Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2009, 16:08   #1
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
rivitalizzazione toshiba A200

Ciao a tutti!! Vorrei dare una bella rinnovata al mio portatile, un toshiba A200-1PH con core2 duo T5250... ho dato un'occhiata ad everest e ve ne riporto il report:
Codice:
--------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------
--------[ Processore ]--------------------------------------------------------------------------------------------------

    Proprietà processore:
      Tipo processore                                   Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T5250, 1500 MHz (9 x 167)
      Alias processore                                  Merom-2M
      Livello di revisione del processore               M0
      Istruzioni supportate                             x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3
      Clock originale                                   1500 MHz
      Moltiplicatore processore min / max               6x / 9x
      Engineering Sample                                No
      Cache codice L1                                   32 KB per core
      Cache dati L1                                     32 KB per core
      Cache L2                                          2 MB  (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)

    Multi CPU:
      CPU #1                                            Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T5250 @ 1.50GHz, 1496 MHz
      CPU #2                                            Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T5250 @ 1.50GHz, 1496 MHz

    Informazioni fisiche sul processore:
      Tipo package                                      479 Ball uFCBGA / 478 Pin uFCPGA
      Dimensione package                                3.5 cm x 3.5 cm
      Tecnologia processo produttivo                    8M, 65 nm, CMOS, Cu, Low-K Inter-Layer, 2nd Gen Strained Si
      Voltaggio core                                    1.063 - 1.363 V
      Voltaggio I/O                                     1.063 - 1.363 V

--------[ Scheda madre ]------------------------------------------------------------------------------------------------

    Proprietà della scheda madre:
      ID scheda madre                                   <DMI>
      Nome scheda madre                                 Toshiba Satellite A200

    Proprietà Front Side Bus:
      Tipo bus                                          Intel AGTL+
      Bus                                               64 bit
      Clock reale                                       167 MHz (QDR)
      Clock effettivo                                   667 MHz
      Larghezza di banda                                5333 MB/s

    Proprietà bus memoria:
      Tipo bus                                          Dual DDR2 SDRAM
      Bus                                               128 bit
      Rapporto DRAM:FSB                                 10:5
      Clock reale                                       333 MHz (DDR)
      Clock effettivo                                   667 MHz
      Larghezza di banda                                10667 MB/s

    Proprietà bus chipset:
      Tipo bus                                          Intel Direct Media Interface


--------[ Chipset ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

  [ North Bridge: Intel Crestline-GM GM965 ]

    Proprietà del North Bridge:
      North Bridge                                      Intel Crestline-GM GM965
      Piattaforma Intel                                 Santa Rosa
      Velocità FSB supportate                           FSB533, FSB667, FSB800
      Tipi di memoria supportati                        DDR2-533 SDRAM, DDR2-667 SDRAM
      Quantità di memoria massima disponibile           4 GB
      Revisione                                         0C
      Tipo package                                      1299 Pin FC-BGA
      Tecnologia processo produttivo                    90 nm
      Voltaggio core                                    1.05 V
      In-Order Queue Depth                              12

    Controller memoria:
      Tipo                                              Dual Channel  (128 bit)
      Modalità attiva                                   Dual Channel  (128 bit)

    Timing della memoria:
      CAS Latency (CL)                                  5T
      RAS To CAS Delay (tRCD)                           5T
      RAS Precharge (tRP)                               5T
      RAS Active Time (tRAS)                            15T
      Row Refresh Cycle Time (tRFC)                     35T
      RAS To RAS Delay (tRRD)                           3T
      Read To Precharge Delay (tRTP)                    5T
      Four Activate Window Delay (tFAW)                 17T
      Write CAS Latency (tWCL)                          4T
      Refresh Period (tREF)                             7.8 us

    Correzione d'errore:
      ECC                                               Non supportato
      ChipKill ECC                                      Non supportato
      RAID                                              Non supportato
      ECC Scrubbing                                     Non supportato

