|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Monza
Messaggi: 627
|
Scelta linguaggio e rispettivo IDE
Per lavoro ho necessità di scegliere un linguaggio per realizzare applicazioni desktop sotto windows (ma in futuro magari anche per linux), niente di eccessivamente complicato: semplici interrogazioni su db access, comunicazione seriale, socket...la richiesta principale è la modernità del linguaggio, il fatto che possa creare (senza troppe complicazioni) form che non abbiano l'aspetto di 10 anni fa e magari che sia pure open.
Consigli? ho iniziato a guardare le Qt ma non ho ben chiare le limitazioni della versione LGPL rispetto alla commerciale. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
La versione commerciale delle Qt di permette di apportare modifiche al sorgente delle Qt, distribuirle senza rilasciare il sorgente delle modifiche in LPGL e linkarle staticamente al tuo eseguibile. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Monza
Messaggi: 627
|
Nessun consiglio? Nessuno di voi crea applicazioni desktop?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Se invece ti piace di più la sintassi C-like stai su C#. In ogni caso sempre di .NET si parla. Per le applicazioni Windows Forms c'è una pletora di oggetti, controlli grafici pronti all'uso e quant'altro. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Monza
Messaggi: 627
|
Fai conto che ora si fa tutto solo per windows e solo in vb6, ma volevo cambiare qualcosa per i nuovi progetti cercando uno strumento più moderno e che magari non obbligasse l'azienda a sborsare subito 1000€ per visual studio; inoltre ho esperienza quasi zero quindi imparare qualcosa di nuovo è ben accetto; più che altro non voglio perdere i giorni per l'interfaccia grafica anche se i non-addetti guardano solo quella...
Java è da scartare a priori? c'è un RAD decente? ai primi anni dell'uni provai Eclipse ma era un mattone e non molto Rapid... Ultima modifica di Galdor : 19-03-2010 alle 10:38. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ci son Rad ottimi per Java, ad esempio NetBeans, ma imho è da scartare se programmi solo su Windows. Imho C# e VB.Net sono i due più adatti a questa situazione, magari con le versioni Express.
Se dovessi studiare da capo scegiere C#, se invece vuoi sfruttare già la conoscenza parziale dovuta a VB 6 allora andrei su VB.Net. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Se usi Visual Studio 2008 Express, ripeto, sei sul 100% Free, e se i progetti che andrai a realizzare sono quelli da te descritti in apertura, non arriverai nemmeno a sfiorare le differenze tra la versione Express e la Professional. L'unico motivo per cui cercherei qualcosa di diverso è il discorso Linux. Perciò valuta tu quanto il futuro passaggio su sistemi non-Win sia imminente/necessario e agisci di conseguenza. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Vero, mi dimenticavo della questione Linux.
In ogni caso il thread mi sembra che, pur se partito con la questione IDE, si sia portato più verso la questione "Quale linguaggio scegliere", rimado quindi al nostro thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979444 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Monza
Messaggi: 627
|
Si si, ma visual studio 6 già ce l'hanno, me l'han dato loro, vs2008 dovrebbero comprarselo (a meno di utilizzare l'express)
[quote=MarcoGG;31306390]Se usi Visual Studio 2008 Express, ripeto, sei sul 100% Free, e se i progetti che andrai a realizzare sono quelli da te descritti in apertura, non arriverai nemmeno a sfiorare le differenze tra la versione Express e la Professional.[quote] Immaginavo, anche se non ho idea di cosa potrebbero chiedermi in futuro, ma la express è utilizzabile liberamente anche per scopi commerciali? vado a leggermi la licenza, ma ci capisco sempre poco in ste cose Nel caso passare dal c++ del .net al c++ delle Qt è traumatico? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
http://www.microsoft.com/express/sup...pport-faq.aspx Can I use Express Editions for commercial use? Yes, there are no licensing restrictions for applications built using Visual Studio Express Editions. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.




















