Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2009, 10:52   #1
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Openmamba e Linux in evoluzione !?!

Buongiorno a tutti,
fino a qualche anno fa non sarebbe passato un giorno dall'uscita di una
nuova distro senza che nascesse una discussione in merito su questo forum.
Tanto più se la distro in questione è frutto del lavoro di sviluppatori italiani.
Probabilmente ciò succede perchè sta avvenendo un cambiamento nell'ambito
dell'ambiente Linux, si sta stabilizzando.
Proprio a livello di distro ormai sono tutte più o meno stabili; ciò spiegherebbe
il calo di tests e ricerche, a parte gli "enthusiats" o fanatici come me.
Tornando al tema, per problemi temporanei con il portatile e l'altro desktop
sto convivendo, felicemente da più di una settimana con Openmamba. Ottima
distro sviluppata a Torino dagli stessi sviluppatori di Qilinux, "morta" nel 2006,
e secondo me era abbastanza grezzotta. La nuova Openmamba invece mi
piace, si è instaurato da subito un ottimo feeling. Anche graficamente mi
sembra ben riuscita. Per contro, ha pochi pacchetti e dovrà ancora maturare
ma penso che le premesse siano buone.
Chi di voi l'ha provata cosa ne pensa, anche in relazione alla mia riflessione
sui cambiamenti di Linux?
Saluti
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 11:40   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da photoneit Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
fino a qualche anno fa non sarebbe passato un giorno dall'uscita di una
nuova distro senza che nascesse una discussione in merito su questo forum.
Tanto più se la distro in questione è frutto del lavoro di sviluppatori italiani.
Probabilmente ciò succede perchè sta avvenendo un cambiamento nell'ambito
dell'ambiente Linux, si sta stabilizzando.
Proprio a livello di distro ormai sono tutte più o meno stabili; ciò spiegherebbe
il calo di tests e ricerche, a parte gli "enthusiats" o fanatici come me.
Tornando al tema, per problemi temporanei con il portatile e l'altro desktop
sto convivendo, felicemente da più di una settimana con Openmamba. Ottima
distro sviluppata a Torino dagli stessi sviluppatori di Qilinux, "morta" nel 2006,
e secondo me era abbastanza grezzotta. La nuova Openmamba invece mi
piace, si è instaurato da subito un ottimo feeling. Anche graficamente mi
sembra ben riuscita. Per contro, ha pochi pacchetti e dovrà ancora maturare
ma penso che le premesse siano buone.
Chi di voi l'ha provata cosa ne pensa, anche in relazione alla mia riflessione
sui cambiamenti di Linux?
Saluti

ne ho sentito parlare e vorrei provarla. Puoi dirmi quali sono secondo te i pregi ed i difetti rispetto alle altre distro (ad esempio rispetto ad ubuntu o Arch che porti in firma)? Che gestore di pacchetti usa!?
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 16:15   #3
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
ne ho sentito parlare e vorrei provarla. Puoi dirmi quali sono secondo te i pregi ed i difetti rispetto alle altre distro (ad esempio rispetto ad ubuntu o Arch che porti in firma)? Che gestore di pacchetti usa!?


Siccome deriva da Qilinux che a sua volta era stata creata da zero (e questo
è un punto d'onore degli sviluppatori), non viene da Debian, neppure da Mandriva
ne' da nessun'altra. E' una distro originale che può solo assomigliare a S.O.
quali: Ubuntu, Opensuse, Mandriva, etc. grazie al fatto che è user friendly. Già
alla fine dell'installazione è completa ed operativa. E' vero che installa tutto ed
anche di più ed i software che non può installare per motivi di licenza, ti mette
in grado di poterlo fare con un paio di click.
Da non scordare che è valida anche come livecd, grazie agli strumenti in
dotazione.
Il software viene pacchettizzato in rpm e gestito tramite apt quindi c'è
anche a disposizione la gui di apt Synaptic.
Lo slogan parla di GnuLinux pronto all'uso su portatili, desktop e server.
Da provare
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Attacco DDoS mostruoso: Aisuru sfiora i ...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v