Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2009, 17:26   #1
jhonnymix
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
File temp (virus) che si auto-riproducono!

Spero qualcuno mi aiuti...è da un'ora di file che Anti Vir e Norton 2006 insieme (so che non potrebbe essere possibile ma non chiedetemi come, lavorano insieme nel pc) mi segnalano a ripetizione di eliminare file temp. Alla cancellazione se ne ricrea automaticamente un'altro con il nome

temp"numero crescente".tmp

nella cartella windows/temp, dove per "numero crescente" intendo che il nome del file cambia perchè cambia il numero accanto la scritta temp, aumentando sempre di uno temp01...temp02...ecc...e si alterna a volta anche a delle lettere, del tipo temp01A.

Nel momento in cui vi scrivo sono arrivato a temp255.tmp!!! Alternato a temp25C.tmp

Credo ciò sia stato causato da un file scaricato da emule, (che ho già cancellato), perchè appena finito il download mi è apparsa la segnalazione di virus del file 007.part (cancellato anche questo, nonostante bloccato da emule, andato inevitabilmente in crash...sti ca**i )

Da quel momento è partita la riproduzione autonoma con collegata segnalazione da parte degli antivirus, di questi file temp.
Una curiosità che ho notato e che oltre a questi file, i due antivirus segnalano anche dei file nelle rispettive cartelle di Quarantena opposte...cioè AntiVir segnala virus nella cartella di Norton e Norton fa la stessa cosa per la cartella di AntiVir, entrambe situate in C/document&settings/"nome utente"/Dati applicazioni

Vi elenco qui sotto i nomi dei virus che si alternano in questi file temp, rispettivamente segnalati da AntiVir e Norton.

Per AntiVir:
dldr.delphi.gen
drop.agent.ahdz
vb.aqt
crypt.zpack.gen
rjump.b.9
Dldr.WMA.Wimad.X

Per Norton:
downloader
w32.rajump
w32.sillydc
w32.ircbot
w32.fakerecy

Ho effettuato e controllato lo HjackThis dal sito hjackthis.de ma non ha trovato nulla.
Sto effettuando ora la scansione con spybot search&destroy...il tutto mentre sti file continuano a morire e riprodursi....HELP
jhonnymix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 20:24   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Segui esattamente nell'ordine indicato la Guida alla disinfezione allegando tutti i log prodotti in un'unico post secondo le sottoindicate modalità, grazie per la collaborazione.

Modalità di pubblicazione dei log:

Ogni singolo log, esclusivamente in formato .txt a parte SynInspector .xml, deve essere hostato nell'ordine indicato in Guida su uno dei server remoti elencati nelle Regole di sezione.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 17:44   #3
jhonnymix
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Segui esattamente nell'ordine indicato la Guida alla disinfezione allegando tutti i log prodotti in un'unico post secondo le sottoindicate modalità, grazie per la collaborazione.

Modalità di pubblicazione dei log:

Ogni singolo log, esclusivamente in formato .txt a parte SynInspector .xml, deve essere hostato nell'ordine indicato in Guida su uno dei server remoti elencati nelle Regole di sezione.
Ho letto la guida di disinfezione e mi sto attrezzando per pubblicare un post nelle modalità richieste

Intanto ho fatto scansioni con Norton e Antivir i quali hanno tra l'altro trovato altri virus nel computer ma in altre cartelle che non mi hanno mai dato problemi, infatti il problema non si è risolto, sto lavorando in modalità provvisoria effettuando la seconda scansione con Antivir.

Avrei due domande:
1. E' possibile che il fatto di far lavorare due antivirus contemporaneamente possa causarmi dei...."falsi virus"? Me lo chiedo perché, come ho già scritto, oltre al file TEMP che si riproduce nella cartella C:/windows/temp, i due antivirus trovano infezioni nelle rispettive opposte cartelle di quarantena (Antivir in Norton e Norton in Antivir) le quali si trovano in C/documents&settings/dati applicazioni/"cartella antivirus"

2. Vorrei aggiungere un dettaglio: una volta comparso il messaggio di infezione virus nel file 007.part, dopo aver completato il download del suddetto file con E-mule, dal quale suppongo si sia scatenato il tutto, Antivir mi comunicava di non essere riuscito a cancellare il file in quanto ancora..."occupato" da E-mule. Allora ho provveduto ad eliminarlo personalmente, utilizzando prima il software "Unlocker" per "liberare" il file, per dopo eliminarlo drasticamente con sovrascrittura multipla, mediante il comando da tasto destro "SHRED FILE", appartenente all'applicazione DAP (Download Accelerator Plus). Ora la mia domanda è: è possibile che questo comando...abbia fatto esplodere questo pacco bomba di virus nel computer?
Scusate l'ignoranza...ma è un dubbio che ho
jhonnymix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 18:11   #4
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da jhonnymix Guarda i messaggi

Avrei due domande:
1. E' possibile che il fatto di far lavorare due antivirus contemporaneamente possa causarmi dei...."falsi virus"? Me lo chiedo perché, come ho già scritto, oltre al file TEMP che si riproduce nella cartella C:/windows/temp, i due antivirus trovano infezioni nelle rispettive opposte cartelle di quarantena (Antivir in Norton e Norton in Antivir) le quali si trovano in C/documents&settings/dati applicazioni/"cartella antivirus"
E' notorio che 2 AV insieme fanno macello, in questo caso si scippano i virus rilevati l'uno con altro.

Quote:
2. Vorrei aggiungere un dettaglio: una volta comparso il messaggio di infezione virus nel file 007.part, dopo aver completato il download del suddetto file con E-mule, dal quale suppongo si sia scatenato il tutto, Antivir mi comunicava di non essere riuscito a cancellare il file in quanto ancora..."occupato" da E-mule. Allora ho provveduto ad eliminarlo personalmente, utilizzando prima il software "Unlocker" per "liberare" il file, per dopo eliminarlo drasticamente con sovrascrittura multipla, mediante il comando da tasto destro "SHRED FILE", appartenente all'applicazione DAP (Download Accelerator Plus). Ora la mia domanda è: è possibile che questo comando...abbia fatto esplodere questo pacco bomba di virus nel computer?
Scusate l'ignoranza...ma è un dubbio che ho
Direi di no
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 15:37   #5
jhonnymix
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
PROBLEMA RISOLTO

Comunico a tutti che ANTIVIR ha risolto il problema...forse aiutato anche da un mio piccolo intervento.
Ha eseguito più volte la scansione totale del PC dopo ogni volta che risolveva le minacce di virus rilevate.
Nell'ultima aveva rilevato 298 infezioni, quasi tutte appartenenti alla cartella di quarantena di NORTON, che però non ha provveduto ad eliminare ma ha solo, NEGATO L'ACCESSO o MESSO IN QUARANTENA.
Allora ho provveduto io a far fuori tutti i file in quarantena con data recente, presenti nella cartella di NORTON, oltre a quelli della cartella di quarantena di ANTIVIR e posso dire di aver sconfitto il nemico
jhonnymix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v