|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Load balancing
Ciao a tutti. Ho un conoscente che gestisce una residenza e ha 4 linee ADSL con 4 modem ethernet. Volevo gestire tutte le linee in modo centralizzato-aggregato. Volevo un router con 4 porte WAN che mi facesse anche bilanciamento del traffico (Load balancing). L'unico che ho trovato è un modello Drytek Vigor 3300V. Che alternative ho? Non volevo spendere cifre da CISCO e neanche leggere pagine e pagine di guide per un router linux.
Grazie e tutti in anticipo.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
effettuare il load balancing su un edge-router che effettua anche nat, non è di per se facile e talvolta può risultare anche poco performante, in quanto i socket transiteranno obbligatoriamente sempre sulla stessa linea. Inoltre se parli di modem, vuol dire che il mapping host-linea e 1-1 e quindi non vedo questa necessità di centralizzare l' accesso.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Perche´ sempre sulla stessa linea? Perdonami, ma non ci arrivo fino a qui. Si ci sono 4 modem e 4 linee (fastweb). Posso mettere 4 access point (FW assegna solo 4 IP) e limitare il numero di IP che ciscuno puo´ assegnare, cosi una singla line non si carica troppo.
Dal punto di vista gerarchico, mi sembra messo meglio un router con 4 WAN e non nessariamente 4 access point. Ciao
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Inoltre concettualmente non ha senso paragonare router e access point, che sono dispositivi di livello differente |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
|
Come ti dicono sopra e' risaputo che avere piu router in bilanciamento di carico (anche se CISCO) è molto meno performante che avere i link aggregati a livello di singolo router con svariate porte xDSL e bilanciate dal singolo router.
Questo in quanto la singola sessione non sfrutterà mai tutta la banda aggregata a disposizione, ma solo la banda di una singola linea. Non ho capito una cosa poi, la linea hosta anche dei servizi (Server WEB , MAIL ecc. ecc.) o viene usata solo per fare download ? Ciao
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
|
Ni, nel senso che un load balancing effettuato a livello di IOS permette comunque di ottenere il bilanciamento a livello di singolo pacchetto, e quindi la singola connessione può disporre della somma delle singole bande.
Quando acquisti una linea a 8Mb (con 4 IMA da 2 Mb affasciate), di solito viene installato un singolo router con 4 ima , bilanciate a livello di IOS (di solito ti regalano un CISCO con quelle linee) , e ti garantisco che in questo caso, la singola connessione dispone della somma delle singole bande di ogni linea.
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
è vero a livello fisico o anche a livello logico se non vi è Nat, altrimenti la situazione è quella gia spiegata.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
|
Ma alla fine io non ho capito se "flori2" deve hostare servizi o solo fare download.
Qualcuno ha capito ?
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Quote:
Ho 40 utenti, devo mettere per forza dei router a valle dei HAG fastweb e poi invece di cablare l'edificio volevo fare un roaming con 2-3 access point (se bastano). Poter usare un solo router che mi concentra le linee è molto comodo. In questo modo le macchina agganciate ad access point diversi si possono anche vedere (stesso SSID).
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
metti un routerini mikrotik e risolvi "abbastanza" decentemente...
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Ho già messo il Draytek...
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Problemucci
Ho messo su la sudetta rete: 4 Modem della Fastweb collegati al router Vigor 3300v in load balancing automatico. Ho anche aggiunto 2 access point Draytek AP700 per coprire l'area. E' andato bene per una settimana. Ieri ho riscontrato velocità estrememente lente (70kB/s quando normalmente c'è 1,7MB/s) in navigazione sia da rete cablata che wifi. Se ci si collega direttamente ai modem fila tutto liscio.
Un access point si incanta dopo qualche minuto, cioè il segnale c'è ma non si naviga, non si pinga. Bisogna farsi riassegnare l'IP al PC e poi va. Utenti collegati per ogni Access Point 10-11. Ho provato anche a cambiare i canali radio, ma senza successo. La lentezza del router si è risolto con un riavvio, ma l'AP permane. Idee? Grazie
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Lascia perdere il Draytek e segui il consiglio di PHCV
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Alla fine funziona tutto, ho solo spostato un AP dall'area RACK in un posto con meno interferenze.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quindi er aun problema di AP?
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Pare propio di si, interferenze! Un AP si trovava attaccato al rack con molta strumentazione IT.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.




















