|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Nola
Messaggi: 196
|
Hard Disk & Box Esterno
Ciao a tutti..
Ragazzi mi serve il vostro consiglio per hard disk e box esterno. Voglio fare da me un Hard Disk portabile, in modo da avere sempre con me i miei file musicali,video, e altro... Ho visto questo hard disk e Box. 1. WD Scorpio Blue WD5000BEVT 2. THERMALTAKE Silver River II 2.5 USB2.0 La mia domanda e questa la velocita di hard disk 5.400 RPM e molta bassa o no? E poi quanto ci mette per copiare su hard disk un film da 1,36GB? O meglio prendere box per hard disk da 3.5 con velocita superiore?
__________________
My Personal Computer: Microsoft Windows 7 Ultimate / Caratteristiche PC: Case: Cooler Master 690 II Advanced Window / Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz / RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws / Scheda Madre: ASUS AM3 Crosshair IV Formula / Scheda Audio: Creative SoundBlaster Audigy 2 / Scheda Video: ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP / Hard Disk: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 519
|
Con un box usb 2.0 il tipo di hard disk non farà differneza
in questo caso vai sui 2,5
__________________
PC ALI Corsair real power m1000w MOBO asus p5k-e WIFI deluxe CPU Q6600 @3,2 ghz dissi asus silent square pro RAM corsair dominator 4x2gb 1066 vga nvidia gtx 260 + gts 250(physx) hard disk 2x maxtor sataII 250 gb raid0 audio creative x-fi xtreme audio |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Nola
Messaggi: 196
|
Ma io voglio sapere il tempo di copia di un file da 1,36Gb? Lucky perche dici che samsung sn migliori?Questo Hard disk di samsung HM500LI e migliore di quelo di WD?
__________________
My Personal Computer: Microsoft Windows 7 Ultimate / Caratteristiche PC: Case: Cooler Master 690 II Advanced Window / Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz / RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws / Scheda Madre: ASUS AM3 Crosshair IV Formula / Scheda Audio: Creative SoundBlaster Audigy 2 / Scheda Video: ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP / Hard Disk: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
|
Se cerchi un disco da 2.5" ti conviene prenderne uno già pronto, come i Western Digital della serie Elements o della serie My passport Essential. Questa soluzione secondo me costa meno che prendere disco e box separatamente. A meno che tu non abbia trovato un negozio dove i prezzi sono particolarmente convenienti
Il vantaggio di un disco da 2.5" è che il più delle volte (non sempre purtroppo, dipende dal computer) non necessita di un alimentatore esterno. L'alternativa è un disco da 3.5", che si può comprare in versione già esterna oppure come disco interno da montare in un box da comprare a parte. I vantaggi sono una capacità molto più alta e un prezzo inferiore rispetto ai dischi da 2.5", ma c'è il grosso svantaggio che è necessario un alimentatore esterno. Riguardo alla velocità, il disco non è il solo fattore importante, ma anche il tipo di connessione influisce moltissimo. I dischi da 2.5" già venduti come esterni quasi sempre usano la connessione USB, che non è proprio la più veloce disponibile. Quindi, anche usando un disco molto veloce la connessione USB finisce in ogni caso per creare un collo di bottiglia che vanifica l'acquisto di un disco velocissimo. Il Samsung F3, quindi, non avrà prestazioni migliori di un qualsiasi altro disco se lo colleghi tramite la porta USB. Se disponi di una connessione eSATA sul computer, allora il discorso cambia, perché la connessione in questo caso non costituisce un collo di bottiglia, e quindi un disco veloce avrà prestazioni migliori di un disco lento. Il tempo di copia di un file da 1.36 GB su un disco da 2.5" tramite la connessione USB si aggira intorno a 1-2 minuti; Il tempo varia molto a seconda della frammentazione dei due dischi (quello da cui prendi il file e quello su cui il file viene scritto), ma dipende molto anche dalla potenza del processore del computer. La connessione USB, infatti, si appoggia molto sulla CPU, per cui un computer lento ci metterà più tempo di uno veloce per copiare lo stesso file. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Nola
Messaggi: 196
|
Grazie sei stato molto chiaro!E solo che mi serve hard disk portatile da portare sempre con me!
__________________
My Personal Computer: Microsoft Windows 7 Ultimate / Caratteristiche PC: Case: Cooler Master 690 II Advanced Window / Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz / RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws / Scheda Madre: ASUS AM3 Crosshair IV Formula / Scheda Audio: Creative SoundBlaster Audigy 2 / Scheda Video: ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP / Hard Disk: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
|
Un disco da 2.5" è la soluzione migliore allora.
Volevo sottolineare che comunque la scelta del disco dipende dal computer. Anche se non accade spesso, su alcune macchine può succedere che le porte USB non siano in grado di alimentare correttamente il disco. Quindi, prima di comprarne uno sarebbe meglio accertarsi che il computer sia capace di gestirli. Magari puoi chiedere a un amico di provare il suo disco sul tuo computer |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Nola
Messaggi: 196
|
In questi casi, mi hanno detto che si deve utilizzare, questo tipo di cavo!
http://bixnet.net/images/Cab-USB-YBlack.jpg
__________________
My Personal Computer: Microsoft Windows 7 Ultimate / Caratteristiche PC: Case: Cooler Master 690 II Advanced Window / Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz / RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws / Scheda Madre: ASUS AM3 Crosshair IV Formula / Scheda Audio: Creative SoundBlaster Audigy 2 / Scheda Video: ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP / Hard Disk: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
|
Quote:
Nella mia esperienza diretta, a volte non funziona nemmeno un hub USB esterno dotato di alimentatore. Ma non so se la marca dell'hub possa entrarci in qualche modo. Io tempo fa avevo preso un Trust a 4 porte, ma nessun disco collegato a quel coso ha mai funzionato sul mio computer. I dischi da 3.5" invece collegati tramite box esterno funzionano benissimo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.




















