Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2010, 13:57   #1
Honik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
[C#.Net] Più canali di comunicazione client/server

Salve a tutti..
cercherò di esporvi il mio problema in poche parole sperando che sia chiaro!
Ho un applicazione da me creata che permette lo scambio di stringhe da client a server.. per fare ciò mi son servito del TCP e mi son creato un socket.. ora avrei bisogno, in parallelo, di scambiare altre stringhe.. ma non sfruttando lo stesso canale.. vorrei creare un'altro flusso che lavori in parallelo e permetta lo scambio di altre stringhe.. come è possibile fare ciò???
Grazie e ciao
Honik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:46   #2
ybla82
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 23
Sicuramente devi organizzare la tua applicazione con un'architettura multithread.

Per aprire un altro canale tramite socket hai 2 soluzioni ( quelle che mi vengono in mente)

1)
lato server utilizzi lo stesso socket.
lato client apri diversi socket puntanto allo stesso indirizzo/porta.

Lato server entrarai più volte nel metodo accept che restituisce un nuovo socket col quale dialogare sul nuovo canale creato. A questo punto puoi avere tanti canali tante quante sono le nuove connessioni aperte lato client

2) lato server metti in attesa diversi socket ( su porte distinte) e lato client li chiami come vuoi.


nn mi viene in mente altro, e comunque direi che molto dipende da cosa devi realizzare.
ybla82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 20:23   #3
Honik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
OK ma perdonami.. cosi come riconosco tra client e server lo stesso socket???
Dovrei aprirli in "sequenza"?Prima uno poi l'altro?? e di conseguenza dall'altra parte accettare il socket...

comunque io ora come ora scambio stringhe per una chat.. vorrei scambiare altre stringhe in "parallelo" del tipo "informazioni profilo".. una sorta di messenger
Honik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 21:06   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Un socket è una quadrupla formata da ip e porta sorgente-ip e porta destinazione.
Ad ogni chiamata accept(), fatta dal server, viene restituito il riferimento ad un nuovo Socket, da dare in pasto ad un Thread che svolgerà le operazioni dovute.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 21:35   #5
Honik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
Continua a sfuggermi qualcosa...
mettiamo caso che mi creo 2 socket... come faccio a sapere quale socket è interessato nello scambio chat e quale nello scambio di altri dati??

probabilmente dovrei prima avviare un primo socket incaricato nella chat, e dopo avviare il secondo.. quindi deve essere una cosa sequenziale no?
Honik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 21:44   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Honik Guarda i messaggi
Continua a sfuggermi qualcosa...
mettiamo caso che mi creo 2 socket... come faccio a sapere quale socket è interessato nello scambio chat e quale nello scambio di altri dati??

probabilmente dovrei prima avviare un primo socket incaricato nella chat, e dopo avviare il secondo.. quindi deve essere una cosa sequenziale no?
Questo è compito del protocollo dati.
Al limite potresti usare 2 porte distinte, sulla falsa riga dell'FTP: su una passano i dati, sull'altra le informazioni accessorie.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 21:44   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il protocollo applicativo utilizzato, ovvero quello che materialmente passa come dati sui socket, devi stabilirlo tu in baso al funzionamento che l' applicazione deve avere.
Per farti un esempio, un FTP server accetta connessioni per l' instaurazione della sessione sulla porta 21 e poi ne apre una dati su una porta random che il client gli comunica.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 21:45   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Ecco ti abbiamo dato in 2 la stessa risposta.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 21:48   #9
Honik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
benissimo... quindi potrei impostare un socket su una porta specificata da me per quando riguarda la chat.. e magari l'altro lasciarlo random... ho capito bene?
Honik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 21:55   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se la lasci random, la devi poi scambiare su un socket già esistente.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 22:03   #11
Honik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
Ok.. allora magari creo 2 porte fisse e non dovrei avere problemi..
ma in questo modo se ho delle applicazioni esterne che lavorano già su quella porta che succede??
Honik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 22:07   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
utilizza porte non note.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 19:49   #13
Honik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
Ragazzi.. ragionando bene ho notato che in questo modo avrei un grande numero di porte.. vorrei limitarmi ad una sola... quindi avevo pensato al fatto di mettere prima di ogni pacchetto un intestazione..
qualcosa del tipo
CHT "Ciao sono Honik" per le stringhe che riguardano le chat
INF "Informazioni profilo" per le stringhe che NON riguardano la chat..

per fare ciò come potrei procedere??
grazie
Honik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 20:48   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
un gran numero di porte perchè?
E se anche fosse, alla fine tu lavori sull' entità socket, che non è nient' altro che un oggetto, indipendentemente dai SAP di livello trasporto che ci stanno sotto.
Per quanto rigurda il tuo protocollo di chat, lo puoi gestire come meglio ti pare, in quanto quello è il contenuto binario dei segmenti TCP, a cui tu darai un significato.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 21:11   #15
Honik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
non vorrei chiedere troppo.. ma potresti linkarmi o incollarmi un esempio su come potrei gestire la cosa?? Penso che mi verrebbe più chiara come spiegazione..
Honik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 21:47   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Cosa non ti è chiaro?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 08:55   #17
ybla82
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 23
guarda io lo risolverei così.

Lato client.

-crei due socket che puntano allo stesso indirizzo.

Codice:
Socket oChatSocket = new Socket(AddressFamily.InterNetwork, SocketType.Stream, ProtocolType.Tcp);
Socket oInfoSocket = new Socket(AddressFamily.InterNetwork, SocketType.Stream, ProtocolType.Tcp);
e quindi ti connetti.

Codice:
oInfoSocket.Connect(m_sIndirizzo, m_iPorta);
oChatSocket .Connect(m_sIndirizzo, m_iPorta);

Lato Server.

-crei un socket e lo apri.

Codice:
Socket oMainSocket = new Socket(AddressFamily.InterNetwork, SocketType.Stream, ProtocolType.Tcp);

oMainSocket .Bind(new IPEndPoint(IPAddress.Any, m_iPortTCPModBus));
oMainSocket .Listen(50);
poi dentro un thread ci metti l'Accept.

Codice:
Socket oSocketCommunication = oMainSocket .Accept();
Ogni volta che lato client fai una connect, lato server verrà eseguita la funzione accept che resituirà un oggetto socket. Questo socket lo puoi ora utilizzare per dialogare con il client (è un oggetto quindi che nn crei te, ma è il SO che ti dà questo oggetto per parlare). E' importante capire che lato client puoi creare connetterti con quanti socket vuoi, e ogni volta ti verrà resituito un oggetto Socket dal metodo Accept.
Quindi se fai 10 connect lato client, per 10 volte lato server otterrai un oggetto Socket dal metodo Accept.
Se poi va in debug, vedrai che l'esecuzione è sempr eferma sull'Accept: di fatto è "in ascolto per una nuova connessione".

Lato server, tutti ogni socket che hai ottenuto lo devi mettere in un thread dedicato, in cui chiamarei ciclicamente la funzione Receive.
ybla82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v