    Slot di memoria:
      Slot DRAM #1                                      1 GB  (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
      Slot DRAM #2                                      1 GB  (DDR2-667 DDR2 SDRAM)

    Controller grafico integrato:
      Tipo controller grafico                           Intel GMA X3100
      Stato controller grafico                          Disattivato

    Controller PCI Express:
      PCI-E 1.0 x16 port #2                             In uso @ x16  (ATI Mobility Radeon HD 2400 (Toshiba) Video Adapter, ATI Radeon HD 2400 - High Definition Audio Controller)

[ South Bridge: Intel 82801HBM ICH8-DO ]

    Proprietà del South Bridge:
      South Bridge                                      Intel 82801HBM ICH8-DO
      Piattaforma Intel                                 Santa Rosa
      Revisione                                         F3
      Tipo package                                      676 Pin mBGA
Siccome vorrei ridurre il consumo del pc mi stavo guardando intorno ed ho scoperto dei processori della serie Merom che montano su socket P a basso voltaggio (nn gli ULV perchè sono solo a single core). Mi riferisco ai processori L7500 e L7700 cn un consumo di 17W e una frequenza di 1.6 e 1.8ghz (a fronte dei 35W e del 1.5ghz del T5250). Li ho anche trovati sulla baia a prezzi accettabili. Sorge xò un dilemma immenso: nonostante everest riporti che il mio pc ha chipset intel GM965 --> piattaforma Santa Rosa e che l'FBS supportato è fino a 800mhz (la frequenza degli L7xxx) mi dice che il sistema supporta solo memoria DDR2 a 667mhz. Può questo essere un problema?? cioè se volessi montare uno dei processori della serie L7xxx posso??? secondo voi può essere sufficiente aggiornare il bios dal sito toshiba??? inoltre sono andato sul sito di supporto toshiba x scaricare il bios versione 2.6 (attualmente ho la 1.7 installata), l'unico problema è che mi dice che l'eseguibile che flesha il bios è solo per Vista 32bit, ma io ho installato Xp pro 32bit. Secondo voi sono sufficienti i 32bit per garantire la compatibilità (prima di fare danno e fottermi il pc)????? Grazie a tutti quelli che cercheranno di aiutarmi a dissolvere i miei dubbi....
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 16:30   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
Mi riferisco ai processori L7500 e L7700 cn un consumo di 17W e una frequenza di 1.6 e 1.8ghz (a fronte dei 35W e del 1.5ghz del T5250). Li ho anche trovati sulla baia a prezzi accettabili. Sorge xò un dilemma immenso: nonostante everest riporti che il mio pc ha chipset intel GM965 --> piattaforma Santa Rosa e che l'FBS supportato è fino a 800mhz (la frequenza degli L7xxx) mi dice che il sistema supporta solo memoria DDR2 a 667mhz. Può questo essere un problema??
La frequenza della ram non è un problema...cmq le bios dei notebook sono ridotte al minimo indispensabile, compreso l'hardware supportato, quindi anche se il chipset supporta quel processore non è detto che questo venga riconosciuto dal bios, quindi compreresti la nuova cpu senza la certezza che questa funzioni sul tuo notebook...dovresti reperire il manuale di servizio del pc per sapere quali processori supporta, oppure prova a chiedere all'assistenza toshiba, ma di solito non rispondono a questo tipo di domande.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 23:56   #3
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
azzo questo non lo avevo considerato... è il mio primo notebook e alcune dinamiche ancora mi sfuggono anche se pensandoci sono ovvie (non è un desktop che uno gli cambia i pezzi ogni volta che gli girano)... bhe questo scoglio potrebbe far naufragare tutti i miei piani... sai come posso reperire il manuale di servizio??? sulla rete non riesco a trovarlo, nemmeno con il mulo... al massimo domani provo a chiamare in toshiba. Grazie mille dei chiarimenti!
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 09:38   #4
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
ho chiamato in toshiba e per ciò che riguarda il processore mi hanno detto che se il chipset e il socket sono lo stesso in linea teorica dovrebbe funzionare a prescindere dal bios... che ne dite??
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 13:49   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
ho chiamato in toshiba e per ciò che riguarda il processore mi hanno detto che se il chipset e il socket sono lo stesso in linea teorica dovrebbe funzionare a prescindere dal bios... che ne dite??
