Sata2 s.o.:Win 7 64bit input:CM Sentinel Advance su CM Storm Large + Logitech G110 lcd:Samsung 2494HS audio:Logitech Z5500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
allora ricapitolando, i vrm, o regolatori di tensione sono quei cubettini neri che gestiscono l'alimentazione della cpu. mentre quei condensatori cilindrici che gli stanno vicino sono i cosiddetti "condensatori giapponesi", che accumulano corrente e vengono comandati dai vrm o regolatori di tensione, giusto?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna provincia
Messaggi: 133
|
Quote:
I cubettini neri penso siano i VRM; i condensatori non accumulano corrente, ma energia potenziale!
__________________
case:CM Storm Scout psu:CM 700w mod mb:Asus P7P55D cpu:Core i5 750 @ 3,10GHz cooling:Scythe Mugen 2 Rev B. gpu: Msi6870 TFrzrII o.c. ram:8Gb OCZ Obsidian 1333Mhz hd:Seagate 1TB Sata2 s.o.:Win 7 64bit input:CM Sentinel Advance su CM Storm Large + Logitech G110 lcd:Samsung 2494HS audio:Logitech Z5500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
e i vrm regolano questo flusso quando ce n'è bisogno? o sono due cose (vrm, condensatori) che non hanno nulla a che vedere l'uno con l'altro?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna provincia
Messaggi: 133
|
Quote:
![]() Sicuramente, i VRM, che regolano la tensione (la regolazione intende o un cambiamento o il mantenere stabile la tensione), hanno bisogno di vari componenti di contorno, che di solito sono condensatori e resistenze (per l'esempio più semplice). Quindi può darsi che i condensatori facciano parte del circuito del VRM o siano su due "blocchi" differenti. Chissà se mi sono spiegato ![]()
__________________
case:CM Storm Scout psu:CM 700w mod mb:Asus P7P55D cpu:Core i5 750 @ 3,10GHz cooling:Scythe Mugen 2 Rev B. gpu: Msi6870 TFrzrII o.c. ram:8Gb OCZ Obsidian 1333Mhz hd:Seagate 1TB Sata2 s.o.:Win 7 64bit input:CM Sentinel Advance su CM Storm Large + Logitech G110 lcd:Samsung 2494HS audio:Logitech Z5500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.