Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2009, 08:25   #1
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Per il 3d Professional ? Linux...

Uno di quei 3d che lasciano il tempo che trovano ma mi ha fatto piacere sentirlo e volevo condividerlo con i "pacifisti" di linux (son sempre stato contro alle crociate pro linux)

Ieri "rivedo" su skype un amico che lavora nel 3d (ai tempi lavoretti pubblicitari per piccole ditte più che altro), gli chiedo come va e mi elenca tra l altro un po dei lavori recenti e scopro che ora lavora con tante altre persone agli effetti speciali (lui sezione illuminazione, un altro mi conoscente a qualcosa di + concreto) di g.i.joe , e qualche altro film anmazione in 3d (di cui un po si vergogna in qunaot odia il genere).

per farla breve vedo che ha qualche problema con skype e mi dice una frase tipo "con sto cribbio di linux"...

basito gli chiedo in quell ambiente come mai abbia linux in quanto la ferrea convinzione che la grafica la si faccia con altri sistemi rimane in me. lui mi contraddice subito e dice che li l unico programma win che usano è photoshop (che usano virtualizzato) a causa dello scarso livello di gimp.al di la di spiegazioni tecniche (mi cita maya, renderman, shake che non conosco). mi parla della loro render farm che fino a poco tempo fa era la più grnade d europa (4000 cpu circa) superata dalla weta (signore degli anelli, king kong, avatar, etc) che ne ha 5700 circa e che è tutta su linux. mi cita la pixar (in cui purtroppo aggiunge è stato "solo" per visitarla e beato a lui aggiungo io) ha visto dei fedora.

ovviamente il destino vuole che lui sia un proo win e che quindi in utilizzo domestico odi il suo linux

Insomma personalmente non mi intendo di grafica non me ne importa e sulla mia linux box ho solo qualche utility grafica...mi interessa meno convincere altri però mi è sembratoa una cosa carina da riferire per chi magari nell ignoranza come me pensava diversamente. Non vuol essere il post che dice "usate linux per la grafica perchè me l ha detto l amico che ne sa".

Per tutti quelli che già lo sapevano sarà un occasione per dirlo con fierezza : "old"...

Saluti
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 08:33   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
Uno di quei 3d che lasciano il tempo che trovano ma mi ha fatto piacere sentirlo e volevo condividerlo con i "pacifisti" di linux (son sempre stato contro alle crociate pro linux)

Ieri "rivedo" su skype un amico che lavora nel 3d (ai tempi lavoretti pubblicitari per piccole ditte più che altro), gli chiedo come va e mi elenca tra l altro un po dei lavori recenti e scopro che ora lavora con tante altre persone agli effetti speciali (lui sezione illuminazione, un altro mi conoscente a qualcosa di + concreto) di g.i.joe , e qualche altro film anmazione in 3d (di cui un po si vergogna in qunaot odia il genere).

per farla breve vedo che ha qualche problema con skype e mi dice una frase tipo "con sto cribbio di linux"...

basito gli chiedo in quell ambiente come mai abbia linux in quanto la ferrea convinzione che la grafica la si faccia con altri sistemi rimane in me. lui mi contraddice subito e dice che li l unico programma win che usano è photoshop (che usano virtualizzato) a causa dello scarso livello di gimp.al di la di spiegazioni tecniche (mi cita maya, renderman, shake che non conosco). mi parla della loro render farm che fino a poco tempo fa era la più grnade d europa (4000 cpu circa) superata dalla weta (signore degli anelli, king kong, avatar, etc) che ne ha 5700 circa e che è tutta su linux. mi cita la pixar (in cui purtroppo aggiunge è stato "solo" per visitarla e beato a lui aggiungo io) ha visto dei fedora.

ovviamente il destino vuole che lui sia un proo win e che quindi in utilizzo domestico odi il suo linux

Insomma personalmente non mi intendo di grafica non me ne importa e sulla mia linux box ho solo qualche utility grafica...mi interessa meno convincere altri però mi è sembratoa una cosa carina da riferire per chi magari nell ignoranza come me pensava diversamente. Non vuol essere il post che dice "usate linux per la grafica perchè me l ha detto l amico che ne sa".

Per tutti quelli che già lo sapevano sarà un occasione per dirlo con fierezza : "old"...

