|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
|
Problema configurazione HMAIL SERVER
Salve a tutti!
Ho un inusuale problema con il mio mail server. Io ho un server con Windows 2003 R2 Enterprise edition. Ho voluto provare hmail server. Ho seguito la guida ufficiale ed è andato tutto bene. Ho configurato il client (Outlook Express 6). Riesco a ricevere le mail che vengono dall'esterno ma io non riesco a farle uscire dal server. Mi spiego meglio. Io ricevo la posta dagli account esterni alla mia rete, ma io non riesco ad inviare le mail al di fuori della mia rete. E' come se le mail non uscissero dal server. ![]() ![]()
__________________
HP Compaq 6710b-Intel Core 2 Duo @2,00Ghz-2Gb Ram-Intel X3100 358Mb-HDD Hitachi 120Gb Ti piace la tecnologia? Smart Tech - Technology is our passion! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 12
|
E il mail delivery che ti dice ? Sicuramente non sarà stato configurato come si deve l'smtp
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
|
Quote:
Your message did not reach some or all of the intended recipients. Sent: Thu, 3 Sep 2009 15:06:43 -0700 Subject: tryrytr The following recipient(s) could not be reached: xyz93@gmail.com Error Type: SMTP Remote server (93.146.70.186) issued an error. hMailServer sent: RCPT TO:<xyz@gmail.com> Remote server replied: 530 SMTP authentication is required. hMailServer
__________________
HP Compaq 6710b-Intel Core 2 Duo @2,00Ghz-2Gb Ram-Intel X3100 358Mb-HDD Hitachi 120Gb Ti piace la tecnologia? Smart Tech - Technology is our passion! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
ma in
settings->protocols->smtp->delivery of email hai configurato un smtp relayer? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
|
Si l'ho configurato. Ci ho messo l'host che mi da il servizio DyDNS.it cioè miohost.ns0.it. Io non ho indirizzo IP fisso. Forse è quello?
__________________
HP Compaq 6710b-Intel Core 2 Duo @2,00Ghz-2Gb Ram-Intel X3100 358Mb-HDD Hitachi 120Gb Ti piace la tecnologia? Smart Tech - Technology is our passion! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
si, il problema e' quello.
quella funzione serve per inoltrare le mail attraverso un smtp esterno, per esempio l'smtp del tuo fornitore di adsl. se non metti nulla hmailserver inviera' le mail direttamente ai server destinatari, ma perche' funzioni bene servono alcune accortezze. prova a non mettere nulla e vedi se le mail escono... se hai problemi (che ti viene rifiutata la consegna della posta per qualche motivo) metti l'smtp della tua adsl (e attento se serve l'autenticazione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
|
.
__________________
HP Compaq 6710b-Intel Core 2 Duo @2,00Ghz-2Gb Ram-Intel X3100 358Mb-HDD Hitachi 120Gb Ti piace la tecnologia? Smart Tech - Technology is our passion! Ultima modifica di Cruain : 17-09-2009 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
|
Quote:
Ho fatto alcune ricerche e ho scoperto che un mail server che ha IP dinamico potrebbe essere visto come fonte di spam e quindi le mail non vengono accettate. Io credo che andrebbero a finire nella cartella Spam. E' vero ciò che risulta dalla mia ricerca? Cosa posso fare per risolvere sto problema??Le mail non escono proprio. ![]() Grazie
__________________
HP Compaq 6710b-Intel Core 2 Duo @2,00Ghz-2Gb Ram-Intel X3100 358Mb-HDD Hitachi 120Gb Ti piace la tecnologia? Smart Tech - Technology is our passion! Ultima modifica di Cruain : 17-09-2009 alle 20:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
mmhh.... qui ci sono 2 discorsi..
1) spedizione della posta 2) configurazione dei client e discorso sul dns interno. partiamo dal primo: hai tele2, finalmente un'informazione interessante ![]() tele2 blocca le connessioni in uscita verso la porta 25 quindi ti obbliga a spedire la posta tramite i suoi server con autenticazione e usando la porta 587. quindi nelle impostazioni di hmail, in smtp relayer devi mettere: il server tele2 la porta587 i dati dell'autenticazione (user e password) sono gli stessi dati che useresti nel client di posta se non usassi hmailserver. 2)configurazione del client. ti servono utente, password e indirizzo del server (smtp, pop/imap) hai creato le caselle di posta in hmailserver quindi hai utente user@dominio.estensione e password per quanto riguarda l'indirizzo del server, per raggiungerlo dall'interno hai varie possibilità - usi l'ip locale del server - usi il nome netbios del server - hai un server dns interno e lo imposti per far corrispondere l'host hostscelto.ns0.it all'ip locale del server, in questo modo (mettiamo che hai un notebook che usi dentro la rete locale e anche fuori..) la configurazione del tuo client di posta sara' valida dentro e fuori la tua rete... (se apri nel tuo router, verso il server, le appropriate porte tcp relative alla posta elettronica.) ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
|
Quote:
__________________
HP Compaq 6710b-Intel Core 2 Duo @2,00Ghz-2Gb Ram-Intel X3100 358Mb-HDD Hitachi 120Gb Ti piace la tecnologia? Smart Tech - Technology is our passion! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.