Non so che dirti, per come ti hanno risposto vuol dire che il bios supporta tutti i processori supportati dal chipset, quindi anche quello che volevi acquistare tu; però è quel "in linea teorica" che mi lascia perplesso...
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 14:00   #6
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
si infatti il tecnico comunque ha tenuto a precisare che toshiba non effettua questo tipo di modifiche e che le sconsiglia... si è tenuto abbastanza sul vago non mi ha detto quali cpu supporta esplicitamente... bho x il momento mi sa che tengo quello che ho e mi limito a comprare una batteria con capacità maggiore: ne ho trovata una sulla baia a 6600mAh mentre quella di serie ce l'ha da 4000mAh, però non è originale dici che va bene lo stesso? certo che abbinata a quel procio li andrebbe veramente da dio come autonomia/prestazioni...
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 14:07   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Per la batteria non dovrebbero esserci problemi...tanto alla fine le fanno tutte in Cina e quelle non originali hanno semplicemente un adesivo generico invece di quello con il nome del produttore.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 14:34   #8
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
perfetto allora la batteria sarà un mio prossimo acquisto... però sono ancora stuzzicato dal processore... sono andato a vedere le specifiche sul sito intel e mi da come temp massima 100° (al contrario degli 85° del procio attuale): il dissipatore del nb sarebbe sufficiente a raffreddare anche l'L7700? grazie
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 15:36   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
perfetto allora la batteria sarà un mio prossimo acquisto... però sono ancora stuzzicato dal processore... sono andato a vedere le specifiche sul sito intel e mi da come temp massima 100° (al contrario degli 85° del procio attuale): il dissipatore del nb sarebbe sufficiente a raffreddare anche l'L7700? grazie
Il T5250 come temperatura massima ha 100° come l'L7700...cmq avresti problemi nel raffreddamento della cpu se il tdp dell'L7700 fosse superiore a quello del T5250, nel tuo caso il T5250 ha un tdp di 35W, mentre l'L7700 lo ha di 17W...quindi la metà, il raffreddamento è l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare .
In effetti sarebbe una "signora" modifica, avresti una cpu più performante con la metà dei consumi e del calore prodotto .
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 18:35   #10
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
Quote:
In effetti sarebbe una "signora" modifica, avresti una cpu più performante con la metà dei consumi e del calore prodotto .
che sono esattamente gli unici difetti che riscontro in questo portatile: consumo e calore (alle volte mi arriva anche a 70° e pussa con conseguente blocco... per scrivere un cd devo tenerlo downcloccato sennò si spegne). Ora cmq provvederò cn un'adeguata pulizia e cn una base ventilata per il processore, se avrò dindini da spendere in questo mese farò una prova al massimo lo rimando indietro (o parlato cn l'ebayer cinese che me lo vende e mi ha detto che il reso si può fare).
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 00:52   #11
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Ciao, non vorrei errare ma mi sembra proprio che gli ulv siano bga, ovvero senza pin, e che quindi vengano saldati direttamente alla scheda madre dei notebook predisposti.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000

Ultima modifica di §pier§ : 21-07-2009 alle 00:57.
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 01:24   #12
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
grazie pier, cmq proprio per quello che dici tu sono andato sulla serie L che è solo Low voltage e nn su gli ULV (serie SU, SL, U,...). Il processore di cui parlo io è un regolarissimo socket P 478 pin!
Ah comunque ho un ottima notizia per tutti i possessori di A200: ho spulciato ben bene e per tutti i model number la versione di bios più recente distribuita è la 2.60 (tranne per i model no. PSAEL). sempre in linea teorica suppongo quindi che, hardware permettondo (quindi chipset e piattaforma santa rosa o yohan), le cpu delle varie versioni del portatile siano, per così dire, "interscambiambili". Speriamo a sto punto che la L7700 ruzzi! grazie a tutti per l'interessamento!!
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative

