Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2009, 10:18   #1
Flamcore
Member
 
L'Avatar di Flamcore
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bologna
Messaggi: 129
Perchè Comprare una scheda audio?

Salve a tutti, premettendo che non sono aggiornato sulle schede audio, racconto la mia storiella. Nel "lontano" 2003, quando comprai il mio ormai defunto pc, acquistai anche una scheda audio Sound Blaster Audigy 4 Pro (con box/mixer esterno) perchè avevo e ho tutt'ora esigenze di registrare. Comprai una scheda semiprofessionale perchè quella intergrata non superava le mie aspettative. Finchè ho avuto WinXp è sempre funzionata alla grande. Purtroppo gli anni passano ed i produttori, di fare driver per i nuovi SO non ne hanno proprio voglia. Ora, che sono passato a Win 7, mi ritrovo con la mia scheda che neanche i volumi posso modificare (causa assenza driver compatibili). Visto che sono rimasto fuori dal panorama delle schede audio per un lustro, mi sorge una domanda: ora come ora, è utile comprare una scheda audio o quelle integrate sulle MoBo vanno più che bene?
P.S.: La mia MoBo è una MSI Premium per LGA 1366
__________________
Senza PC
Flamcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 16:39   #2
The_Masterix
Senior Member
 
L'Avatar di The_Masterix
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 325
Dipende dall'uso che fai della scheda audio...

Se la usi per l'audio dei giochi, quello dei Divx o per ascoltare musica in mp3, la scheda integrata và ancora bene.

se invece cerchi una riproduzione quanto più vicina al concetto di Hi-Fi, lascia perdere le schede PCI, ti consiglio senz'altro un DAC USB esterno.

In rete ne trovi a centinaia, di tutti i prezzi (prova a farti un giro sulla baia...), ma la qualità sonora che offrono a parità di prezzo, per esempio, di una qualunque Creative X-Fi, è incomparabile!

Senza contare che, anche cambiando PC oppure S.O., non avresti più alcun problema di driver.
__________________
Concluso positivamente con: Luk388, PhilAnselmo@Superjoint, R3iz, Phantom90, priorettim, fryderyk69, kappa84, p4ever, Maverick1987, ilcalmo, netcrusher, gioygiovy, Frk, LordChaos, Samurri, roby88, wizard83, fabio63, 775forEver.


Corsair Carbide 500R | Amptac Superflower 1000W | Asrock Z77 Extreme6 | Corsair Vengeance L.P. 2x4Gb 1600MHz | Core I5 2500k | Noctua NH-C12P SE14 | MSI 660 GTX Twin Frozr III | Samsung 840 EVO 250Gb | 2x WD Caviar Green 1Tb

Ultima modifica di The_Masterix : 07-11-2009 alle 16:44.
The_Masterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 16:44   #3
Flamcore
Member
 
L'Avatar di Flamcore
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bologna
Messaggi: 129
Ho capito... ma quindi ora, da quanto ho capito le cose sono un tantino cambiate. Dimmi se sbaglio: ora stanno scomparendo le schede audio dedicate interne, cioè PCI-E. Attualmente si preferisce collegare via usb una qualche sorta di scheda audio. E' così?
__________________
Senza PC
Flamcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 17:00   #4
The_Masterix
Senior Member
 
L'Avatar di The_Masterix
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 325
Di schede interne se ne trovano ancora per tutti i gusti, sia per ambito game che HTPC.

Quello che sta cambiando (o è già cambiato...) è l'approccio all'ascolto di musica usando il PC come sorgente, magari usando i vari codec lossless come FLAC o APE invece degli scadenti mp3.
__________________
Concluso positivamente con: Luk388, PhilAnselmo@Superjoint, R3iz, Phantom90, priorettim, fryderyk69, kappa84, p4ever, Maverick1987, ilcalmo, netcrusher, gioygiovy, Frk, LordChaos, Samurri, roby88, wizard83, fabio63, 775forEver.


