Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 20:59   #1
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
la RAM in Snow Leopard: come funziona?

vorrei sapere cosa significano le diciture relative alle varie porzioni di RAM indicate in "monitoraggio attività": la parte "libera" è ovvia, e mi sembra che la parte indicata con "attiva" sia quella utilizzata dai processi mostrati in monitoraggio attività quando si sceglie "tutti i processi"

e invece che significa "wired"? e perché c'è una parte "inattiva"?

sono passato da 4GB a 2GB di ram di recente (ho regalato i miei 4GB presi da Crucial a un'amica e ho ripristinato i 2 che avevo prima), e ho avuto di recente qualche piccolo problema di ram, sarà che forse VMWare Fusion ha qualche problema con leopard, non libera la ram dopo che l'ho chiuso, ma ricordo che anche quando ero ancora sui 2 GB con il "vecchio" Leopard tutto girava a meraviglia, compreso Windows XP in macchina virtuale, senza alcun problema: ora anche se assegno 512MB a XP, la ram raggiunge rapidamente i pochi MB, e il tutto rallenta mostruosamente.

Forse Snow Leopard ha bisogno di più RAM per funzionare decentemente?
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 07:38   #2
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
http://support.apple.com/kb/HT1342

per il resto

1) io su SL non ho problemi di ram, direi che è tutto equivalente a leopard. il kernel è leggermente più ingombrante, ma non abbastanza da causare uno swap in un uso classico come quello che hai descritto.

2) può essere un problema di vmware. io uso virtualbox, quindi non so dirti.

3) in bocca al lupo con la tua amica
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 08:09   #3
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
hummm... quindi le porzioni "wired" e "inactive" non sono istantaneamente usate dalle applicazioni... in questo momento (ho solo safari, monitoraggio attività e remote buddy aperti) ho 528 MB di memoria attiva, e 830 MB di memoria usata tra "wired" e "inactive", non è strano?

comunque, ho aperto una gran quantità di applicazioni, e poi le ho chiuse tutte: ciò ha fatto aumentare gradualmente le porzioni "wired" e "inactive", e sono aumentate ulteriormente quando ho chiuso tutte le applicazioni; poi ho aperto vmware e ho fatto girare windows xp con 512 MB di RAM; ciò ha fatto aumentare (anche più di 512 MB) la porzione "wired" ma questa è andata a pescare solo dalla porzione "free" e ha cominciato a prendere pezzi della "inactive" solo quando la "free" è scesa sotto i 15 MB; diciamo che alla fine la "free" si manteneva intorno ai 15 MB, rendendo il mac praticamente inusabile, mentre c'erano ancora tipo 250 MB nella "inactive" che stavano lì a non far niente

sarà un bug di vmware?

tra l'altro, di base ho la porzione "wired" più grande di 400 MB
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 09:02   #4
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459


questa è la mia condizione della memoria con 3 giorni di uptime.

varie app aperte e chiuse, etc etc..

in ogni caso, la gestione della memoria non è delegata al software. il sw può chiedere un'allocazione e liberare parte della memoria con chiamate di sistema, ma è il sistema operativo ad allocare ram, pageare in swap, liberare memoria inattiva, deallocare risorse, etc..
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_

Ultima modifica di Mailor : 25-09-2009 alle 09:13.
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 09:33   #5
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
ecco, la mia wired parte intorno ai 450 MB e non va mai al di sotto
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:29   #6
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677


WTF?
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v