Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2010, 13:06   #1
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
[C#]XML vs MySql

Vorrei un parere sulle prestazioni di xml e mysql in ambito .net.
Preferirei usare xml. In ogni caso il mio programma dovrebbe accedere anche a un migliaio o più file xml molto piccoli (non credo supereranno il kilobyte), leggere un dato per ognuno e compiere un'azione veloce. Ora, usando così tanti file xml, rischierei di compromettere le prestazioni? Meglio usare myql?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 13:16   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Credo che la risposta dipenda dai dati che devi trattare.
Se i file contengono dati correlati (esempio sql di utilizzo di join), se devi modificare/inserire/cancellare dei record forse è il caso di affidarsi ad un db relazionale (non necessariamente MySql).
Se i file invece contengono solo dati scorrelati tra di loro e prevalentemente statici ovvero che non devono essere modificati di frequente, può anche essere più adatto l'utilizzo di file xml (meglio se cachati in qualche modo). Potresti avere però problemi di concorrenza nell'accesso ai file (esistono più software che lavorano sui file? Il programma sarà multithread?) e sicuramente un accesso continuo a tanti file non è ottimale per le prestazioni.

Ci vorrebbero un pò di dettagli in più sul contenuto di questi file e sul funzionamento del programma per esprimere un verdetto.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 13:23   #3
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
i dati a cui il programma deve accedere non verranno mai modificati e saranno utilizzati solo da questo programma
volendo posso anche fare un software multithread..
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 14:16   #4
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
up
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 14:36   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Ma non hai modo di fare un xml unico?
In questo modo lo caricheresti una volta sola a quel punto l'elaborazione risulterebbe più veloce.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 18:38   #6
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
si al massimo posso fare questo... comunque avendo un xml unico calerei in prestazioni?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 09:25   #7
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
ma mysql si rivelerebbe comunque + performante?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 10:20   #8
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
i dati a cui il programma deve accedere non verranno mai modificati e saranno utilizzati solo da questo programma
volendo posso anche fare un software multithread..
se i dati non vengono scambiati con nessun altro sistema non vedo perchè usare xml, oltre alle prestazione devi fare il marshalling, unmarshalling etc e comunque anche se non verranno modificati li devi inserire e poi leggerli, io direi di usare un db, che non deve per forza esser mysql, puoi usare qualcosa di molto più leggero tipo sqlite
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 12:12   #9
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
Sql lite quindi è più veloce di mysql?
Perchè avrei approfittato della situazione per imparare mysql
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 12:52   #10
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
Sql lite quindi è più veloce di mysql?
Perchè avrei approfittato della situazione per imparare mysql
ma a livello di prestazioni non penso cambi niente, cioè non credo tu debba pilotare una mole di dati così elevata a quanto ho capito, è sicuramente più comodo da inglobare nella tua applicazione, è una semplice libreria non un server standalone come mysql...

Tu devi imparare specificatamente mysql? o devi imparare sql?
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 13:54   #11
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
a dire il vero non so neppure la differenza fra mysql e sql,,
cosa cambia?
so solo che mysql l'ho usato su siti web, o meglio joomla lo usa
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 14:29   #12
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
a dire il vero non so neppure la differenza fra mysql e sql,,
cosa cambia?
so solo che mysql l'ho usato su siti web, o meglio joomla lo usa
mysql è un dbms, sql è un linguaggio

su wikipedia trovi tutte le spiegazioni del caso
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 14:53   #13
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
Ok credo mi basti questa tua spiegazione perchè io non voglio imparare un linguaggio nuovo, sto imparando il C# e questo mi basta, quindi diciamo che voglio imparare ad usare un database perchè a quanto mi avete detto dovrebbe essere meglio usare un db piuttosto che un semplice file xml.
Ora devo solo scegliere se usare mysql o sql lite. Pensavo a mysql perchè credo sia più usato e più potente e che quindi in futuro mi possa tornare più utile. Ma forse il metodo con cui si accede a questi 2 db in .Net è lo stesso grazie a ADO.NET o no?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 19:02   #14
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
se i dati non vengono scambiati con nessun altro sistema non vedo perchè usare xml, oltre alle prestazione devi fare il marshalling, unmarshalling etc e comunque anche se non verranno modificati li devi inserire e poi leggerli, io direi di usare un db, che non deve per forza esser mysql, puoi usare qualcosa di molto più leggero tipo sqlite
i problemi di serializzazione/deserializzazione li avresti anche con un db. Per serializzare in xml potrebbe usare il DataContractSerializer e passa la paura.
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 19:14   #15
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
i problemi di serializzazione/deserializzazione li avresti anche con un db. Per serializzare in xml potrebbe usare il DataContractSerializer e passa la paura.
Chiaro ma imho se si tratta solo di immagazzinare dati per poi andarli a ripescare sempre dalla stessa applicazione io penso che un db sia la scelta ottimale, non so, usare l'xml in questo caso la vedo un po come una forzatura!

Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
Ok credo mi basti questa tua spiegazione perchè io non voglio imparare un linguaggio nuovo, sto imparando il C# e questo mi basta, quindi diciamo che voglio imparare ad usare un database perchè a quanto mi avete detto dovrebbe essere meglio usare un db piuttosto che un semplice file xml.
Ora devo solo scegliere se usare mysql o sql lite. Pensavo a mysql perchè credo sia più usato e più potente e che quindi in futuro mi possa tornare più utile. Ma forse il metodo con cui si accede a questi 2 db in .Net è lo stesso grazie a ADO.NET o no?
Forse è meglio che ti chiarisci un po le idee, sql è il linguaggio che ti servirà per usare mysql o chi per essi, per manipolare i dati che salvi nel database
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 19:47   #16
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
non basta usare ADO.NET ?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:58   #17
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
non basta usare ADO.NET ?
ADO.NET consente di connettersi ad un dbms e di gestire la comunicazione con esso, ma i dati li tiri fuori tramite SQL.
"SELECT * FROM Table", "INSERT INTO Table (id, value) VALUES (1, "Ciao")"ecc... sono i comandi che invierai al database tramite ADO.NET.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 01:05   #18
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Chiaro ma imho se si tratta solo di immagazzinare dati per poi andarli a ripescare sempre dalla stessa applicazione io penso che un db sia la scelta ottimale, non so, usare l'xml in questo caso la vedo un po come una forzatura!
purtroppo, non sapendo di cosa stiamo parlando, stiamo scrivendo solo per occupare spazio sul db del forum....
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 21:10   #19
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
principalmente nel db ci saranno dei percorsi di alcune cartelle che andranno copiate quindi sql mi serve? comunque non dovrebbe essere un grosso problema impararlo...

grazie a tutti intanto!
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 06:31   #20
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
Più che altro, forse, avrò bisogno di connettermi anche un a db che si trova su internet. Solo che su questo non so assolutamente nulla. Avendo un hosting su netsons posso fare l'upload dei file del db sul sito e poi riuscire ad accederci senza scaricarli? Accederci sempre da questo software che sarà un'applicazione desktop non in php o altri.
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v