Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2009, 16:55   #1
Cruain
Member
 
L'Avatar di Cruain
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
Problema configurazione HMAIL SERVER

Salve a tutti!
Ho un inusuale problema con il mio mail server. Io ho un server con Windows 2003 R2 Enterprise edition. Ho voluto provare hmail server. Ho seguito la guida ufficiale ed è andato tutto bene. Ho configurato il client (Outlook Express 6). Riesco a ricevere le mail che vengono dall'esterno ma io non riesco a farle uscire dal server. Mi spiego meglio. Io ricevo la posta dagli account esterni alla mia rete, ma io non riesco ad inviare le mail al di fuori della mia rete. E' come se le mail non uscissero dal server. . Inoltre Outlook non mi restituisce errori. Mi arrivano solamente le mail di delivery dal mio server. Premetto che uso il servizio DyDNS.it. Please help me!!
__________________
HP Compaq 6710b-Intel Core 2 Duo @2,00Ghz-2Gb Ram-Intel X3100 358Mb-HDD Hitachi 120Gb

Ti piace la tecnologia? Smart Tech - Technology is our passion!
Cruain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:39   #2
defcon1186
Junior Member
 
L'Avatar di defcon1186
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 12
E il mail delivery che ti dice ? Sicuramente non sarà stato configurato come si deve l'smtp
defcon1186 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 17:04   #3
Cruain
Member
 
L'Avatar di Cruain
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da defcon1186 Guarda i messaggi
E il mail delivery che ti dice ? Sicuramente non sarà stato configurato come si deve l'smtp
Ecco che mi dice il delivery
Your message did not reach some or all of the intended recipients.

Sent: Thu, 3 Sep 2009 15:06:43 -0700
Subject: tryrytr

The following recipient(s) could not be reached:

xyz93@gmail.com
Error Type: SMTP
Remote server (93.146.70.186) issued an error.
hMailServer sent: RCPT TO:<xyz@gmail.com>
Remote server replied: 530 SMTP authentication is required.



hMailServer
__________________
HP Compaq 6710b-Intel Core 2 Duo @2,00Ghz-2Gb Ram-Intel X3100 358Mb-HDD Hitachi 120Gb

Ti piace la tecnologia? Smart Tech - Technology is our passion!
Cruain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 19:47   #4
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
ma in
settings->protocols->smtp->delivery of email
hai configurato un smtp relayer?
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 17:36   #5
Cruain
Member
 
L'Avatar di Cruain
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da conzi Guarda i messaggi
ma in
settings->protocols->smtp->delivery of email
hai configurato un smtp relayer?
Si l'ho configurato. Ci ho messo l'host che mi da il servizio DyDNS.it cioè miohost.ns0.it. Io non ho indirizzo IP fisso. Forse è quello?
__________________
HP Compaq 6710b-Intel Core 2 Duo @2,00Ghz-2Gb Ram-Intel X3100 358Mb-HDD Hitachi 120Gb

Ti piace la tecnologia? Smart Tech - Technology is our passion!
Cruain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 23:42   #6
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
si, il problema e' quello.

quella funzione serve per inoltrare le mail attraverso un smtp esterno, per esempio l'smtp del tuo fornitore di adsl.

se non metti nulla hmailserver inviera' le mail direttamente ai server destinatari, ma perche' funzioni bene servono alcune accortezze.

prova a non mettere nulla e vedi se le mail escono... se hai problemi (che ti viene rifiutata la consegna della posta per qualche motivo) metti l'smtp della tua adsl (e attento se serve l'autenticazione)
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 20:14   #7
Cruain
Member
 
L'Avatar di Cruain
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
.
__________________
HP Compaq 6710b-Intel Core 2 Duo @2,00Ghz-2Gb Ram-Intel X3100 358Mb-HDD Hitachi 120Gb

Ti piace la tecnologia? Smart Tech - Technology is our passion!

