|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: verona
Messaggi: 149
|
Nuovo corso di laurea magistrale "Ingegneria e scienze informatiche" a Verona
Ciao a tutti volevo discutere con voi questo nuovo corso di laurea magistrale che partirà dal prossimo anno. Se tutto va bene(sperem
Qui trovate il regolamento del corso di laurea con tutte le info su piani didattici e insegnamenti. http://www.scienze.univr.it/document...dall072309.pdf |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
|
Mah, a parte il curriculum in sistemi embedded (più o meno), mi sembra più un corso di laurea in Informatica piuttosto che in Ingegneria.
Io non vedo di buon occhio i calderoni, meglio fare una cosa ma farla bene: con il NO hanno introdotto troppi corsi di laurea dai nomi altisonanti per attrarre iscritti, ma che poi in realtà poco rispecchiano quanto scritto negli obiettivi del corso stesso |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: verona
Messaggi: 149
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
|
Dal fatto che un ingegnere NON è un informatico e viceversa, ovviamente: ognuno ha il suo ambito di applicazioni.
Molti studenti di ingegneria informatica si lamentano che si fa poca programmazione nel loro corso: evidentemente hanno scelto la facoltà sbagliata, perché lo sbocco lavorativo di un ingegnere non è quello di fare il programmatore, a meno che non riguardino tematiche correlate all'hardware (tipo sistemi embedded, PLC, controllori di posizione,ecc...). Così come un laureato in informatica non si mette a progettare amplificatori di segnali (tanto per fare un esempio) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: verona
Messaggi: 149
|
Si questo lo so.Intendevo da cosa capisci che questo corso di laurea è più per informatici.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 148
|
Si vede dal fatto che i corsi sono più orientati ai sistemi embedded, al web ed in generale all'approfondimento di tecnologie esistenti, piuttosto che forzare su matematica, elettronica e sistemistica.
Inoltre noto un certo numero di esami "fuffa".. dall'esame di "sistemi informativi multimendiali geografici", a quelli di "ragionamento automatico" e "informatica quantistica".. Ti lascio immaginare quale contributo potranno darti esami del genere in un futuro ambito lavorativo. Il prefisso di "ingegneria" che è stato dato al nome del corso mi sembra una mera operazione commerciale, considerando anche il fatto che, a Verona, non esiste una facoltà di ingegneria. Il thread aveva incuriosito anche me perchè anch'io son ing. informatico (Padova) e abito a VR, ma dopo un anno e mezzo di lavoro mi sento di consigliarti di evitare la parola "informatica" sul CV come la peste, o la probabilità di essere relegato a mansioni prettamente tecniche è molto alta. Se hai ancora le risorse ed il tempo per studiare, fossi in te cercherei percorsi di studi orientati al gestionale, e che includano più lo spettro economico e di business piuttosto che gli algoritmi. Se sei uno smanettone convinto (io lo sono), prosegui pure per la strada intrapresa, ma fidati che poi sul lavoro le differenze si sentono tutte. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: verona
Messaggi: 149
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: verona
Messaggi: 149
|
up
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.




















