Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 08:37   #1
ismhael
Member
 
L'Avatar di ismhael
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 214
Protezione UV ad alte latitudini?

Salve a tutti.

Farò tra poco un viaggio in Scandinavia fino a capo nord.

Secondo voi è necessario l'utilizzo di protezioni ad UV in queste zone più che in altre?

Grazie!
ismhael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:03   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Protezioni UV per cosa?
Per la macchina?
Le digitali hanno già un filtro UV sul sensore, non corri rischi.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:18   #3
ismhael
Member
 
L'Avatar di ismhael
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 214
Intendevo filtri UV
ismhael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 12:56   #4
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 634
Se hai la pelle scuretta direi un filtro UV fattore 10.
Se l'hai chiara per sicurezza una 30 me la metterei.
Inutile rischiare!
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:15   #5
ismhael
Member
 
L'Avatar di ismhael
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da Ziggy Stardust Guarda i messaggi
Se hai la pelle scuretta direi un filtro UV fattore 10.
Se l'hai chiara per sicurezza una 30 me la metterei.
Inutile rischiare!
?
ismhael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:22   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
I filtri UV sulle digitali servono solo per proteggere le lenti, per il semplice fatto che il sensore (o il filtro passa basso) taglia quelle frequenze di luce.
Io di solito li tengo comunque montati (o UV o skylight) per proteggere l'ottica, a prescindere dalla latitudine in cui mi trovo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:54   #7
ismhael
Member
 
L'Avatar di ismhael
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 214
Perfetto, si può quindi dire che non sono essenziali..
ismhael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 20:35   #8
soulinafishbowl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da ismhael Guarda i messaggi
Perfetto, si può quindi dire che non sono essenziali..
Anche perche' non mi risulta che in scandinavia ci sia 'sto fottio di UV. A meno che le scandinave non siano diventate di colpo more e dalla carnagione scura...
soulinafishbowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 07:41   #9
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 634
Al di là degli scherzi, un buon filtro UV (basso, che non dia vignettatura!) è utile...se non altro a proteggere la lente frontale dell'obiettivo!
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 07:41   #10
ismhael
Member
 
L'Avatar di ismhael
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da soulinafishbowl Guarda i messaggi
Anche perche' non mi risulta che in scandinavia ci sia 'sto fottio di UV. A meno che le scandinave non siano diventate di colpo more e dalla carnagione scura...
Apposto, dubbi risolti
ismhael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:26   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Ziggy Stardust Guarda i messaggi
Al di là degli scherzi, un buon filtro UV (basso, che non dia vignettatura!) è utile...se non altro a proteggere la lente frontale dell'obiettivo!
potremo star qui settimane intere su quest'argomento
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 13:36   #12
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1869
Una domanda stupida... ma la lente stessa, essendo di vetro, non e' sufficiente a filtrare gli UV?
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 11:18   #13
ismhael
Member
 
L'Avatar di ismhael
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
potremo star qui settimane intere su quest'argomento
...Ho capitooooooooooooooooooo!!!!

Ultima modifica di ismhael : 18-07-2009 alle 11:20. Motivo: correzione
ismhael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 14:50   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
anzi sulle digitali gli uv servono solo a creare riflessi inutili e a peggiorare la qualità ottica complessiva
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 19:15   #15
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Una domanda stupida... ma la lente stessa, essendo di vetro, non e' sufficiente a filtrare gli UV?
I sensori delle fotocamere digitali sono praticamente sordi agli UV ed il vetro ci mette del suo, il policarbonato no ma normalmente le lenti di plastica stanno all' interno e comunque la plastica viene additivata con sostanze che filtrano gli UV provare per credere con una lampada di wood o una lampada abbronzante messa dietro il cover trasparente di una plafoniera per esterni.
Si tratta solo di seghe mentali generate dalle pellicole in B/N che sono rimaste l' unica cosa seriamente sensibile all' UV che poi un filtro UV rosato 1B sortisca qualche effetto nel migliorare la nitidezza filtrando il blu in alta montagna questo è un altro discorso che riguarda il bilanciamento nel visibile NON nell' UV
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 00:43   #16
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
preso anche io un filtro ...quando la paranoia era ad alti livelli..ora invece e li che mangia polvere
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 22:57   #17
abracadabra46
Member
 
L'Avatar di abracadabra46
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 31
filtro UV

Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
I sensori delle fotocamere digitali sono praticamente sordi agli UV ed il vetro ci mette del suo, il policarbonato no ma normalmente le lenti di plastica stanno all' interno e comunque la plastica viene additivata con sostanze che filtrano gli UV provare per credere con una lampada di wood o una lampada abbronzante messa dietro il cover trasparente di una plafoniera per esterni.
Si tratta solo di seghe mentali generate dalle pellicole in B/N che sono rimaste l' unica cosa seriamente sensibile all' UV che poi un filtro UV rosato 1B sortisca qualche effetto nel migliorare la nitidezza filtrando il blu in alta montagna questo è un altro discorso che riguarda il bilanciamento nel visibile NON nell' UV
Quoto, ma preferisco averne montata una sui miei obiettivi, perché anche se non hanno la vecchia incidenza come sulle pellicole, mi protegge la lente frontale dalla polvere e la conseguente pulizia, così ho la lente frontale sempre perfetta ad un costo di 5 tazze di caffè circa, e non di secondaria importanza se dovessi vendere l'ottica non avrei nessun problema sulla qualità mantenuta nel tempo dopo l'uso= + €.
abracadabra46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:14   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da abracadabra46 Guarda i messaggi
Quoto, ma preferisco averne montata una sui miei obiettivi, perché anche se non hanno la vecchia incidenza come sulle pellicole, mi protegge la lente frontale dalla polvere e la conseguente pulizia, così ho la lente frontale sempre perfetta ad un costo di 5 tazze di caffè circa, e non di secondaria importanza se dovessi vendere l'ottica non avrei nessun problema sulla qualità mantenuta nel tempo dopo l'uso= + €.
bhè se per un rischio sei disposto a perdere qualità e a rischiare dei flare nelle foto, bhè fai pure. Io ho visto che la più probabile fonte di righe su una lente è il montare e smontare i filtri che essendo di metallo potrebbero rigare la lente se scivolano di mano.

Cmq in analogico avere il filtro UV è consigliato vero? Quali sono i vantaggi?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:26   #19
abracadabra46
Member
 
L'Avatar di abracadabra46
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
bhè se per un rischio sei disposto a perdere qualità e a rischiare dei flare nelle foto, bhè fai pure. Io ho visto che la più probabile fonte di righe su una lente è il montare e smontare i filtri che essendo di metallo potrebbero rigare la lente se scivolano di mano.

Cmq in analogico avere il filtro UV è consigliato vero? Quali sono i vantaggi?
Per fortuna Io non ho ancora la mano che trema...
Ciao
abracadabra46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:28   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da abracadabra46 Guarda i messaggi
Per fortuna Io non ho ancora la mano che trema...
Ciao
non è la mano che trema, è una distrazione, un errore, un colpo datoti da un passante, insomma come si sul dire: gli incidenti capitano tutti i giorni (citazione di Hot Fuzz... film che per altro vi suggerisco di vedere, io ODIO e ABORRO i film divertenti, ma questo è fantastico)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v