|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
seagate barracuda o wd caviar black?
L'hd che ho in firma è st3500418as. Dal sito seagate mi da queste informazioni: http://www.seagate.com/ww/v/index.js...Specifications
Per un futuro upgrade a mb gigabyte p55a-ud3, ati 5850, i5 750, ram 4 gb ddr3, mi consigliate di passare ad un wd caviar black 500gb o posso restare con il seagate? c'è da qualche parte un test con i due hd a confronto? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
tieni pure il tuo 7200.12
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
per la quinta volta in un anno si ripresenta lo stesso problema. All'avvio, prima di caricare windows, mi appare una scritta che dice che non viene rilevata alcuna sorgente di boot valida e di selezionarla manualmente. Se provo a farlo manualmente non mi vede l'hard disk ma solo il lettore dvd e il floppy (che non ho). Dopo un anno, e dopo aver cambiato scheda madre, batteria del bios, alimentatore, lettore dvd e hard disk, il problema è tornato. E per di più è tornato sempre dopo una paio di mesi dal cambio di uno di quei componenti. Ora l'assistenza mi dice che il collegamento tra scheda madre e hard disk non è fisico ma virtuale e in caso di sbalzi di tensione va in crash e mi da quel problema. Possibile soluzione: collegare l'hard disk in ide. Cosa ne pensate? aiutatemi per favore non so più dove sbattere la testa
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
|
Quote:
![]() Io avevo il 7200.12 e son passato al WD caviar black(l'avevo ordinatoe non arrivava così ho preso il 7200.12 ma appena arrivato il black ho fatto il cambio) ed effettivametente è più prestante. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.