Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2010, 09:55   #1
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Le raccolte di 7? Un bel trappolone!

Da assoluto principiante ho perso un file semplicemente perchè ero convinto si trovasse nella mia cartella documenti, invece era in C:\Users\Public, e quindi non ne avevo una copia. E meno male che non era un file importante.

Mi sono accorto solo ora che i percorsi di salvataggio di default per Documenti, Immagini, ecc... sono in C:\Users\Public. E' possibile cambiare queste impostazioni.

Concludendo, sono convinto che le raccolte siano una feature utile, ma occorre un po' di attenzione.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.

Ultima modifica di Chessmate : 02-01-2010 alle 10:01.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 09:57   #2
davide66
 
Messaggi: n/a
Basta cambiare il percorso di salvataggio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 10:04   #3
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da davide66 Guarda i messaggi
Basta cambiare il percorso di salvataggio.
Si, ho visto. Però mi chiedo quanti usino C:\Users\Public più che C:\Users\$Nomeutente. Non mi pare una scelta azzeccata quella fatta dai programmatori di MS.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 10:17   #4
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Si, ho visto. Però mi chiedo quanti usino C:\Users\Public più che C:\Users\$Nomeutente. Non mi pare una scelta azzeccata quella fatta dai programmatori di MS.
E' la stessa cosa che c'era con XP su Documents and settings\documenti.
Io ho una partizione dedicata per i documenti e quando installo cambio il percorso e non ho problemi. Secondo me bisogna solo sedersi e personalizzare secondo le proprie esigenze. Ovvio che se ti affidi alle scelte dei produttori ti trovi delle scelte discutibili...... ma ci danno comunque la possibilità di modificarle
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 11:31   #5
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
Ciao anche io sono un pò perplesso sull'utilizzo delle raccolte
per me sono praticamente inutili
perchè io utente x conserverò sempre i miei documenti nella cartella x o sposterò tutta la cartella documenti in un percorso che io deciderò.

Ho provato ad utilizzarle per gestire le foto, o pensato che fosse comodo per organizzare album, ed invece se crei una nuova raccolta devi copiarci i files dentro(quindi doppioni con conseguente spreco di spazio e confusione di files), non funziona come picasa o raccolta foto di windows.
IMHO assolutamente inutile e dispersiva.

Qualcuno ha idee o suggerimenti su come utilizzare questa inutile future che però è talmente implementata nel sistema che se io volgio salvare un file in utente\documenti devo andare a cercare la cartella fisica e non affidarmi al link predefinito nella raccolta.
__________________
case: thermaltake swing nero - mobo: Asus P5B deluxe - ram: 3 gb 800 mhz - hd: 2 x maxtor 80 gb. sata raid 0 + 1 maxtor 320 gb sata - SV: radeon 4870 1 GB asus DK - SO Vista Ultimate 32 bit
DATE UN'OCCHIATA AL MIO NUOVO SITO UNIVERSO PISCINA IL SITO DI INFORMAZIONE DEDICATO ALLA PISCINA E FATEMI SAPERE
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 14:36   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Anche a me è capitato... così com'è implementato il meccanismo delle raccolte si complicano soltanto le cose, infatti se posso cerco di usarlo il meno possibile.

Sin da XP era possibile cambiare location alle cartelle interne al profilo utente (così come in Vista ed in 7 del resto), secondo me bastava migliorare quell'aspetto e se si volevano introdurre le raccolte quantomeno di non crearne alcuna di default (lasciando fare all'utente).

Con le raccolte si introduce un ulteriore modo per fare la stessa cosa, un po' contro la filosofia della GUI di 7.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 14:37   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da card72 Guarda i messaggi
Ciao anche io sono un pò perplesso sull'utilizzo delle raccolte
per me sono praticamente inutili
perchè io utente x conserverò sempre i miei documenti nella cartella x o sposterò tutta la cartella documenti in un percorso che io deciderò.

Ho provato ad utilizzarle per gestire le foto, o pensato che fosse comodo per organizzare album, ed invece se crei una nuova raccolta devi copiarci i files dentro(quindi doppioni con conseguente spreco di spazio e confusione di files), non funziona come picasa o raccolta foto di windows.
IMHO assolutamente inutile e dispersiva.

