Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2010, 09:14   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Firefox, una beta a prova di plugin buggati

venerdì 9 aprile 2010

Spoiler:
Quote:
Mozilla ha rilasciato una versione beta di Firefox Lorentz, una build del famoso browser in grado di salvaguardare la stabilità del browser dal crash di uno o più plugin. Una tecnologia che farà presto parte di Firefox 3.6



Roma - Una delle più grandi novità di cui presto potranno beneficiare gli utenti di Firefox 3.6, ossia l'indipendenza del processo in cui girano i plugin, è appena stato rilasciato da Mozilla in versione beta.

Lorentz, questo il nome in codice del progetto, è stato integrato in una build di Firefox 3.6.3 scaricabile da qui (nella sola lingua inglese) per Windows, Mac OS X e Linux. "Questa beta consente agli utenti di navigare su Internet senza interruzioni, questo anche nel caso in cui plugin come Adobe Flash, Apple Quicktime o Microsoft Silverlight vadano in crash" si legge in questo post del Mozilla Developer Center.

Mozilla spiega che, in caso di crash di un plugin, gli utenti possono inoltrare una segnalazione e successivamente ricaricare la pagina per provare nuovamente a visualizzarne il contenuto. "Preghiamo coloro che vogliano scaricare e provare Firefox Lorentz di utilizzare questa versione sui siti di maggior interesse e segnalare le anomalie riscontrate aprendo un bug o compilando questo modulo" si legge ancora nel post, di cui una traduzione italiana è accessibile sul sito di Mozilla Italia.

Da tempo disponibile nelle developer preview di Firefox, Lorentz implementa quello che gli sviluppatori chiamano out of process plug-in: in altre parole, isola il processo in cui girano i plugin da quello in cui gira il browser, di modo che il crash di un plugin non causi anche il crash dell'intero browser.

Se il processo di testing filerà liscio, Mozilla ha in piano di introdurre questa tecnologia nella prossima minor release di Firefox, la 3.6.4, il cui rilascio è stato fissato per inizio giugno.

In precedenza novità del calibro di Lorentz sarebbero state introdotte soltanto in versioni maggiori del browser, come ad esempio l'eventuale 3.7 o la 4.0. Con il rilascio di Firefox 3.6 Mozilla ha però deciso di cambiare linea di condotta, e rilasciare gli aggiornamenti tecnologici mano a mano che questi vengono completati. Lo scorso gennaio, Mike Beltzner, responsabile dello sviluppo di Firefox, ha spiegato che questo approccio permette agli sviluppatori di completare le nuove funzionalità con più calma, dilazionandone il rilascio lungo il corso dell'anno.

Nel frattempo Mozilla sta portando avanti lo sviluppo della prossima major release di Firefox, chiamata in codice Minefield, temporaneamente identificata dal numero di versione 3.7. Le ultime release preliminari di Minefiled, attualmente delle pre-alpha, possono essere scaricate da qui.

Alessandro Del Rosso





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v