Ultima modifica di Jecko : 21-07-2009 alle 02:04.
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 08:32   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
grazie pier, cmq proprio per quello che dici tu sono andato sulla serie L che è solo Low voltage e nn su gli ULV (serie SU, SL, U,...). Il processore di cui parlo io è un regolarissimo socket P 478 pin!
Ah comunque ho un ottima notizia per tutti i possessori di A200: ho spulciato ben bene e per tutti i model number la versione di bios più recente distribuita è la 2.60 (tranne per i model no. PSAEL). sempre in linea teorica suppongo quindi che, hardware permettondo (quindi chipset e piattaforma santa rosa o yohan), le cpu delle varie versioni del portatile siano, per così dire, "interscambiambili". Speriamo a sto punto che la L7700 ruzzi! grazie a tutti per l'interessamento!!
Mi sa invece che è proprio bga...all'inizio non ci avevo proprio fatto caso, cmq sul sito intel questo processore non esiste (o almeno non c'è su processor finder), ma la serie L7XXX è tutta micro-fcbga e su cpu-world l'L7700 lo da sempre micro-fcbga...ti conviene chiedere al rivenditore maggiori informazioni.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:12   #14
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
grazie pier, cmq proprio per quello che dici tu sono andato sulla serie L che è solo Low voltage e nn su gli ULV (serie SU, SL, U,...). Il processore di cui parlo io è un regolarissimo socket P 478 pin!
Ah comunque ho un ottima notizia per tutti i possessori di A200: ho spulciato ben bene e per tutti i model number la versione di bios più recente distribuita è la 2.60 (tranne per i model no. PSAEL). sempre in linea teorica suppongo quindi che, hardware permettondo (quindi chipset e piattaforma santa rosa o yohan), le cpu delle varie versioni del portatile siano, per così dire, "interscambiambili". Speriamo a sto punto che la L7700 ruzzi! grazie a tutti per l'interessamento!!
Si certo, in genere basta che ci sia supportabilità con socket e chipset e si possono installare tutte le cpu di una determinata serie nonostante non esistano modelli di quel notebook con tali processori.
Comunque dai uno sguardo a questa pagina, da come si legge anche i lv sono bga.
Il venditore da cui vuoi prenderlo è un cinese per caso? In genere su ebay si trovano cpu bga a cui i venditori aggiungono i pin (in genere appunto i cinesi) tramite un adattatore bga/pga tipo questo.
Il fatto che sono bga è anche confermato da (come dice andy) quanto scritto riguardo l'L7700 su cpu world..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:16   #15
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
mmmmm... mi avete fatto venire il dubbio e sono andato a controllare: su ark.intel.com lo trovi ma non da informazioni sul tipo di socket semplicemente segna che non è embedded ma sinceramente non so cosa questo implichi. il link è: http://ark.intel.com/Product.aspx?id...00&spec-codes=
nel frattempo sono andato anche a controllare su everest il mio attuale processore e magia guardate cosa c'è scritto:

Codice:
Tipo Package: 479 Ball uFCBGA / 478 Pin uFCPGA
....
COSA SIGNIFICA???? a quanto ho capito sono due cose del tutto incompatibili
in ogni caso sull'inserzione ebay c'è proprio scritto:
SOCKET: intel 965 Socket 478p

e dall'unica foto si nota che il processore è leggermente sollevato dal ripiano su cui appoggia... ho notato che il processore venduto non è semplicemente un L7700 ma un L7700 ES version con part number QXMR. illuminatemi sono sempre meno convinto che questa cosa si possa fare (ah comunque domani che mi arriva la pasta termica nuova riapro cm si deve questo benedetto portatile e vedo cosa c'è sotto )
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:21   #16
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
mmmmm... mi avete fatto venire il dubbio e sono andato a controllare: su ark.intel.com lo trovi ma non da informazioni sul tipo di socket semplicemente segna che non è embedded ma sinceramente non so cosa questo implichi. il link è: http://ark.intel.com/Product.aspx?id...00&spec-codes=
nel frattempo sono andato anche a controllare su everest il mio attuale processore e magia guardate cosa c'è scritto:

