Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2010, 14:27   #1
eau_de_coco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 38
Tele SIGMA 150-500mm F5-6.3

Mi è venuta la mezza idea di comprare un tele spinto per completare il mio corredo per Nikon FX. Qualcuno ha info a proposito dei tele sigma e in modo particolare sul 150-500? Pregi e difetti? Confronto con SIGMA 100-300mm F4?
__________________
http://picasaweb.google.com/photomotive.gianlucagalli

Nikon F80, Nikon D80, Nikon D700, Nikkor 18-55 DX VR, 55-200 DX VR, Nikkor 24-70 f2.8, Sigma 28-300 f3.5, Nikon SB800
eau_de_coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 14:31   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Il 150-500, è un obiettivo poco più che onesto, buio ma stabilizzato.
Su FX sembra che soffra molto la caduta di luce ai bordi, e che vada chiuso di almeno 1 stop per essere usabile.
Il 100-300 F4 invece è una lente molto bella, nitidissima anche TA e regge bene il molti 1.4 (andando molto vicino all'estensione del 150-500).
Di contro non è stabilizzata, costa il doppio e pesa il doppio.

Io prenderei il 100-300.
Per cosa ti serve?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 14:47   #3
eau_de_coco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Il 150-500, è un obiettivo poco più che onesto, buio ma stabilizzato.
Su FX sembra che soffra molto la caduta di luce ai bordi, e che vada chiuso di almeno 1 stop per essere usabile.
Il 100-300 F4 invece è una lente molto bella, nitidissima anche TA e regge bene il molti 1.4 (andando molto vicino all'estensione del 150-500).
Di contro non è stabilizzata, costa il doppio e pesa il doppio.

Io prenderei il 100-300.
Per cosa ti serve?
Ritratti per reportages in zone "un pò difficili", quindi tendenzialmente all'aperto. Il peso è certamente un problema. Sono molto indeciso tra queste due lenti e l'80-400 stabilizzato Nikkor. Consigli?
__________________
http://picasaweb.google.com/photomotive.gianlucagalli

Nikon F80, Nikon D80, Nikon D700, Nikkor 18-55 DX VR, 55-200 DX VR, Nikkor 24-70 f2.8, Sigma 28-300 f3.5, Nikon SB800
eau_de_coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 15:17   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da eau_de_coco Guarda i messaggi
Ritratti per reportages in zone "un pò difficili", quindi tendenzialmente all'aperto. Il peso è certamente un problema. Sono molto indeciso tra queste due lenti e l'80-400 stabilizzato Nikkor. Consigli?
Inanzitutto è meglio che chiedi di spostare il thread in "Consigli per gli acquisti", altrimenti temo verrà presto chiuso.

Tornando in topic: ho avuto modo di usare l'80-400 in diverse occasioni, è terribilmente pesante (molto più del 100-300), ha un af lentissimo, lo stabilizzatore non è il massimo della vita ed è decisamente morbido (a meno di chiudere di 2 stop).
Sei sicuro che ti serva una lente così lunga?
Io con i ritratti mi trovo molto bene con l'80-200 2.8 e il 135 DC (soprattutto con quest'ultimo che ha uno sfocato da urlo).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 15:24   #5
eau_de_coco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Inanzitutto è meglio che chiedi di spostare il thread in "Consigli per gli acquisti", altrimenti temo verrà presto chiuso.

Tornando in topic: ho avuto modo di usare l'80-400 in diverse occasioni, è terribilmente pesante (molto più del 100-300), ha un af lentissimo, lo stabilizzatore non è il massimo della vita ed è decisamente morbido (a meno di chiudere di 2 stop).
Sei sicuro che ti serva una lente così lunga?
Io con i ritratti mi trovo molto bene con l'80-200 2.8 e il 135 DC (soprattutto con quest'ultimo che ha uno sfocato da urlo).
buono il consiglio, riformulo meglio la domanda nello spazio specifico di discussione per gli acquisti.
Cmnq per gli usi che ne faccio io la lente più lunga è meglio è, in generale. In genere uso il 24-70 f2,8 per tutto il reportage ed un modesto Sigma 28-300 f3,5 per avvicinarmi, ma la qualità ne risente un pò.
Vediamo che mi raccontano gli altri...
__________________
http://picasaweb.google.com/photomotive.gianlucagalli

Nikon F80, Nikon D80, Nikon D700, Nikkor 18-55 DX VR, 55-200 DX VR, Nikkor 24-70 f2.8, Sigma 28-300 f3.5, Nikon SB800
eau_de_coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 15:32   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da eau_de_coco Guarda i messaggi
buono il consiglio, riformulo meglio la domanda nello spazio specifico di discussione per gli acquisti.
Cmnq per gli usi che ne faccio io la lente più lunga è meglio è, in generale. In genere uso il 24-70 f2,8 per tutto il reportage ed un modesto Sigma 28-300 f3,5 per avvicinarmi, ma la qualità ne risente un pò.
Vediamo che mi raccontano gli altri...
C'è la soluzione di comodo: 70-300 VR, non è luminosissimo ma fa il suo sporco lavoro, pesa poco, e lo stabilizzatore funziona benissimo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:32   #7
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
C'è la soluzione di comodo: 70-300 VR, non è luminosissimo ma fa il suo sporco lavoro, pesa poco, e lo stabilizzatore funziona benissimo.
e si abbinerebbe bene al 28-70
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v