Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2010, 14:49   #1
DJVegetas-Designs
Member
 
L'Avatar di DJVegetas-Designs
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Nola
Messaggi: 196
Hard Disk & Box Esterno

Ciao a tutti..

Ragazzi mi serve il vostro consiglio per hard disk e box esterno. Voglio fare da me un Hard Disk portabile, in modo da avere sempre con me i miei file musicali,video, e altro...
Ho visto questo hard disk e Box.
1. WD Scorpio Blue WD5000BEVT
2. THERMALTAKE Silver River II 2.5 USB2.0
La mia domanda e questa la velocita di hard disk 5.400 RPM e molta bassa o no? E poi quanto ci mette per copiare su hard disk un film da 1,36GB? O meglio prendere box per hard disk da 3.5 con velocita superiore?
__________________
My Personal Computer: Microsoft Windows 7 Ultimate / Caratteristiche PC: Case: Cooler Master 690 II Advanced Window / Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz / RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws / Scheda Madre: ASUS AM3 Crosshair IV Formula / Scheda Audio: Creative SoundBlaster Audigy 2 / Scheda Video: ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP / Hard Disk: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
DJVegetas-Designs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 15:46   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da DJVegetas-Designs Guarda i messaggi
Ciao a tutti..

Ragazzi mi serve il vostro consiglio per hard disk e box esterno. Voglio fare da me un Hard Disk portabile, in modo da avere sempre con me i miei file musicali,video, e altro...
Ho visto questo hard disk e Box.
1. WD Scorpio Blue WD5000BEVT
2. THERMALTAKE Silver River II 2.5 USB2.0
La mia domanda e questa la velocita di hard disk 5.400 RPM e molta bassa o no? E poi quanto ci mette per copiare su hard disk un film da 1,36GB? O meglio prendere box per hard disk da 3.5 con velocita superiore?
a mio parere attualmente i migliori sono i samsung f3 spinpoint,come box dipende dalla connessione che desideri,per esempio ci sono quelli con connessione e-sata,usb e firewire
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:26   #3
link82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 519
Con un box usb 2.0 il tipo di hard disk non farà differneza
in questo caso vai sui 2,5
__________________
PC ALI Corsair real power m1000w MOBO asus p5k-e WIFI deluxe CPU Q6600 @3,2 ghz dissi asus silent square pro RAM corsair dominator 4x2gb 1066 vga nvidia gtx 260 + gts 250(physx) hard disk 2x maxtor sataII 250 gb raid0 audio creative x-fi xtreme audio
link82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:41   #4
DJVegetas-Designs
Member
 
L'Avatar di DJVegetas-Designs
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Nola
Messaggi: 196
Ma io voglio sapere il tempo di copia di un file da 1,36Gb? Lucky perche dici che samsung sn migliori?Questo Hard disk di samsung HM500LI e migliore di quelo di WD?
__________________
My Personal Computer: Microsoft Windows 7 Ultimate / Caratteristiche PC: Case: Cooler Master 690 II Advanced Window / Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz / RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws / Scheda Madre: ASUS AM3 Crosshair IV Formula / Scheda Audio: Creative SoundBlaster Audigy 2 / Scheda Video: ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP / Hard Disk: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
DJVegetas-Designs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 17:48   #5
niubbone24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
Se cerchi un disco da 2.5" ti conviene prenderne uno già pronto, come i Western Digital della serie Elements o della serie My passport Essential. Questa soluzione secondo me costa meno che prendere disco e box separatamente. A meno che tu non abbia trovato un negozio dove i prezzi sono particolarmente convenienti

Il vantaggio di un disco da 2.5" è che il più delle volte (non sempre purtroppo, dipende dal computer) non necessita di un alimentatore esterno.

L'alternativa è un disco da 3.5", che si può comprare in versione già esterna oppure come disco interno da montare in un box da comprare a parte.

I vantaggi sono una capacità molto più alta e un prezzo inferiore rispetto ai dischi da 2.5", ma c'è il grosso svantaggio che è necessario un alimentatore esterno.

