|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Openmamba e Linux in evoluzione !?!
Buongiorno a tutti,
fino a qualche anno fa non sarebbe passato un giorno dall'uscita di una nuova distro senza che nascesse una discussione in merito su questo forum. Tanto più se la distro in questione è frutto del lavoro di sviluppatori italiani. Probabilmente ciò succede perchè sta avvenendo un cambiamento nell'ambito dell'ambiente Linux, si sta stabilizzando. Proprio a livello di distro ormai sono tutte più o meno stabili; ciò spiegherebbe il calo di tests e ricerche, a parte gli "enthusiats" o fanatici ![]() Tornando al tema, per problemi temporanei con il portatile e l'altro desktop sto convivendo, felicemente da più di una settimana con Openmamba. Ottima distro sviluppata a Torino dagli stessi sviluppatori di Qilinux, "morta" nel 2006, e secondo me era abbastanza grezzotta. La nuova Openmamba invece mi piace, si è instaurato da subito un ottimo feeling. Anche graficamente mi sembra ben riuscita. Per contro, ha pochi pacchetti e dovrà ancora maturare ma penso che le premesse siano buone. Chi di voi l'ha provata cosa ne pensa, anche in relazione alla mia riflessione sui cambiamenti di Linux? Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
ne ho sentito parlare e vorrei provarla. Puoi dirmi quali sono secondo te i pregi ed i difetti rispetto alle altre distro (ad esempio rispetto ad ubuntu o Arch che porti in firma)? Che gestore di pacchetti usa!? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Quote:
Siccome deriva da Qilinux che a sua volta era stata creata da zero (e questo è un punto d'onore degli sviluppatori), non viene da Debian, neppure da Mandriva ne' da nessun'altra. E' una distro originale che può solo assomigliare a S.O. quali: Ubuntu, Opensuse, Mandriva, etc. grazie al fatto che è user friendly. Già alla fine dell'installazione è completa ed operativa. E' vero che installa tutto ed anche di più ed i software che non può installare per motivi di licenza, ti mette in grado di poterlo fare con un paio di click. Da non scordare che è valida anche come livecd, grazie agli strumenti in dotazione. Il software viene pacchettizzato in rpm e gestito tramite apt quindi c'è anche a disposizione la gui di apt Synaptic. Lo slogan parla di GnuLinux pronto all'uso su portatili, desktop e server. Da provare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.