Qualcuno ha idee o suggerimenti su come utilizzare questa inutile future che però è talmente implementata nel sistema che se io volgio salvare un file in utente\documenti devo andare a cercare la cartella fisica e non affidarmi al link predefinito nella raccolta.
Se crei una raccolta devi aggiungere le cartelle che fanno parte della raccolta, senza copiare alcun file da nessuna parte.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 14:39   #8
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da davide66 Guarda i messaggi
E' la stessa cosa che c'era con XP su Documents and settings\documenti.
Io ho una partizione dedicata per i documenti e quando installo cambio il percorso e non ho problemi. Secondo me bisogna solo sedersi e personalizzare secondo le proprie esigenze. Ovvio che se ti affidi alle scelte dei produttori ti trovi delle scelte discutibili...... ma ci danno comunque la possibilità di modificarle
Si, hai ragione, anche io consiglio caldamente una partizione per i dati su di un PC. Il fatto è che, avendo invece un Mac mi trovo in una situazione un po' più difficile da gestire ed avevo preferito lasciare a default.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 15:27   #9
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Io ho i miei dati (foto/dati/mp3/video) su un'altra partizione del disco o su altri dischi esterni usb. Ho semplicemente tolto tutti i percorsi standard dalle raccolte di w7 ed inserito i miei percorsi. Ho così file dello stesso tipo residenti nei posti più disparati nella stessa raccolta. Una comodità niente male. Non capisco davvero cosa c'è di più semplice.

Ultima modifica di acitre : 02-01-2010 alle 15:53.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 16:04   #10
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se crei una raccolta devi aggiungere le cartelle che fanno parte della raccolta, senza copiare alcun file da nessuna parte.
ok io ho la cartella immagini dove ho tutto dentro mischiato + o meno
es. voglio creare una raccolta con solo le foto del battesimo per poterle visualizzare o stamparle oppure crea un secono album con foto la mamma /(sempre del battesimo)
quindi ho 3 raggrupamenti(standard/battesimo / per mamma(
con la logica delle raccolte devo creare ancora 2 cartelle e ricopiarci i files dentro, quindi doppioni
in pratica pensavo che le raccolte fossero un miglioramento di raccolta foto windows, applicabile anche ai tutti i tipi di files/documenti.
__________________
case: thermaltake swing nero - mobo: Asus P5B deluxe - ram: 3 gb 800 mhz - hd: 2 x maxtor 80 gb. sata raid 0 + 1 maxtor 320 gb sata - SV: radeon 4870 1 GB asus DK - SO Vista Ultimate 32 bit
DATE UN'OCCHIATA AL MIO NUOVO SITO UNIVERSO PISCINA IL SITO DI INFORMAZIONE DEDICATO ALLA PISCINA E FATEMI SAPERE

Ultima modifica di card72 : 02-01-2010 alle 16:12.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 16:32   #11
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da card72 Guarda i messaggi
ok io ho la cartella immagini dove ho tutto dentro mischiato + o meno
es. voglio creare una raccolta con solo le foto del battesimo per poterle visualizzare o stamparle oppure crea un secono album con foto la mamma /(sempre del battesimo)
quindi ho 3 raggrupamenti(standard/battesimo / per mamma(
con la logica delle raccolte devo creare ancora 2 cartelle e ricopiarci i files dentro, quindi doppioni
in pratica pensavo che le raccolte fossero un miglioramento di raccolta foto windows, applicabile anche ai tutti i tipi di files/documenti.
Non hai capito proprio il concetto di raccolta come è stato implementato in windows. Non devi creare tante raccolte quante sono le cartelle che hai in una cartella immagini. Per quello c'è raccolta foto windows live. Lì inserisci la radice dove hai le foto e ti crea le varie sottocartelle, i relativi tag descrittivi ed i tag persone.

Le raccolte di windows servono per unificare in un unico "luogo", la raccolta appunto, varie cartelle sparse in partizioni o dischi differenti.

Se io ho dei film in divx in un disco esterno USB e dei video miei personali in una partizione del mio disco può essere molto comodo inserire i 2 percorsi in un unica raccolta video. Idem se ho delle foto sparse tra dischi esterni, PC in rete e partizioni varie può essere molto comodo tenere tutte queste posizioni fisiche in un'unica raccolta foto.

Fondamentalmente nella raccolta punti le destinazioni, non copi proprio nulla.

Ultima modifica di acitre : 02-01-2010 alle 16:34.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 09:02   #12
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Windows 7 - Le Raccolte (Librerie): guida all'utilizzo e personalizzazioni varie

Personalmente le ritengo un passo avanti rispetto alla classica cartella Documenti, basta solo abituarsi con un sistema comunque nuovo rispetto ai precedenti, almeno in ambito Windows
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 09:36   #13
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Windows 7 - Le Raccolte (Librerie): guida all'utilizzo e personalizzazioni varie

Personalmente le ritengo un passo avanti rispetto alla classica cartella Documenti, basta solo abituarsi con un sistema comunque nuovo rispetto ai precedenti, almeno in ambito Windows
Adottate immediatamente e le trovo veramente pratiche! venendo da UNIX dove i link sono usati da sempre .... finalmente anche su Windows ci sono arrivati!

PS: ricordo che i file messi nelle Raccolte sono indicizzati e quindi la ricerca tra di essi é piú veloce!
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v