Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2010, 12:09   #1
effeturco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
aiuto per altissime temperature della cpu

up
__________________
Case:Cooler Master 690 II Mobo:Gigabyte GA-770TA-UD3 CPU:AMD AM3 Phenom II X4 955 HD: SSD Crucial M550 - 1T Samsung Spinpoint F3 ALI:Corsair HX520W Ram:Corsair DDR3 PC1333 12GB Platinum Series Vga:Club 3D HD5770 1GB Dissi :Arctic Freezer Xtreme Rev.2

Ultima modifica di effeturco : 22-08-2010 alle 12:37.
effeturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:14   #2
Casa86
Member
 
L'Avatar di Casa86
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Vicenza
Messaggi: 250
prova cambiare pasta termica
__________________
CM HAF 922 - Corsair 650HXEU - MSI Z97 Gaming 7 - Intel I7 4790k - G.Skill TridentX 16 Gb 2400 Mhz - Samsung 840 EVO 256 Gb - WD 2 TB - Sapphire R9 290 Vapor-X Tri-X OC - Cooler Master Nepton 140XL - Win 10 Pro - Logitech G502 - Logitech Z906 - Sony 3D 24"
Casa86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:48   #3
effeturco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Casa86 Guarda i messaggi
prova cambiare pasta termica
gia fatto ma la cosa è migliorata di solo un grado!!
__________________
Case:Cooler Master 690 II Mobo:Gigabyte GA-770TA-UD3 CPU:AMD AM3 Phenom II X4 955 HD: SSD Crucial M550 - 1T Samsung Spinpoint F3 ALI:Corsair HX520W Ram:Corsair DDR3 PC1333 12GB Platinum Series Vga:Club 3D HD5770 1GB Dissi :Arctic Freezer Xtreme Rev.2
effeturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 13:09   #4
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Sicuro di aver applicato pasta termica a sufficienza? Controlla anche i sensori della mobo, forse sono sballati.
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 13:20   #5
superalfredorossi
Senior Member
 
L'Avatar di superalfredorossi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
Bisogna vedere se quello che leggi è reale, la temperatura la rilevi con speedfan, da bios o da qualche altro programma?
Comunque ho cercato info sulla cpu:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...180CDBOX).html
Se vedi il tdp è di 110W (superiore a quello di un quad-core di 95W)
per cui la cpu produce molto calore, il problema è capire se viene trasmesso a sufficienza sul dissipatore e questo lo si può sapere andando a toccare le sue alette e gli heat-pipe che a 80°C dovrebbero essere bollenti. Se il dissi è tiepido allora potrebbe esserci cattiva aderenza della base del dissi o un problema del fluido negli heat-pipe o altro ancora. Se il dissi è rovente allora necessiti di aumentare i giri della ventola o l'uso di un dissipatore più prestante.
Ciao
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video
superalfredorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 18:34   #6
effeturco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da superalfredorossi Guarda i messaggi
Bisogna vedere se quello che leggi è reale, la temperatura la rilevi con speedfan, da bios o da qualche altro programma?
Comunque ho cercato info sulla cpu:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...180CDBOX).html
Se vedi il tdp è di 110W (superiore a quello di un quad-core di 95W)
per cui la cpu produce molto calore, il problema è capire se viene trasmesso a sufficienza sul dissipatore e questo lo si può sapere andando a toccare le sue alette e gli heat-pipe che a 80°C dovrebbero essere bollenti. Se il dissi è tiepido allora potrebbe esserci cattiva aderenza della base del dissi o un problema del fluido negli heat-pipe o altro ancora. Se il dissi è rovente allora necessiti di aumentare i giri della ventola o l'uso di un dissipatore più prestante.
Ciao
il dissipatore è appena tiepido. non è assolutamente rovente. lunedi compro della buna pasta termica e provo a fissarlo per bene. adesso se lo ruoto si sposta leggermente. deve essere completamente bloccato? ho paura di forzare troppo per boccarlo alla chiusura più stringente.
le T le ho prese da OCCT e speedfan. dal bios sembra leggermente più bassa
ultima domanda.... come si controllano i sensori della mobo?
__________________
Case:Cooler Master 690 II Mobo:Gigabyte GA-770TA-UD3 CPU:AMD AM3 Phenom II X4 955 HD: SSD Crucial M550 - 1T Samsung Spinpoint F3 ALI:Corsair HX520W Ram:Corsair DDR3 PC1333 12GB Platinum Series Vga:Club 3D HD5770 1GB Dissi :Arctic Freezer Xtreme Rev.2
effeturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 19:08   #7
superalfredorossi
Senior Member
 
L'Avatar di superalfredorossi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da effeturco Guarda i messaggi
il dissipatore è appena tiepido. non è assolutamente rovente. lunedi compro della buna pasta termica e provo a fissarlo per bene. adesso se lo ruoto si sposta leggermente. deve essere completamente bloccato? ho paura di forzare troppo per boccarlo alla chiusura più stringente.
le T le ho prese da OCCT e speedfan. dal bios sembra leggermente più bassa
ultima domanda.... come si controllano i sensori della mobo?
Sulla correttezza del montaggio non so risponderti ma per esperienza personale ti raccomando pasta termica di qualità e anche di provare a rilevare le temperature con l'utility ASUS PC PROBE che puoi scaricarti dal sito dell'Asus: in questo modo leggi le stesse temperature che leggeresti da Bios solo che puoi vederle mentre giochi se effettivamente sono quelle lette da occt e speedfan.
Come si controllano i sensori della mobo....Booooh?
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video
superalfredorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 19:40   #8
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Per controllare i sensori della mobo devi fare un piccolo marchingegno Praticamente compri 2 o 3 sensori che colleghi ad un lettore di temperature (tipo termometro per intenderci) e li applichi tra il dissi e la cpu. Logicalmente se tutto funziona bene ci saranno degli scarti di pochi gradi (3-4 max 6!), se non funziona nulla bene lo scarto sarà maggiore
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 21:20   #9
gidamic
Senior Member
 
L'Avatar di gidamic
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da effeturco Guarda i messaggi
il dissipatore è appena tiepido. non è assolutamente rovente. lunedi compro della buna pasta termica e provo a fissarlo per bene. adesso se lo ruoto si sposta leggermente. deve essere completamente bloccato? ho paura di forzare troppo per boccarlo alla chiusura più stringente.
le T le ho prese da OCCT e speedfan. dal bios sembra leggermente più bassa
ultima domanda.... come si controllano i sensori della mobo?
Si, deve essere completamente bloccato! Il uo problema è dovuto proprio a questo...infatti non c'è completa aderenza tra dissi e cpu ed è per questo che il il calore non viene smaltito a dovere!
Il Katana è un ottimo dissi (non a livello del ninja e del mugen ma comunque ottimo) per cui, una volta fissato bene, non dovrebbe crearti problemi nella dissipazione...io lo avevo montato su un p4 da 2,8ghz prescott (=forno) e lo raffreddava egregiamente.
__________________


Ultima modifica di gidamic : 20-03-2010 alle 21:24.
gidamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v