|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
[css-html] fare div come input type
EDIT
Ultima modifica di Fede 88 : 05-12-2009 alle 13:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
no, non puoi farlo.
ma cosa intendi esattamente con "trasformarle in div delle input" ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Niente, ho fatto confusione io, in pratica mi servivavo delle input type trasparenti (o semi...) e pensavo non si potesse fare.
Comunque sono riuscito a risolvere parzialmente il problema, infatti così sono semitrasparenti su tutti i browser che ho provato fin ora: Codice:
<input type="text" name="username" style="width: 230px; filter:alpha(opacity=50); moz-opacity: .50; opacity: .50;" onBlur="check_user()"/> Codice:
<input type="text" name="username" style="width: 230px; border: 1px solid; filter:alpha(opacity=50); moz-opacity: .50; opacity: .50;" onBlur="check_user()"/> Posso creare una classe con quelle caratteristiche per assegnarla a tutte le input type? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
certo che si, una classe (o un id) puoi assegnarla senza problemi, in alternativa se le modifiche riguardano tutti gli input puoi anche non assegnare una classe
eccoti un esempio: Codice HTML:
<style> body{ background: #ad35f1; } input{ background: #235335; border: 1px solid yellow; margin: 50px; padding-left: 15px; float: right; clear: both; width: 100px; height: 40px; font-size: 30px; } </style> <input type="text" name="username" style="width: 230px"/> <input type="password" name="pass" style="width: 230px"/> non so come mai ma quando sparo dei codici a caso escono sempre dei colori di m.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
GIà, davero un bel abbinamento
![]() A cosa serve Codice:
clear: both; |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
l'attributo clear può avere 4 valori: left, right, both, none.
serve a dire quale lato vuoi liberare dal resto degli elementi. in parole povere, clear: left vuol dire che a sinistra di questo elemento non vuoi niente e così via. se ad esempio tu avessi un contenitore di larghezza 100 e due div interni di larghezza 20 ognuno normalmente andrebbero uno a fianco all'altro, con il clear puoi mandarne a capo uno. se togli il clear dal mio esempio i due input si affiancheranno, provare per credere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Una spiegazione che non fa una piega...
![]() Comunque ho visto che applicare la classe a tutti gli input come il tuo esempio non va bene nel mio caso, infatti mi applica lo stile anche hai bottoni e addirittura alle checkbox. Per creare una classe per le div facevo in questo modo: Codice:
div.container { ... ... ... } |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
nono, aspetta, io non ho definito nessuna classe nel mio esempio, prima avevo detto che se volevi applicare uno stile a tutti gli input potevi seguire il mio esempio.
ad ogni modo, diciamo che vuoi mettere lo sfondo blu al campo della password, ok? Codice HTML:
<style> .campo_password{ background-color: 0000ff; } </style> <input type="password" name="pass" class="campo_password"/> <input type="password" name="pass" class="campo_password2"/> come vedi il campo con classe campo_password2 rimane invariato Ultima modifica di kurts : 10-11-2009 alle 18:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Capito.
Ho creato questa classe e l'ho applicata agli input type text e password. Però ho 2 problemi: 1. Il mio obiettivo era quello di far diventare le celle semitrasparenti, però così diventa semitrasparente. Mi spiego meglio, se metto il testo di colore nero, viene visualizzato grigio. E' possibile rendere semitrasparente l'input type ma non il testo? 2. Credo sia dovuto al cambio di carattere, però applicando quello stile alle password, quando digito la pass, al posto di visualizzare i pallini visualizza dei quadratini con dentro dei punti di domanda. Si può risolvere mantenendo il "Calibri"? Codice:
.input_reg{ background: white; border: 1px solid black; padding: 0px 0px 0px 5px; float: left; clear: none; width: 230px; height: 19px; font-family: Calibri; font-size: 16px; filter: alpha(opacity=50); moz-opacity: .50; opacity: .50; } |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
Quote:
si, quello è dovuto al fatto che probabilmente questo "calibri" non ha il carattere per il pallno, però, guarda, cambiare tipo di carattere è nel 99% dei casi una cosa inutile, se uno non ha quel carattere installato sul suo sistema non lo può visualizzare quindi viene utilizzato quello di default del sistema o quello specificato nelle preferenze del browser, infatti io vedo le scritte col solito carattere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Quindi direi che circa il 50% degli utenti non la supportano dato che se non la supporta il 7 non la supporterà anche il 6...
Comunque non è un problema, chi può le vedrà in trasparenza chi no le vedrà normali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
|
Quote:
![]()
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l. self.love(this.me()); |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Grazie per l'info...
Per caso sai se è possibile applicare la trasparenza solo alla cella e non alla scritta contenuta in essa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
se dai alla cella di input un "background: transparent;" la scritta non viene influenzata, l'effetto è supportato da tutti i browser, il problema di questo metodo è che non hai l'efffetto di trasparenza al 50% come vuoi tu ma al 100%
in alternativa puoi mettere una bella immagine di sfondo semi-trasparente così isolvi tutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Hai ragione, così eliminerei anche il problema di IE6-7, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Ho provato a fare come mi hai consigliato, però anche se metto un immagine semitrasparente viene visualizzata come se fosse un immagine normale non trasparente.
E' normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
no, non è normale, io ho fatto una pagina di prova e la vedo perfettamente sia con FF che con IE
te la allego così provi anche tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Può essere dovuto al fatto che io ho usato una PNG tutta colorata però con trasparenza al 50%? Anche se mi sembra strano...
Faccio qualche prova e ti faccio sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.