Corsair Carbide 500R | Amptac Superflower 1000W | Asrock Z77 Extreme6 | Corsair Vengeance L.P. 2x4Gb 1600MHz | Core I5 2500k | Noctua NH-C12P SE14 | MSI 660 GTX Twin Frozr III | Samsung 840 EVO 250Gb | 2x WD Caviar Green 1Tb
The_Masterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 17:08   #5
Flamcore
Member
 
L'Avatar di Flamcore
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bologna
Messaggi: 129
Guarda, ti mostro due prodotti che hanno attirato l'attenzione:
1. X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series http://it.creative.com/products/prod...&nav=0&listby=
2. Fast Track Pro http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackPro.html

Mi accorgo anch'io che sono due prodotti diversi, quasi incomparabili, però sono indeciso che io col pc gioco ed eseguo prodotti multimendiali, ma registro anche musica. Però a questo punto mi chiedo: a cosa serve comprarsi una scheda come la X-Fi Titanium? Non basta quella integrata?

Modifico il messaggio spiegando meglio i miei dubbi:
1) Se comprassi una X-Fi, avrei una qualità di registrazione inferiore rispetto alla Fast Track, però potrei collegargli l'impianto 5.1 che ho in casa. Ma a questo punto avrei un prodotto superiore alla mi ascheda audio integrata?
2) Se invece comprassi il prodotto M-Audio, avrei una grande qualità di registrazione, ma non cambierebbe nulla sul fronte "output", visto che comunque le casse continuerei a collegarle alla mia scheda integrata... è giusto il mio ragionamento o ho bestemmiato?
__________________
Senza PC

Ultima modifica di Flamcore : 07-11-2009 alle 17:34.
Flamcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 17:55   #6
The_Masterix
Senior Member
 
L'Avatar di The_Masterix
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da Flamcore Guarda i messaggi
1) Se comprassi una X-Fi, avrei una qualità di registrazione inferiore rispetto alla Fast Track, però potrei collegargli l'impianto 5.1 che ho in casa. Ma a questo punto avrei un prodotto superiore alla mi ascheda audio integrata?
2) Se invece comprassi il prodotto M-Audio, avrei una grande qualità di registrazione, ma non cambierebbe nulla sul fronte "output", visto che comunque le casse continuerei a collegarle alla mia scheda integrata... è giusto il mio ragionamento o ho bestemmiato?
1) avresti una qualità superiore, ma non così tanto da giustificare la spesa (+o- 170 euro).

2) giusto.

Hai dato un'occhiata a questa?
http://www.m-audio.com/products/en_u...ophile192.html

O questa?
http://www.esi-audio.com/products/maya44e/
__________________
Concluso positivamente con: Luk388, PhilAnselmo@Superjoint, R3iz, Phantom90, priorettim, fryderyk69, kappa84, p4ever, Maverick1987, ilcalmo, netcrusher, gioygiovy, Frk, LordChaos, Samurri, roby88, wizard83, fabio63, 775forEver.


Corsair Carbide 500R | Amptac Superflower 1000W | Asrock Z77 Extreme6 | Corsair Vengeance L.P. 2x4Gb 1600MHz | Core I5 2500k | Noctua NH-C12P SE14 | MSI 660 GTX Twin Frozr III | Samsung 840 EVO 250Gb | 2x WD Caviar Green 1Tb

Ultima modifica di The_Masterix : 07-11-2009 alle 18:01.
The_Masterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 18:04   #7
Flamcore
Member
 
L'Avatar di Flamcore
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bologna
Messaggi: 129
Interessante la Audiophile 192...