Ultima modifica di Cruain : 17-09-2009 alle 20:34.
Cruain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 20:15   #8
Cruain
Member
 
L'Avatar di Cruain
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da conzi Guarda i messaggi
si, il problema e' quello.

quella funzione serve per inoltrare le mail attraverso un smtp esterno, per esempio l'smtp del tuo fornitore di adsl.

se non metti nulla hmailserver inviera' le mail direttamente ai server destinatari, ma perche' funzioni bene servono alcune accortezze.

prova a non mettere nulla e vedi se le mail escono... se hai problemi (che ti viene rifiutata la consegna della posta per qualche motivo) metti l'smtp della tua adsl (e attento se serve l'autenticazione)
Io ho messo l'smtp di tele2 in hmail server la cui porta di riferimento è la 587( poichè tele2 ha cambiato il suo smtp e ha aperto una porta nuova). Poi ho messo il mio smtp dato da dydns.it (hostscelto.ns0.it) sul client che è outlook express 6. Sucessivamente ho configurato il router aprendo sia la porta 25 sia la 587. Nulla da fare. Ho provato anche a lasciare vuoto l' smtp di hmail server ma nulla da fare. Il problema persiste.
Ho fatto alcune ricerche e ho scoperto che un mail server che ha IP dinamico potrebbe essere visto come fonte di spam e quindi le mail non vengono accettate. Io credo che andrebbero a finire nella cartella Spam. E' vero ciò che risulta dalla mia ricerca? Cosa posso fare per risolvere sto problema??Le mail non escono proprio.
Grazie
__________________
HP Compaq 6710b-Intel Core 2 Duo @2,00Ghz-2Gb Ram-Intel X3100 358Mb-HDD Hitachi 120Gb

Ti piace la tecnologia? Smart Tech - Technology is our passion!

Ultima modifica di Cruain : 17-09-2009 alle 20:30.
Cruain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 21:26   #9
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
mmhh.... qui ci sono 2 discorsi..
1) spedizione della posta
2) configurazione dei client e discorso sul dns interno.

partiamo dal primo:
hai tele2, finalmente un'informazione interessante
tele2 blocca le connessioni in uscita verso la porta 25 quindi ti obbliga
a spedire la posta tramite i suoi server con autenticazione e usando la porta 587.

quindi nelle impostazioni di hmail, in smtp relayer devi mettere:
il server tele2
la porta587
i dati dell'autenticazione (user e password)

sono gli stessi dati che useresti nel client di posta se non usassi hmailserver.

2)configurazione del client.
ti servono utente, password e indirizzo del server (smtp, pop/imap)

hai creato le caselle di posta in hmailserver quindi hai utente user@dominio.estensione e password

per quanto riguarda l'indirizzo del server,
per raggiungerlo dall'interno hai varie possibilità
- usi l'ip locale del server
- usi il nome netbios del server
- hai un server dns interno e lo imposti per far corrispondere l'host
hostscelto.ns0.it all'ip locale del server, in questo modo (mettiamo che hai un notebook
che usi dentro la rete locale e anche fuori..) la configurazione del tuo client
di posta sara' valida dentro e fuori la tua rete... (se apri nel tuo router, verso il server,
le appropriate porte tcp relative alla posta elettronica.)


ciao!
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 17:04   #10
Cruain
Member
 
L'Avatar di Cruain
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da conzi Guarda i messaggi
mmhh.... qui ci sono 2 discorsi..
1) spedizione della posta
2) configurazione dei client e discorso sul dns interno.

partiamo dal primo:
hai tele2, finalmente un'informazione interessante
tele2 blocca le connessioni in uscita verso la porta 25 quindi ti obbliga
a spedire la posta tramite i suoi server con autenticazione e usando la porta 587.

quindi nelle impostazioni di hmail, in smtp relayer devi mettere:
il server tele2
la porta587
i dati dell'autenticazione (user e password)

sono gli stessi dati che useresti nel client di posta se non usassi hmailserver.

2)configurazione del client.
ti servono utente, password e indirizzo del server (smtp, pop/imap)

hai creato le caselle di posta in hmailserver quindi hai utente user@dominio.estensione e password

per quanto riguarda l'indirizzo del server,
per raggiungerlo dall'interno hai varie possibilità
- usi l'ip locale del server
- usi il nome netbios del server
- hai un server dns interno e lo imposti per far corrispondere l'host
hostscelto.ns0.it all'ip locale del server, in questo modo (mettiamo che hai un notebook
che usi dentro la rete locale e anche fuori..) la configurazione del tuo client
di posta sara' valida dentro e fuori la tua rete... (se apri nel tuo router, verso il server,
le appropriate porte tcp relative alla posta elettronica.)


ciao!
Tutto sistemato!! Grazie mille!!!!!!!!!!!
__________________
HP Compaq 6710b-Intel Core 2 Duo @2,00Ghz-2Gb Ram-Intel X3100 358Mb-HDD Hitachi 120Gb

Ti piace la tecnologia? Smart Tech - Technology is our passion!
Cruain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v