Riguardo alla velocità, il disco non è il solo fattore importante, ma anche il tipo di connessione influisce moltissimo. I dischi da 2.5" già venduti come esterni quasi sempre usano la connessione USB, che non è proprio la più veloce disponibile.

Quindi, anche usando un disco molto veloce la connessione USB finisce in ogni caso per creare un collo di bottiglia che vanifica l'acquisto di un disco velocissimo. Il Samsung F3, quindi, non avrà prestazioni migliori di un qualsiasi altro disco se lo colleghi tramite la porta USB.

Se disponi di una connessione eSATA sul computer, allora il discorso cambia, perché la connessione in questo caso non costituisce un collo di bottiglia, e quindi un disco veloce avrà prestazioni migliori di un disco lento.

Il tempo di copia di un file da 1.36 GB su un disco da 2.5" tramite la connessione USB si aggira intorno a 1-2 minuti; Il tempo varia molto a seconda della frammentazione dei due dischi (quello da cui prendi il file e quello su cui il file viene scritto), ma dipende molto anche dalla potenza del processore del computer.

La connessione USB, infatti, si appoggia molto sulla CPU, per cui un computer lento ci metterà più tempo di uno veloce per copiare lo stesso file.
niubbone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 20:25   #6
DJVegetas-Designs
Member
 
L'Avatar di DJVegetas-Designs
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Nola
Messaggi: 196
Grazie sei stato molto chiaro!E solo che mi serve hard disk portatile da portare sempre con me!
__________________
My Personal Computer: Microsoft Windows 7 Ultimate / Caratteristiche PC: Case: Cooler Master 690 II Advanced Window / Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz / RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws / Scheda Madre: ASUS AM3 Crosshair IV Formula / Scheda Audio: Creative SoundBlaster Audigy 2 / Scheda Video: ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP / Hard Disk: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
DJVegetas-Designs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 22:08   #7
niubbone24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
Un disco da 2.5" è la soluzione migliore allora.

Volevo sottolineare che comunque la scelta del disco dipende dal computer.

Anche se non accade spesso, su alcune macchine può succedere che le porte USB non siano in grado di alimentare correttamente il disco.

Quindi, prima di comprarne uno sarebbe meglio accertarsi che il computer sia capace di gestirli. Magari puoi chiedere a un amico di provare il suo disco sul tuo computer
niubbone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 08:59   #8
DJVegetas-Designs
Member
 
L'Avatar di DJVegetas-Designs
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Nola
Messaggi: 196
In questi casi, mi hanno detto che si deve utilizzare, questo tipo di cavo!
http://bixnet.net/images/Cab-USB-YBlack.jpg
__________________
My Personal Computer: Microsoft Windows 7 Ultimate / Caratteristiche PC: Case: Cooler Master 690 II Advanced Window / Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz / RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws / Scheda Madre: ASUS AM3 Crosshair IV Formula / Scheda Audio: Creative SoundBlaster Audigy 2 / Scheda Video: ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP / Hard Disk: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
DJVegetas-Designs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:05   #9
niubbone24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da DJVegetas-Designs Guarda i messaggi
In questi casi, mi hanno detto che si deve utilizzare, questo tipo di cavo!
http://bixnet.net/images/Cab-USB-YBlack.jpg
Potrebbe sembrare paradossale, ma quel cavo non sempre funziona. Su alcune macchine (e lo dico per esperienza diretta) anche usando due porte USB il disco non viene riconosciuto ugualmente.

Nella mia esperienza diretta, a volte non funziona nemmeno un hub USB esterno dotato di alimentatore. Ma non so se la marca dell'hub possa entrarci in qualche modo. Io tempo fa avevo preso un Trust a 4 porte, ma nessun disco collegato a quel coso ha mai funzionato sul mio computer.

I dischi da 3.5" invece collegati tramite box esterno funzionano benissimo
niubbone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v