Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2009, 22:52   #1
wolit
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
prestazioni Asus ah 3650 silent agp

Ciao a tutti.
Il mio PC ha questa configurazione:

scheda madre: ASROCK 775 V88+
processore: pentium 4 3.4 GHz Prescott 2 mb cache l2
memoria RAM: 2X 512 mb DDR dual channel

per poter giocare a giochi che richiedono il pixel shader 3 ho deciso di fare un upgrade alla scheda video passando da una Radeon X800 XT Platinum Edition (256 mega; 256 bit; core 520 mhz; memoria 1,12 GHz GDDR3; 16 pipeline) ad una ASUS AH3650 Silent (512 mb; 128 bit; core 725 MHz; memoria 1 GHz GDDR2; 120 pipeline).
Ora: le prestazioni sono calate.
Per fare un esempio, giocando a Call Of Duty 4 modern warfare, quando la vista spazia e guardo il panorama perdo almeno 20 fps rispetto alla vecchia scheda, sia che la specular map sia attiva o meno.
Come è possibile? E' normale? Possibile che sia dovuto alla memoria video più lenta? Se overclocko la memoria con l'utility fornita "ASUS Smart Doctor" le cose migliorano ma restano alquanto deludenti... che mi consigliate di fare? Vendo la scheda vecchia o quella nuova?
Grazie!
wolit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 23:07   #2
RudessSolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 438
Può essere magari che essendo compatibile DX10 attivi in automatico gli effetti relativi, cosa che la vecchia X800 XT non poteva fare... con conseguenti peggioramenti di velocità (è solo un'ipotesi)
__________________
˹Aerocool PGS-B Mechatron Black Edition˼ ⁞ ˹Sapphire Pure 625W˼ ⁞ ˹ASRock Z77 Pro3˼ ⁞ ˹Intel Core i7-3770K@4.5GHz cooled by Corsair H110˼ ⁞ ˹Crucial Ballistix Sport 16GB DDR3 @2133MHz cooled by Arctic RC˼ ⁞ ˹Gigabyte GTX 980 Ti G1 Gaming 6GB˼ ⁞ ˹2 x Samsung SSD 850 Evo 250GB˼ ⁞ ˹Western Digital Caviar Green 1TB˼

Vendite concluse positivamente con: gigi-bond007, bitcarlo, alffx, cartmanland, pollopopo
RudessSolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 23:22   #3
wolit
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
Grazie per la risposta immediata! Non ho parole!!!
Dunque mi sembra che l'unico effetto Pixel Shader 3 sia 'sta mappa speculare, che insomma sarebbe la lucentezza delle armi e delle superfici vitree (i riflessi su mirini, vetri etc.). Però se la disattivo tutto torna come sulla vecchia scheda e le prestazioni restano comunque inferiori.
Vorrei sapere da qualcuno di voi se proprio è così oppure ho qualche genere di problema con driver etc...
wolit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 00:11   #4
wolit
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
Rettifico: le prestazioni sono un pelo superiori in tutti i giochi tranne che in Call Of Duty 4, per il quale sono visibilmente inferiori...
wolit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 11:29   #5
wolit
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
Ora che sono riuscito a far girare il 3d mark posso dire con certezza che la scheda nuova è più lenta di quella vecchia. E neanche poco:


punteggio massimo X 800 XT PE: 14061

punteggio massimo HD3650: 11820

Triste ma vero: queste nuove schede supportano più effetti ma son fatte peggio di quelle "vecchie".
wolit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 16:24   #6
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16598
Hai fatto la scoperta dell'acqua calda.. Una 3650 ddr2 (ma anche la ddr3) va di meno di una x800xt ddr3.. L'unico vantaggio importante è il supporto sm3 che è oramai fondamentale per giocare..
Agp giusto? se vuoi incrementare le prestazioni devi puntare alla3850 agp o 4670 agp sempre se hai un alimentatore sufficientemente potente.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v