|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
|
Risoluzioni monitor per giocare.. Un pò di chiarezza!
Salve, apro questo topic per avere maggiore chiarezza su alcuni aspetti non del tutto compresi e perchè no, anche per provare a sfatare qualche mito legato al mondo videoludico, dei formati video e della qualità visiva in generale con i monitor oggi in circolazione ..Cominciamo... A breve dovrò comprare un monitor pc per giocare, adatto ad una ati hd 5770 1gb; si tratta di una scheda di fascia media con la quale, almeno da quanto ho letto, è possibile e consigliabile giocare ad una risoluzione di 1640x1050..Dando un'occhiata a diversi modelli di monitor (non tv) dai 20 ai 23 pollici, con dvi (in quanto consigliato rispetto ad uno con solo vga), ho notato che sono molto più diffusi e facilmente trovabili quelli in Full Hd e, tra l'altro, hanno un prezzo identico a quelli con ris di 1640*1050 (a volte cambia solo la dimensione di un pollice)..Ora, spulciando qua e là sui forum, ho da sempre appreso che, per avere una buona resa visiva, è necessario impostare una risoluzione uguale a quella del monitor collegato (scheda grafica permettendo), detto altrimenti, si deve impostare una risoluzione 1:1, onde evitare di mettere in funzione lo scaler, che con gli lcd porta un peggioramento generale e una più o meno decisa sfocatura dell'immagine..E qui allora mi sorge un dubbio...Ma allora la gente come fa a giocare alle console, mettiamo ps3, con monitor Full Hd (magari anche su tv di 32 pollici) quando spesso i giochi hanno una risoluzione nativa di 720p? Quella della risoluzione 1:1, è una "regola" che vale solo nell'ambito pc oppure la maggiorparte dei giocatori su console se ne frega altamente di tutti questi discorsi? La resa visiva peggiora in modo considerevole con lo scaler o la differenza è poco percettibile? Poi un'altra cosa..Sento spesso parlare, sempre su console, della risoluzione interlacciata 1080i: oltre a non avere ben chiaro se è meglio avere una 720 progressiva ma con lo scaler, oppure una interlacciata senza scaler, mi interessa capire e sapere se, anche con i pc, le schede grafiche siano in grado di "veicolare" i segnali interlacciati e, quindi, se anche su pc è possibile giocare in full hd interlacciato..Insomma, mi conviene prendere un full hd, settando quasi sempre la 1440x900 o 1680x1050 per giocare, dato che la qualità grafica non dovrebbe scendere e potendo magari scegliere un monitor più grande, oppure appunto prendere un monitor con una risoluzione 1:1?? Per chiudere in bellezza: l'ingresso dvi fa così differenza in termini di pulizia rispetto a un vga?(i monitor con solo vga costano molto meno)..Attendo, con ansia di sapere, vostre risposte!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.