Saluti
già già si sapeva!

a parte tutto io son un pro win ma che linux sia meglio in certi ambiti è indubbio, o meglio in ambiti in cui una volta si sarebbe usato unix.

l'unica cosa che devi però tenere conto che non ci girano certo programmi comuni, ci girano applicazioni dedicate e quindi con linux hanno il vantaggio di poter sfruttare al 100% l'hw e poi di poter accdedere in maniera migliore alle risorse durante i net-render.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 08:49   #3
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
no ma guarda infatti per certe cose so che la customizzazioje è importante. io lavoro in ambito sicurezza monitoring e un sacco di roba è linux based e abbiam metà server farm gentoo (che quindi io non tocco )

però la sorpresa per me c è stata cmq. perchè mentre me lo aspetto per un render farm..per i vari pc delle centinaia di lan che hanno li pensavo a un ambiente quanotmeno misto.

buono così...rimane un ambito che non mi interessa..ma so una cosa in più.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 19:52   #4
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Se non ricordo male 1 annetto e mezzo fa era apparsa una news nella sezione che diceva che a Hollywood per la grafica usano linux.

Indubbiamente linux ha il kernel più performante tra gli os più diffusi e architetturalmente è il migliore in molti ambiti. Anche per esempio nel campo audio si riesce ad ottenere delle performance che neanche mac riesce ad ottenere, grazie a kernel a bassa latenza e server audio dedicati (es. jack).

Peccato però che la dispersione delle distro e lo scarso supporto hw e sw in generale lo rendono in alcuni momenti veramente fastidioso.

Per dirne una in vacanza ho portato solo l'eeepc che aveva solo easy peasy. Di punto in bianco mentre stavo ascolto un mp3 da un hd esterno, metacity va in crash e non c'è modo di ripristinarlo. Ovviamente non avevo internet disponibile ed è stato un bel casino cercare di rendere il netbook quanto meno utilizzabile. Per non parlare del server audio pulse che è ancora molto instabile e che ubuntu lo mette già di default. O ad esempio il driver della webcam del mio portatile che al cambio del kernel 2.6.24 comincia a non funzionare più

Insomma per linux ci vuole ancora un po' di tempo, il sw + stabile su questa piattaforma è ormai old e su win e mac gira meglio (imho). Però come prestazioni linux è avanti a tutti
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 20:54   #5
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
li l amico mi parlava non tanto di scelta di performance ma proprio di scelta obbliata per vari software e per la lan (termine un po semplicistico forse) della render farm. come se su win e mac.

certo che vedere il 99.9% di discussioni pro e vs linux che vanno a aparere in "si ma per la roba professioanl serve altro" e sentir dire questo cambia le carte in tavola nel mio piccolo..ma ripeto era ed è un campo che nn mi è mai interessato. strano come però in tutte le diattribe xy vs linux quando si andava a parare la nessun lo abbia mai fatto presente.

viva o' pinguino che sburla (frase che unisce due forme dialettali opposte)
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 21:11   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
credo che in ambito professionale linux venga apprezzato sopratutto perche libero ed indipendente prima ancora che per le potenzialita tecniche. immaginate di dover far un businness su una piattaforma che dipende dai capricci e dallle scelte degli "altri" sarebbe un incubo.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 04-09-2009 alle 07:02.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:26   #7
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
si son d accrdo però si parlava anche dei vari tool che sono cmq roba linux oltre che i sistemi operativi per postazini e farm.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 15:58   #8
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Ho trovato la discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1699590
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 23:35   #9
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Per dirne una in vacanza ho portato solo l'eeepc che aveva solo easy peasy. Di punto in bianco mentre stavo ascolto un mp3 da un hd esterno, metacity va in crash e non c'è modo di ripristinarlo. Ovviamente non avevo internet disponibile ed è stato un bel casino cercare di rendere il netbook quanto meno utilizzabile. Per non parlare del server audio pulse che è ancora molto instabile e che ubuntu lo mette già di default. O ad esempio il driver della webcam del mio portatile che al cambio del kernel 2.6.24 comincia a non funzionare più

Insomma per linux ci vuole ancora un po' di tempo, il sw + stabile su questa piattaforma è ormai old e su win e mac gira meglio (imho). Però come prestazioni linux è avanti a tutti
............"Solo Debian ti darà, stabilità a volontà"
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 10:00   #10
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
............"Solo Debian ti darà, stabilità a volontà"
D'accordo la stable è una straroccia e non esiste niente di meglio.... ma in ambito desktop per le mie esigenze è molto, molto limitata
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 10:13   #11
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
:)

Ricordo di aver visto gli extra del DVD di magadascar...

