Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2010, 10:51   #1
revelations
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Roma
Messaggi: 4
[Xandros (EEEPC)] Shutdown timer

Ciao a tutti.

Premetto che sono Windows user. Ho un EEEPC 701 che uso come mediastation. E' attaccato a un monitor e ci giro sopra gli HD esterni con contenuti multimediali. Mi piacerebbe, la sera, che l'EEEPC si spegnesse da solo.
Su Windows ci sono molti timer che si possono scaricare e istallare e permettono di fare ciò, il shutdown programmato dopo un tot di tempo.

Non saprei come fare per l'eeepc, specie perchè è molto oneroso istallare un programma (non è come in windows doppio click sull'eseguibile).

Mi sapreste cortesemente dare una mano? Grazie

Il sistema operativo è Xandros. Sicuramente molti di voi mi direbbero "metti una penna usb, facci girare un altro o.s....." no grazie Se si riesce a fare senza grossi impegni volentieri, per il resto lo lascio così com'è.
revelations è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 11:30   #2
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Ma Xandros non ha un gestore di pacchetti come le altre distro? O.o
Leggendo in giro pare ci sia un'applicazione, Message Scheduler, che dovrebbe fare al caso tuo... ma non ne sono sicuro
Oppure, nel gestore di pacchetti (se esiste xD), cerca "cron" e vedi quali risultati dà. Dovrebbe esserci un'interfaccia grafica per il programma cron, che serve per eseguire dei comandi ad un orario prefissato. Oppure puoi usare cron dal terminale, ma immagino che non sia il massimo

p.s.: secondo me se cambi distro ti fai del bene, per esempio ubuntu netbook remix
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 13:50   #3
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da revelations Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Premetto che sono Windows user. Ho un EEEPC 701 che uso come mediastation. E' attaccato a un monitor e ci giro sopra gli HD esterni con contenuti multimediali. Mi piacerebbe, la sera, che l'EEEPC si spegnesse da solo.
Su Windows ci sono molti timer che si possono scaricare e istallare e permettono di fare ciò, il shutdown programmato dopo un tot di tempo.

Non saprei come fare per l'eeepc, specie perchè è molto oneroso istallare un programma (non è come in windows doppio click sull'eseguibile).

Mi sapreste cortesemente dare una mano? Grazie

Il sistema operativo è Xandros. Sicuramente molti di voi mi direbbero "metti una penna usb, facci girare un altro o.s....." no grazie Se si riesce a fare senza grossi impegni volentieri, per il resto lo lascio così com'è.
fermo restando che xandros è la peggiore distribuzione che io abbia mai visto, se vuoi ti posso dare dei comandi generali.

Dunque se su xandros hai sudo, vai sulla shell, digita:

sudo su

e inserisci la password,

dopo di che metti:

sleep 60 && halt

si spegnerà dopo 60 secondi. Altrimenti metti più o meno secondi.


Non conoscendo bene xandros non so consigliarti un programma che lo faccia al posto tuo, ma la shell è universale.


P.S.

scarica xandros nel cesso e metti ubuntu netbook remix.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:51   #4
revelations
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Roma
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
fermo restando che xandros è la peggiore distribuzione che io abbia mai visto, se vuoi ti posso dare dei comandi generali.

Dunque se su xandros hai sudo, vai sulla shell, digita:

sudo su

e inserisci la password,

dopo di che metti:

sleep 60 && halt

si spegnerà dopo 60 secondi. Altrimenti metti più o meno secondi.


Non conoscendo bene xandros non so consigliarti un programma che lo faccia al posto tuo, ma la shell è universale.


P.S.

scarica xandros nel cesso e metti ubuntu netbook remix.
Grazie mille, ci provo subito.
Per il netbook remix c'è tempo, ma lo proverò. A me basta che il pc si spenga da se a termine film quando mi legge un DVD dal lettore esterno, oppure quando attacco l'hd e mi riproduce contenuti multimediali.

Grazie
revelations è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 18:57   #5
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Oppure sempre nel terminale da root

shutdown -h l'ora che vuoi tu

esempio
Codice:
shutdown -h 23:00
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 19:15   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Oppure sempre nel terminale da root

shutdown -h l'ora che vuoi tu

esempio
Codice:
shutdown -h 23:00
questo interessava anche me...
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 19:25   #7
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Che poi a dire il vero basta anche un sudo davanti. Non bisogna per forza essere root.
L'importante è che se si vuole spegnere prima il pc bisogna prima abortire il comando altrimenti se da utente dai un shutdown viene ignorato e torni alla schermata di login.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 19:54   #8
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Che poi a dire il vero basta anche un sudo davanti. Non bisogna per forza essere root.
L'importante è che se si vuole spegnere prima il pc bisogna prima abortire il comando altrimenti se da utente dai un shutdown viene ignorato e torni alla schermata di login.
io avevo messo sudo su, perchè altrimenti se lo faceva con sleep dopo 15 minuti dimenticava il sudo e richiedeva la password.

cmq con:

sudo shutdown -h 23:00

è perfetto.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v