Cmq inizio a vederci chiaro...
Allora, ricapitolando:
Per quanto riguarda la RIPRODUZIONE non vale la pena comprare hardware nuovo (es. la X-Fi). Per quanto riguarda la REGISTRAZIONE, almeno a medi/alti livelli, è meglio comprare qualcosa di dedicato come la Audiophile 192 che ha come unico scopo quello di registrare (e non di riprodurre)...
Right?
__________________
Senza PC
Flamcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 18:15   #8
The_Masterix
Senior Member
 
L'Avatar di The_Masterix
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 325
Per quanto riguarda la RIPRODUZIONE varrebbe la pena, a patto di puntare su qualcosa tipo la ASUS Xonar Essence STX o ST, in ambito puramente audio è attualmente il massimo, rinunciando però al 5.1 e alla registrazione.
__________________
Concluso positivamente con: Luk388, PhilAnselmo@Superjoint, R3iz, Phantom90, priorettim, fryderyk69, kappa84, p4ever, Maverick1987, ilcalmo, netcrusher, gioygiovy, Frk, LordChaos, Samurri, roby88, wizard83, fabio63, 775forEver.


Corsair Carbide 500R | Amptac Superflower 1000W | Asrock Z77 Extreme6 | Corsair Vengeance L.P. 2x4Gb 1600MHz | Core I5 2500k | Noctua NH-C12P SE14 | MSI 660 GTX Twin Frozr III | Samsung 840 EVO 250Gb | 2x WD Caviar Green 1Tb
The_Masterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 18:22   #9
Flamcore
Member
 
L'Avatar di Flamcore
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bologna
Messaggi: 129
Ok, grazie per le delucidazioni
Nel caso volessi puntare ad un prodotto per la registrazione, che principali differenze ci sono tra un prodotto come la Audiophile e la Fast Track Pro?
Non sarebbe meglio una cosa come la Fast Track che, essendo USB, posso portarmela a spasso e collegarla a qualsiasi pc? (a differenza della Audiophile che non è per portatili e notebook)

Scusami, ma la scheda audio ASUS mi pare un oggetto abbastanza inutile... cioè grande SNR, ma solo per uscita cuffie: tra le due, mi pare meglio puntare alla X-Fi Titanium (secondo il mio modesto parere).
__________________
Senza PC

Ultima modifica di Flamcore : 07-11-2009 alle 18:29.
Flamcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 18:54   #10
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
la ASUS STX ha anche un uscita RCA stereo e componentistica di livello infinitamente superiore alla x-fi.
se vuoi ascoltare musica,non vai sulla creative,fidati
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 19:14   #11
The_Masterix
Senior Member
 
L'Avatar di The_Masterix
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da tino84 Guarda i messaggi
la ASUS STX ha anche un uscita RCA stereo e componentistica di livello infinitamente superiore alla x-fi.
se vuoi ascoltare musica,non vai sulla creative,fidati
Assolutamente d'accordo! Con in più la possibilità di sostituire i componenti (OpAmp).

Le X-Fi sono per chi cerca gli effetti speciali che modificano il suono in maniera assolutammente artificiosa, non hanno niente a che vedere con la vera riproduzione audio!
__________________
Concluso positivamente con: Luk388, PhilAnselmo@Superjoint, R3iz, Phantom90, priorettim, fryderyk69, kappa84, p4ever, Maverick1987, ilcalmo, netcrusher, gioygiovy, Frk, LordChaos, Samurri, roby88, wizard83, fabio63, 775forEver.


Corsair Carbide 500R | Amptac Superflower 1000W | Asrock Z77 Extreme6 | Corsair Vengeance L.P. 2x4Gb 1600MHz | Core I5 2500k | Noctua NH-C12P SE14 | MSI 660 GTX Twin Frozr III | Samsung 840 EVO 250Gb | 2x WD Caviar Green 1Tb
The_Masterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 14:02   #12
Flamcore
Member
 
L'Avatar di Flamcore
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bologna
Messaggi: 129
non metto indubbio che avete ragione sulla qualità dei componenti di una scheda come l'Asus in questione rispetto ad una X-Fi, ma comunque col mio 5.1 ci faccio poco con una Xonar Essence STX...

