|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
|
hd da 80 gb riconosciuto come da 31 gb
Risolto un problema ne compare un altro. L'hd secondario da 80 da me montato lo riconosce come 31 gb. Come mai? ho provato a formattarlo in ntfs da risorse del computer, tasto destro sul disco locale, formatta senza alcun risultato.
Come posso fare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
|
Non hai detto con che programma hai formattato il disco , o se hai utilizzato la funzione formatta di windows .
Prova ad utilizzare un programma apposito per la gestione delle partizioni per formattare il disco , cosi vedi anche se e presente dello spazio non partizionato . Come programma puoi utilizzare partition manager ultima versione o un programma simile . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
|
Non ho usato alcun programma. Come ho detto, una volta montato sono andato su risorse del pc, disco locale d, tasto destro, formatta in ntsc ovviamente. Però mi continua a dare come capienza 31 giga.
Andando nel bios ho visto che l'hd secondario come nome riporta maxtor80*** (non ricordo precisamente il nome) però come capienza mi dà 31, qualcosa. Ora, risolvo con il programma da te detto? Oppure devo formattare usando il cd di windows. Se devo usare quest'ultima procedura, con il cd di windows posso formattare solo l'hd secondario (l'80) senza dover formattare il primo e quindi reinstallare l'OS? In attesa di risposte, metalmino |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai formattato una partizione già presente sul disco mentre invece vuoi creare una partizione grande come il disco.
Click destro sul Risorse del Computer --> Gestione --> Archiviazione, Gestione Disco Locale e vai a eliminare la partizione e ricrearla prendendo tutto lo spazio del disco. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1570
|
controlla la posizione del jumper dietro l'HD
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
|
Quote:
Come faccio? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
|
Scusate il doppio post.
L'hd è un maxtor. Il jumper l'ho messo al secondo posto partendo da sinistra (quindi dalla porta dove si attacca il cavo per il trasferimento dati, non l'alimentazione). Non l'ho messo al primo in quanto al primo sta il jumper nell'hd primario. Al secondo non l'ho messo in quanto provando a metterlo non mi fa avviare windows, mi dice errore dell'hd, ergo l'ho messo al terzo posto. é partito ma mi dà questo problema Help! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
Aggiungo anche il live cd di gparted http://gparted.sourceforge.net/livecd.php o parted magic http://partedmagic.com/ |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
|
Usando la procedura di Duham non mi dava alcun spazio non partizionato quindi non so quanto possano servire quei programmi (e cmq mi sembra leggermente strano che bisogna usare un programma per far vedere tutta la capienza) e anche dal bios dava come capacità totale 31 gb. Che sia davvero un problema della posizione del jumper? Oppure devo formattarlo usando il cd di windows? Se si, si può formattare solo l'hd secondario senza reinstallare l'OS? (che per la cronaca è windows xp media center edition sp2)
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Se il disco è slave con tutta probabilità non devi inserire il jumper. Comunque è scritto chiaramente sull'unità come va impostato.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
|
Levando il jumper dal bios mi riconosce l'hd a piena capienza (81 gb) però ora non si accende il pc
Argh!! Ultima modifica di Metalmino : 18-07-2009 alle 12:28. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
A questo punto mi chiederei se anche il jumper del primo disco è impostato correttamente...
Ma non andare a prove e tentativi. Piazzati il disco davanti e segui le istruzioni. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1570
|
sicuramente è inutile ricordarlo ma lo posto ugualmente
l'HD master va collegato sul connettore più lontano
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il jumper va tolto per renderlo slave.
Ora devi guardare il disco master e settarlo tale (non in cable select). Rispettare la posizione sul cavo ide serve appunto se non si setta manualmente ma si lascia in cable select. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.




