C'era una sezione dove mostravano la tecnologia utilizzata per sviluppare il film.
Rimasi sorpreso nel vedere che tutti i client utilizzavano linux (credo redhat), ed era possibile fare un pre-render sfruttando la forza bruta della farm di server HP con procio Opteron.

Onestamente mi sarei aspettato XP con Maya-3DStudio...

Quote:
quello che ancora mi crea confusione, è il numero elevato di distro esistenti e le vere differenze fra l'una e l'altra in termini di prestazioni e stabilità...
E' il chiodo di linux, uno dei motivi per cui l'ho abbandonato in ambiente desktop.
Troppi fork, troppe applicazioni che fanno la stessa cosa, poca sinergia tra le applicazioni.
Ultimo ma non meno importante (IMHO) è il fattore estetico-usabilità (es GIMP o BLENDER su KDE sono un'insulto).
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 13:31   #12
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
mah, che io sappia conta poco il sistema installato sulla workstation, dato che poi il render vero e proprio viene lanciato sulla renderfarm e quella e' tipicamente *nix

ma dovrebbe essere possibilissimo (nonche' indifferente) lavorare su una workstation windows
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 13:36   #13
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Dando per buono che per davvero i grandi studi di animazione usino linux io non ci vedo niente di strano.
Basta avere un programma ben fatto per linux e un hardware ben supportato e tutto fila liscio, col vantaggio aggiunto di avere un qualcosa di molto piu flessibile rispetto a win o osx.

Il discorso per cui in un ambito professionale linux arranca é che il mondo dei professionisti non finisce agli studi pixar o che so io, ma é fatto di migliaia di persone e/o societá che SEMPLICEMENTE non hanno il software che gli serve su linux, oppure lo hanno e funziona peggio che su altri so, oppure ancora non hanno il supporto necessario del loro hardware per linux.

Si potrebbero fare mille casi d'uso in cui linux non é adatto ne a un lavoro professionale ne a uno amatoriale, io ne potrei fare un centinaio solo nell'ambito audio che é quello che piú conosco.

Ma se per fare quello che devi fare hai tutti gli strumenti a disposizione su linux, perché non usarlo?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 19:00   #14
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Dando per buono che per davvero i grandi studi di animazione usino linux io non ci vedo niente di strano.
Basta avere un programma ben fatto per linux e un hardware ben supportato e tutto fila liscio, col vantaggio aggiunto di avere un qualcosa di molto piu flessibile rispetto a win o osx.

Il discorso per cui in un ambito professionale linux arranca é che il mondo dei professionisti non finisce agli studi pixar o che so io, ma é fatto di migliaia di persone e/o societá che SEMPLICEMENTE non hanno il software che gli serve su linux, oppure lo hanno e funziona peggio che su altri so, oppure ancora non hanno il supporto necessario del loro hardware per linux.

Si potrebbero fare mille casi d'uso in cui linux non é adatto ne a un lavoro professionale ne a uno amatoriale, io ne potrei fare un centinaio solo nell'ambito audio che é quello che piú conosco.

Ma se per fare quello che devi fare hai tutti gli strumenti a disposizione su linux, perché non usarlo?
come "dando per buono" ? non che me ne venga in tasca nulla se lo dico.

poi ribadisco se quei risultati si ottengono con linux (parlo pure di oltre che di g.i.joe pixar "dando per buono" che io non menta) e sempre considerando che pure la render farm è pinguina direi che si può che chi non lo usa non lo fa certo per la limitatezza o professionalità dei risultati ottenibili.

poi ribadisco, non vuole essere un convincere nessuno (pensate come sarebbe finito sto post nella sezione windows, dove oltre a tanti bravi utenti, ci sono un sacco di perosne che la chiudono con "torna a giare il tuo cubo va").
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 22:06   #15
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
come "dando per buono" ? non che me ne venga in tasca nulla se lo dico.