PS: richiedo gentilmente se potete spiegarmi differenze/pro/contro tra un prodotto come Fast Track Pro e la scheda Audiophile...
__________________
Senza PC

Ultima modifica di Flamcore : 08-11-2009 alle 14:05.
Flamcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 14:11   #13
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da The_Masterix Guarda i messaggi
Assolutamente d'accordo! Con in più la possibilità di sostituire i componenti (OpAmp).

Le X-Fi sono per chi cerca gli effetti speciali che modificano il suono in maniera assolutammente artificiosa, non hanno niente a che vedere con la vera riproduzione audio!
Quote:
Originariamente inviato da Flamcore Guarda i messaggi
non metto indubbio che avete ragione sulla qualità dei componenti di una scheda come l'Asus in questione rispetto ad una X-Fi, ma comunque col mio 5.1 ci faccio poco con una Xonar Essence STX...

PS: richiedo gentilmente se potete spiegarmi differenze/pro/contro tra un prodotto come Fast Track Pro e la scheda Audiophile...
infatti,la ASUS in analogico non ha il multicanale (5.1) che chiedi tu,e l'uscita ottica che ti serve per il 5.1 la puoi trovare anche sui prodotti della stessa ASUS meno costosi.
ti servissero anche gli EAX per i giochi,allora sarebbe meglio la X-fi.
differenze,sulla carta credo siano differenze di componentistica,e periferiche (pci e usb),per il resto probabilmente siamo li.sicuro se devi registrare,una scheda audio esterna "dovrebbe" avere una qualità del suono in media leggermente migliore.
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 14:19   #14
Flamcore
Member
 
L'Avatar di Flamcore
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bologna
Messaggi: 129
Porcaccia... sono ancora più indeciso: il problema è che col pc ci faccio di tutto:
1) Ci gioco (allora sarebbe meglio X-Fi con EAX e supporto 5.1-7.1)
2) Ascolto musica (Allora sarebbe meglio la Asus)
3) Registro musica ( allora sarebbe meglio un prodotto m-audio)
Oddio che compro?
Non c'è un'utopistica scheda audio che faccia tutto questo? Almeno qualcosa che sia un onesto compromesso....

Quote:
Originariamente inviato da tino84 Guarda i messaggi
differenze,sulla carta credo siano differenze di componentistica,e periferiche (pci e usb),per il resto probabilmente siamo li.sicuro se devi registrare,una scheda audio esterna "dovrebbe" avere una qualità del suono in media leggermente migliore.
A questo punto non è meglio la fast track pro che posso portarmela in giro e attaccarla a qualsiasi pc?
__________________
Senza PC

Ultima modifica di Flamcore : 08-11-2009 alle 14:32.
Flamcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 14:38   #15
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Secondo me dovresti vedere quali sono orientativamente le percentuali di utilizzo nei diversi ambiti.
Secondo me per il gioco andrebbe più che bene la scheda audio integrata e per l'utilizzo ascolto/registrazione una E-MU 0404 USB. Ma poi quanti ingressi/uscite necessiti?

PS Qui i driver sembrano compatibili con la Audigy 4 Pro e sono gli stessi che ho usato anche io per la mia Audigy 2 ZS

Ultima modifica di Xfree : 08-11-2009 alle 14:44.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 15:07   #16
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Perchè Comprare una scheda audio?
Perchè se la rubi hai noie con la legge
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 15:11   #17
Flamcore
Member
 
L'Avatar di Flamcore
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bologna
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Secondo me dovresti vedere quali sono orientativamente le percentuali di utilizzo nei diversi ambiti.
Secondo me per il gioco andrebbe più che bene la scheda audio integrata e per l'utilizzo ascolto/registrazione una E-MU 0404 USB. Ma poi quanti ingressi/uscite necessiti?

