Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 21:23   #1
Galdor
Senior Member
 
L'Avatar di Galdor
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Monza
Messaggi: 627
Scelta linguaggio e rispettivo IDE

Per lavoro ho necessità di scegliere un linguaggio per realizzare applicazioni desktop sotto windows (ma in futuro magari anche per linux), niente di eccessivamente complicato: semplici interrogazioni su db access, comunicazione seriale, socket...la richiesta principale è la modernità del linguaggio, il fatto che possa creare (senza troppe complicazioni) form che non abbiano l'aspetto di 10 anni fa e magari che sia pure open.
Consigli? ho iniziato a guardare le Qt ma non ho ben chiare le limitazioni della versione LGPL rispetto alla commerciale.
Galdor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 21:37   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Galdor Guarda i messaggi
Consigli? ho iniziato a guardare le Qt ma non ho ben chiare le limitazioni della versione LGPL rispetto alla commerciale.
Se linki dinamicamente le Qt nessuna.
La versione commerciale delle Qt di permette di apportare modifiche al sorgente delle Qt, distribuirle senza rilasciare il sorgente delle modifiche in LPGL e linkarle staticamente al tuo eseguibile.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 09:37   #3
Galdor
Senior Member
 
L'Avatar di Galdor
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Monza
Messaggi: 627
Nessun consiglio? Nessuno di voi crea applicazioni desktop?
Galdor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 10:07   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Galdor Guarda i messaggi
Per lavoro ho necessità di scegliere un linguaggio per realizzare applicazioni desktop sotto windows (ma in futuro magari anche per linux), niente di eccessivamente complicato: semplici interrogazioni su db access, comunicazione seriale, socket...la richiesta principale è la modernità del linguaggio, il fatto che possa creare (senza troppe complicazioni) form che non abbiano l'aspetto di 10 anni fa e magari che sia pure open.
Consigli? ho iniziato a guardare le Qt ma non ho ben chiare le limitazioni della versione LGPL rispetto alla commerciale.
A parte quei 2 magari, se stiamo su Windows e per "open" intendi free, anche per fini commerciali non posso che consigliare VB2008 Express. Oltretutto per Office/Access hai di tutto e di più.
Se invece ti piace di più la sintassi C-like stai su C#.
In ogni caso sempre di .NET si parla. Per le applicazioni Windows Forms c'è una pletora di oggetti, controlli grafici pronti all'uso e quant'altro.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 10:35   #5
Galdor
Senior Member
 
L'Avatar di Galdor
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Monza
Messaggi: 627
Fai conto che ora si fa tutto solo per windows e solo in vb6, ma volevo cambiare qualcosa per i nuovi progetti cercando uno strumento più moderno e che magari non obbligasse l'azienda a sborsare subito 1000€ per visual studio; inoltre ho esperienza quasi zero quindi imparare qualcosa di nuovo è ben accetto; più che altro non voglio perdere i giorni per l'interfaccia grafica anche se i non-addetti guardano solo quella...
Java è da scartare a priori? c'è un RAD decente? ai primi anni dell'uni provai Eclipse ma era un mattone e non molto Rapid...

Ultima modifica di Galdor : 19-03-2010 alle 10:38.
Galdor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 10:53   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ci son Rad ottimi per Java, ad esempio NetBeans, ma imho è da scartare se programmi solo su Windows. Imho C# e VB.Net sono i due più adatti a questa situazione, magari con le versioni Express.
Se dovessi studiare da capo scegiere C#, se invece vuoi sfruttare già la conoscenza parziale dovuta a VB 6 allora andrei su VB.Net.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 11:11   #7
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Galdor Guarda i messaggi
Fai conto che ora si fa tutto solo per windows e solo in vb6, ma volevo cambiare qualcosa per i nuovi progetti cercando uno strumento più moderno e che magari non obbligasse l'azienda a sborsare subito 1000€ per visual studio; inoltre ho esperienza quasi zero quindi imparare qualcosa di nuovo è ben accetto;
Ma VB6 è Visual Studio 6 ( a pagamento ), VB 2008 no.

Se usi Visual Studio 2008 Express, ripeto, sei sul 100% Free, e se i progetti che andrai a realizzare sono quelli da te descritti in apertura, non arriverai nemmeno a sfiorare le differenze tra la versione Express e la Professional.

L'unico motivo per cui cercherei qualcosa di diverso è il discorso Linux.
Perciò valuta tu quanto il futuro passaggio su sistemi non-Win sia imminente/necessario e agisci di conseguenza.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 11:36   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Vero, mi dimenticavo della questione Linux.

In ogni caso il thread mi sembra che, pur se partito con la questione IDE, si sia portato più verso la questione "Quale linguaggio scegliere", rimado quindi al nostro thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979444
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 11:59   #9
Galdor
Senior Member
 
L'Avatar di Galdor
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Monza
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Ma VB6 è Visual Studio 6 ( a pagamento ), VB 2008 no.
Si si, ma visual studio 6 già ce l'hanno, me l'han dato loro, vs2008 dovrebbero comprarselo (a meno di utilizzare l'express)

[quote=MarcoGG;31306390]Se usi Visual Studio 2008 Express, ripeto, sei sul 100% Free, e se i progetti che andrai a realizzare sono quelli da te descritti in apertura, non arriverai nemmeno a sfiorare le differenze tra la versione Express e la Professional.[quote]

Immaginavo, anche se non ho idea di cosa potrebbero chiedermi in futuro, ma la express è utilizzabile liberamente anche per scopi commerciali? vado a leggermi la licenza, ma ci capisco sempre poco in ste cose

Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
L'unico motivo per cui cercherei qualcosa di diverso è il discorso Linux. Perciò valuta tu quanto il futuro passaggio su sistemi non-Win sia imminente/necessario e agisci di conseguenza.
Nel caso passare dal c++ del .net al c++ delle Qt è traumatico?
Galdor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 12:27   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Galdor Guarda i messaggi
Nel caso passare dal c++ del .net al c++ delle Qt è traumatico?
E' traumatico impararsi il C++, non certo impararsi il C++ managed. Il C++ delle Qt è quello standard. Quello managed diciamo che contiene cose in più.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 12:46   #11
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Galdor Guarda i messaggi
Immaginavo, anche se non ho idea di cosa potrebbero chiedermi in futuro, ma la express è utilizzabile liberamente anche per scopi commerciali? vado a leggermi la licenza, ma ci capisco sempre poco in ste cose
Non è che ci sia questo granchè da capire, basta che ti leggi le FAQ ufficiali sul sito Microsoft per avere una panoramica esaustiva su caratteristiche e licenze del mondo Express ( Visual Studio, Sql Server, ecc... ) :
http://www.microsoft.com/express/sup...pport-faq.aspx

Can I use Express Editions for commercial use?
Yes, there are no licensing restrictions for applications built using Visual Studio Express Editions.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v