poi ribadisco se quei risultati si ottengono con linux (parlo pure di oltre che di g.i.joe pixar "dando per buono" che io non menta) e sempre considerando che pure la render farm è pinguina direi che si può che chi non lo usa non lo fa certo per la limitatezza o professionalità dei risultati ottenibili.

poi ribadisco, non vuole essere un convincere nessuno (pensate come sarebbe finito sto post nella sezione windows, dove oltre a tanti bravi utenti, ci sono un sacco di perosne che la chiudono con "torna a giare il tuo cubo va").
Dico dando per buono perché non é una cosa cosí alla luce del giorno da essere vera sopra ogni ragionevole dubbio! Non intendevo che hai detto una cosa falsa (e poi semmai l'avrebbe detta il tuo amico)

Chi non lo usa vuol dire che non gli va bene. Stai tranquillo che se ci sono alti investimenti la gente si studia le cose che puó usare e ragiona per come gli fa piú comodo!
Potremmo dire che chiunque faccia animazioni professionali e NON usa linux non é per ragioni tecniche... ma magari gli sta sui coglioni... a me pare un po' semplicistico non trovi?

Ció che manca a linux non é linux, chi ha orecchie per intendere intenda! Non mi pare il caso di iniziare la classica discussione su cosa va/cosa non va, cmq pare di aver capito che per fare queste cose VA (sarebbe interssante sapere poi cosa viene usato, aldilá di fotosciop via wine che mi pare proprio una pirlata)

ps: io cmq non avrei bisogno di essere convinto, se pure lo volessi! Sul forum di windozz avrebbero probabilmente detto quelle fregnacce ma io li capisco pure un pochino. Gli utenti linux possono essere assolutamente insopportabili. Anzi in questo forum mi sembrano tutti abbastanza equilibrati (perlomeno i piu presenti). Io sento delle cose all'universitá peggio dei santoni di televita che mi fanno quasi vergognare di far parte delle categoria "linux user"
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS

Ultima modifica di R4iDei : 06-09-2009 alle 22:10.
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 14:42   #16
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
allora, ho fatto la prova di cui parlavo prima, e cioè ho installato, su ubuntu 9.04 64 bit, wine con cinema 4d 11
beh, non ho avuto modo di provarlo a fondo, però i tempi di render sono esattamente quelli che ho nella versione nativa su windows vista 64...il software mi è parso stabile (per quel poco che ho provato) e l'opengl fa il suo dovere

la cosa che mi ha sorpreso, al di la di tutto, è vedere come il mio precision m6300 venga completamente riconosciuto da ubuntu, senza alcun problema di configurazione
i dell da sempre sono i più compatibili con linux e vanno senza nessun problema.

l'importante è che le opengl funzionino bene sotto wine e questo con le quadro è una garanzia!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 20:34   #17
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Dico dando per buono perché non é una cosa cosí alla luce del giorno da essere vera sopra ogni ragionevole dubbio! Non intendevo che hai detto una cosa falsa (e poi semmai l'avrebbe detta il tuo amico)

Chi non lo usa vuol dire che non gli va bene. Stai tranquillo che se ci sono alti investimenti la gente si studia le cose che puó usare e ragiona per come gli fa piú comodo!
Potremmo dire che chiunque faccia animazioni professionali e NON usa linux non é per ragioni tecniche... ma magari gli sta sui coglioni... a me pare un po' semplicistico non trovi?

Ció che manca a linux non é linux, chi ha orecchie per intendere intenda! Non mi pare il caso di iniziare la classica discussione su cosa va/cosa non va, cmq pare di aver capito che per fare queste cose VA (sarebbe interssante sapere poi cosa viene usato, aldilá di fotosciop via wine che mi pare proprio una pirlata)

ps: io cmq non avrei bisogno di essere convinto, se pure lo volessi! Sul forum di windozz avrebbero probabilmente detto quelle fregnacce ma io li capisco pure un pochino. Gli utenti linux possono essere assolutamente insopportabili. Anzi in questo forum mi sembrano tutti abbastanza equilibrati (perlomeno i piu presenti). Io sento delle cose all'universitá peggio dei santoni di televita che mi fanno quasi vergognare di far parte delle categoria "linux user"
guarda sull amico la mano sl fuoco ce la metto io (non penso sia da dire ma il film l ho pure visto invisione privata con tanto di fermoimmaigne sul nome nei titoli di coda). ma non è questo il fulcro del discorso che volevo fare.