PS Qui i driver sembrano compatibili con la Audigy 4 Pro e sono gli stessi che ho usato anche io per la mia Audigy 2 ZS
Si grazie, ci avevo già guardato, ma quei driver sono una presa per il cùculo: con quelli non mi va il telecomando e non ho nessuna opzione disponibile. No CMSS, no EAX, non posso neanche selezionare che tipo di casse sto usando... tra le due è meglio usare l'integrata!
La E-MU non sembra affatto male... ora controllo il prezzo
__________________
Senza PC
Flamcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 17:43   #18
The_Masterix
Senior Member
 
L'Avatar di The_Masterix
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 325
Dai uno sguardo anche a questa, dovrebbe avere quello che ti serve.

http://www.audiotrak.net/products/prodigy71hifi/

Qui una recensione:

http://www.pctuner.net/articoli/sche....1-HiFi/1.html

Avresti solo una scheda interna, senza dover collegare altri dispositivi USB, un'uscita RCA stereo di buona qualità per la musica (e la possibilità di sostituire gli OpAmp... ) ingressi digitali e supporto per il 5.1.

Oppure, meglio ancora questa ASUS, qualità audio di una Xonar e pieno supporto all'HTPC 5.1

http://www.pctuner.net/articoli/sche...ll-HTPC/2.html

Il tutto neanche paragonabile, qualitativamente, alla scheda integrata della tua MoBo.
__________________
Concluso positivamente con: Luk388, PhilAnselmo@Superjoint, R3iz, Phantom90, priorettim, fryderyk69, kappa84, p4ever, Maverick1987, ilcalmo, netcrusher, gioygiovy, Frk, LordChaos, Samurri, roby88, wizard83, fabio63, 775forEver.


Corsair Carbide 500R | Amptac Superflower 1000W | Asrock Z77 Extreme6 | Corsair Vengeance L.P. 2x4Gb 1600MHz | Core I5 2500k | Noctua NH-C12P SE14 | MSI 660 GTX Twin Frozr III | Samsung 840 EVO 250Gb | 2x WD Caviar Green 1Tb

Ultima modifica di The_Masterix : 08-11-2009 alle 18:15.
The_Masterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 21:42   #19
Flamcore
Member
 
L'Avatar di Flamcore
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bologna
Messaggi: 129
mica male queste schedine sono sicuramente un buon compromesso tra registrazione professionale e uso "home theater/entertainment", proprio quello che mi ci vorrebbe! Forse preferirei la Xonar, ma sceglierei la Prodigy semplicemente perchè quest'ultima è PCI e mi lascerebbe liberi gli slot PCI-E. Certo che il problema è che questi articoli sono di difficile reperibilità... ma secondo te com'è la Xonar che mi hai consigliato te rispetto alla Xonar D2X?
Comunque secondo voi questa Sound Blaster è proprio una porcata?
__________________
Senza PC

Ultima modifica di Flamcore : 08-11-2009 alle 21:50.
Flamcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 22:09   #20
The_Masterix
Senior Member
 
L'Avatar di The_Masterix
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da Flamcore Guarda i messaggi
Comunque secondo voi questa Sound Blaster è proprio una porcata?
Proprio una porcata non direi , ma considerando che la ASUS costa poco di più e che la Audiotrak costa addirittura 1/3 di meno... fossi in te non avrei più dubbi!


Riguardo alle differenze tra le due ASUS, non saprei dirti, prova a cercare qualche recensione in rete o su qualche forum che tratta più specificamente il settore audio.
__________________
Concluso positivamente con: Luk388, PhilAnselmo@Superjoint, R3iz, Phantom90, priorettim, fryderyk69, kappa84, p4ever, Maverick1987, ilcalmo, netcrusher, gioygiovy, Frk, LordChaos, Samurri, roby88, wizard83, fabio63, 775forEver.


Corsair Carbide 500R | Amptac Superflower 1000W | Asrock Z77 Extreme6 | Corsair Vengeance L.P. 2x4Gb 1600MHz | Core I5 2500k | Noctua NH-C12P SE14 | MSI 660 GTX Twin Frozr III | Samsung 840 EVO 250Gb | 2x WD Caviar Green 1Tb
The_Masterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v