Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 21:14   #1
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
condividere connessione con cavo incrociato

salve a tutti, la mia rete casalinga è composta da 3 pc tutti con indirizzo ip assegnato nome computer assegnato e gruppo lavoro assegnato.
Sono tutti collegati in wireless al router us robotics 9108.
Il problema è questo, volevo collegare un altro portatile mediante cavo incrociato per condividerne la connessione al portatile che si trova in SALA (uno dei nomi dei computer).
Ho assegnato un nuovo ip al nuovo portatile, collegato col cavo incrociato, assegnato lo stesso gruppo lavoro però non ne vuol sapere di connettersi.
Ho anche provato a pingare ma tutti i pacchetti vengono persi, in pratica non vi è comunicazione.
Dove potrei aver sbagliato o cosa potrei aver omesso?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 08:07   #2
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
nessun aiuto?
Il portatile al quale ho collegato il nuovo portatile col cavo incrociato ha installato vista mentre tutti gli altri xp.

Ultima modifica di garigo : 25-03-2010 alle 08:26.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 08:35   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Nel PC Connesso ad Internet e collegato con cavo CrossOver al portatatile:
Settare la scheda ethernet in IP autopmatico
Condividere la connessione ad Internet nelle proprietà della scheda di rete WiFi, verrà assegnato automaticamente l'alla scheda eth. l'IP 192.168.0.1, che sarà il gateway della scheda del portatatile

Setti con IP statici la scheda del portatile
IP 192.168.0.2
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS preferito 192.168.0.1
DNS alternativo vuoto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 11:17   #4
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
per maggiore chiarezza:
fisso A 192.168.1.3
fisso B 192.168.1.4
portatile C 192.168.1.5
al portatile C collego col cavo crociato un nuovo portatile col quale voglio connettermi ad internet e basta.
tu mi dici di settare in automatico il portatile C, ma così facendo non mi sballa tutta la rete considerando che ho cartelle condivise tra fisso A e portatile C?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:08   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
devi impostare le schede in bridge mode.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:22   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da garigo Guarda i messaggi
tu mi dici di settare in automatico il portatile C, ma così facendo non mi sballa tutta la rete considerando che ho cartelle condivise tra fisso A e portatile C?
Devi settare in automatico la scheda ethernet, non la WiFi con cui si collega ad Internet ed alla rete privata.
Hai chiesto che il 2° portatatile si deve collegare solo ad Internet e non condividere anch'esso nella rete privata, altrimenti devi creare un bridge come consigliato da nuovoUtente86
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 25-03-2010 alle 12:25.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 15:12   #7
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
sul portatile che deve dare la connessione, con vista installato, come devo procedere?
Verificando in gestione dispositivi ho visto che c'è un punto esclamativo in schede rete-gestione isatap adapter, che cosa è?

Il bridge sarebbe connessioni con bridging?

Ultima modifica di garigo : 25-03-2010 alle 15:16.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 18:10   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Tasto dx del mouse su "Rete"
Proprietà
Connessioni di rete ----> Su Vista non ricordo
Tasto dx del mouse sulla scheda collegata ad Internet
Proprietà
Condivisione
Spunta tutte e 2 le caselle
OK
Ti avviserà dell'IP assegnato al Gateway
Chiudi tutto

Si il Bridge di Rete su Vista e su W7 lo crei con "Connessioni con brinding"

Per l'ISATap
http://support.microsoft.com/kb/932520
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 25-03-2010 alle 18:13.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 19:49   #9
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco
Ti avviserà dell'IP assegnato al Gateway
Niente da fare ho fatto tutto ma non mi avvisa.
Ho impostato tutto in automatico sulle schede ethernet dei due portatili, ma non riesce ad assegnare l'ip.

Ho provato anche col bridging ma ecco il messaggio che compare:
per creare un bridge di rete occorre selezionare almeno due connessioni LAN o internet ad alta velocità che non siano utilizzate dalla condivisione connessioni internet (su tutti e due i portatili).

Un ultima domanda, ma per connettere i due portatili, quello aggiunto deve aver impostato gruppo lavoro e nome computer?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 21:26   #10
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
sono riuscito a creare il bridge ma non funziona...ora voglio eliminarlo ma come si fa?Non mi viene consentito a cuasa di un errore e stanno succedendo cose strane, mi cambia la grafica di windows, si è attivata una periferica intel...boh!!!
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 08:10   #11
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
comunque in vista si va centro connessioni rete e condivisione - gestisci connessioni di rete - tenendo premuto ctrl si selezionano le schede da unire per creare il bridge.
Quello che non mi è chiaro è che una volta creato il bridge vi è una finestra dove appaiono le due connessioni.A questo punto non so se debbo spuntarle o meno.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 10:36   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Nel 1° Portatile connesso ad Internet e collegato con cavo CrossOver al 2° portatatile:
Settare la scheda ethernet in IP automatico
Condividere la connessione ad Internet nelle proprietà della scheda di rete WiFi, verrà assegnato automaticamente l'alla scheda eth. l'IP 192.168.0.1, che sarà il gateway della scheda del 2° portatatile

Setti con IP statici la scheda ethernet del 2° portatile
IP 192.168.0.2
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS preferito 192.168.0.1
DNS alternativo vuoto

Questo ti avevo scritto

Tasto dx del mouse sul Bridfge creato, click su "Elimina"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 26-03-2010 alle 10:43.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 13:52   #13
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco
Setti con IP statici la scheda ethernet del 2° portatile
IP 192.168.0.2

allora avevo fatto tutto corretto tranne questa impostazione.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 21:35   #14
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
allora, stasera dopo lungo periodo di riflessione ho creato con succeso il bridge.
Cliccando nelle proprietà del bridge, protocollo TCP/ipv4 vedo che si è impostato automaticamente su "ottieni automaticamente indirizzo ip" e l'unico valore assegnato è quello del gateway predefinito 192.168.1.1.
Sull'altro portatile, quello aggiunto, per intenderci, per potermi connettere ho dovuto impostare tutto in automatico.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v