quello che intendevo pacificamente dire è che sarà banale sarà old ma in tutte le varie discussioni che sorgono sulle solite diattribe non ho mai e dico mai visto un linux user saltar fuori dopo la solita frase "per la grafica pro serve mac/win" e tirar fuori sta cosa segno che non è così ovvia. e stiamo parlando degli effetti grafici più sotto gli occhi di tutti visto la mole di persone che guarda sti film non del solito render per addetti ai lavori o qualche lavoretto indipendente.

non vuol essere una cosa che cambia le convinzioni di nessuno, alcune delle mie le ha cambiate. soprattutto perchè ho la fortuna di conoscere la fonte e so che oltre che bravo (e vorrei vedere visto dove lavora) è una persona affidabile e non motivato da nessuna diattriba (come già detto preferisce win).

io non giudico una pirlata quella di photoshop (anche perchè wine lo hai tirato fuori tu) penso che la gestione di una render farm del genere non sia affidato solo a quelche nerd con la maglietta "abbasso winzozz". alcuni software te li ho citati in apertura thread ma li consoco zero ...ma anche qui il discorso è un altro...

come detto in paertura di 3d per molti la cosa sarà ovvia o banale..spero sia stato interessante per altri..
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 21:45   #18
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
"Per la grafica pro serve mac/win" continua ad essere (purtroppo) vero. Perché come ho gia scritto in modo abbastanza chiaro il mondo della grafica professionale non é fatto solo dalla pixar che EVIDENTEMENTE hanno tutti gli strumenti che gli servono su linux.

Fra l'altro che linux fosse il "campione" del calcolo distribuito o come lo vogliamo chiamare é assolutamente vero!
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 06:43   #19
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
"Per la grafica pro serve mac/win" continua ad essere (purtroppo) vero. Perché come ho gia scritto in modo abbastanza chiaro il mondo della grafica professionale non é fatto solo dalla pixar che EVIDENTEMENTE hanno tutti gli strumenti che gli servono su linux.

Fra l'altro che linux fosse il "campione" del calcolo distribuito o come lo vogliamo chiamare é assolutamente vero!
beh quello che ho scoperto io lo contraddice anche alla luce del fatto che la pixar è una degli esempi e che pure la weta (avatar, signore anelli) lo utilizza e che il thread parla di 3d non di grafica in generale. questo non so cos altro ci sia bisogno di fare nel 3d ma gli effetti speciali di hollywood li vedo un esempio piuttosto forte che per la grafica pro (3d) NON serve esclusivamente mac / win che poi la gente li usi non vuol dire che serva.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 16:40   #20
palmito04
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: /dev/null
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
"Per la grafica pro serve mac/win" continua ad essere (purtroppo) vero. Perché come ho gia scritto in modo abbastanza chiaro il mondo della grafica professionale non é fatto solo dalla pixar che EVIDENTEMENTE hanno tutti gli strumenti che gli servono su linux.

Fra l'altro che linux fosse il "campione" del calcolo distribuito o come lo vogliamo chiamare é assolutamente vero!
Dipende cosa significa per te grafica pro. Se per te grafica pro è usare fotoscioppe allora mac e win vanno bene. Se per te grafica pro è il piccolo studio che fa lavori di qualità allora mac e win vanno bene. Invece al contrario di quello che pensi conoscere linux è un requisito indispensabile per trovare posto nell'idustria cinematografica. Eì vero che ci sono studi che hanno programmi ad hoc cuciti sulle loro esigenze che girano su linux, tipo ILM, ma ci sono anche software pro per tutte le esigenze, si parte da diverse migliaia di euro per software tipo Autodesk Inferno, fino ai software più o meno diffusi tipo Maya, Softimage, Shake, Houdini, Nuke, Fusion e diversi camera tracker che girano su più piattaforme, tra cui linux. In ambito pro va forte pure Blender... che è open source.
__________________
Concluso positivamente con: marittielloo - tao mao rin - ciairuzz - tom1 - grollagrolla123 - bruciato - pr1z3 - luckil - Picarus - Dax86+ - 4per4 - Piripikkio - farina1 - IORIA - Luke@90 - axleco - Saragot - Giankarlo - Salvio66
palmito04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v