Codice:
Tipo Package: 479 Ball uFCBGA / 478 Pin uFCPGA
....
COSA SIGNIFICA???? a quanto ho capito sono due cose del tutto incompatibili
in ogni caso sull'inserzione ebay c'è proprio scritto:
SOCKET: intel 965 Socket 478p

e dall'unica foto si nota che il processore è leggermente sollevato dal ripiano su cui appoggia... ho notato che il processore venduto non è semplicemente un L7700 ma un L7700 ES version con part number QXMR. illuminatemi sono sempre meno convinto che questa cosa si possa fare (ah comunque domani che mi arriva la pasta termica nuova riapro cm si deve questo benedetto portatile e vedo cosa c'è sotto )
Si, vuol dire che di quella serie esistono sia cpu socket P che bga, comunque come sospettavo: QXMR è un bga adattato a pga io ne starei lontano. Visto che è vietato postare link ebay mi mandi il link dell'inserzione in pvt?
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000

Ultima modifica di §pier§ : 21-07-2009 alle 10:39.
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:49   #17
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
grazie mille pier per la tua risposta in pvt!! in ogni caso già era un terno al lotto per la storia del bios ora che è venuta fuori questa cosa mi rendo conto che comprare sta cpu significherebbe solo buttare soldi! piuttosto punterò su un bel T7xxx o sui T5xxx più potenti... oppure proprio niente grazie ancora!
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:55   #18
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
grazie mille pier per la tua risposta in pvt!! in ogni caso già era un terno al lotto per la storia del bios ora che è venuta fuori questa cosa mi rendo conto che comprare sta cpu significherebbe solo buttare soldi! piuttosto punterò su un bel T7xxx o sui T5xxx più potenti... oppure proprio niente grazie ancora!
Il chipset 965 supporta anche i penryn con fsb ad 800 Mhz, T8100, T8300 ecc.; essendo a 45 nm scaldano meno dei T7XXX e T5XXX, visto che lamentavi problemi di temperature potrebbero essere una soluzione.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:57   #19
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
grazie mille pier per la tua risposta in pvt!! in ogni caso già era un terno al lotto per la storia del bios ora che è venuta fuori questa cosa mi rendo conto che comprare sta cpu significherebbe solo buttare soldi! piuttosto punterò su un bel T7xxx o sui T5xxx più potenti... oppure proprio niente grazie ancora!
Di niente.
Dovendo effettuare un upgrade io prenderei un bel Penryn occhio però vanno bene solo i primi usciti, ovvero quelli con fsb di 800 mhz (T8100, T8300, T9300, T9500). Poi ci sarebbero gli Extreme (moltiplicatore sbloccato ) la cui compatibilità però non è sempre assicurata (parlo dell'X7800, x7900 e x9000) in quanto hanno un tdp maggiore ma nonostante ciò ho sentito dire che vanno tranquillamente.
Riguardo il tuo u7700 secondo me funziona ma mi sembra una cosa forzata utilizzare una cpu con tdp inferiore a cui sono stati tra l'altro inseriti i pin, quindi non rischierei.
Ciao.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:58   #20
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il chipset 965 supporta anche i penryn con fsb ad 800 Mhz, T8100, T8300 ecc.; essendo a 45 nm scaldano meno dei T7XXX e T5XXX, visto che lamentavi problemi di temperature potrebbero essere una soluzione.
Esatto, mi hai preceduto, io prenderei uno di quelli.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v