|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 12
|
HD4890 Oc Edition: problema temperature, ventole e frequenze
Ciao a tutti.
Ho un pò di problemi con la mia nuova vga e vorrei avere un vostro parere. Allora la gpu in 2d ha la frequenza di 240 con una temperatura di 61 gradi con ventola al 25%. Durante i giochi la frequenza sale a 910 con una temperatura di 71 gradi e ventola al 30%. La mia intenzione era diminuire la temperatura sia in idle che in 3d e con ati tray ho aumentato la ventola al 50% in 2d...si sente la ventola che lavora + velocemente poi tutto tranquillo come se fosse tornata ai 25 (lo stesso rumore) e guardando i grafici vedo schizzare la frequenza a 910 e il grafico della ventola sale e scende da 0 a 50 in continuazione, temperatura stabile. Rimetto tutto come prima e la frequenza rimane a 910 (sempre in 2d) e la ventola va al 30% e ogni tanto (cadenza media di 25 secondi) scende a 0 per poi risalire a 30. Io sinceramente ho pensato immediatamente ad una cosa: alimentazione insufficiente (vedi configurazione), mi sbaglio ? So che dovrei cambiare l'alimentatore..ma cmq sia volevo sapere la causa effettiva di QUESTO problema se è questa o qualcos'altro..qualcuno mi ha parlato di conflitti tra il bios della vga e ati tray. Difatti quando apro firefox per un attimo solo la frequenza sale a 910, questo mi è stato detto essere un sintomo dei sensori del bios sballati. Ah non so se può essere utile, ma ho collegato la vga all'ali con due cavi da 6 pin(usciti dalla confezione) nonostante la scheda avesse un attacco da 6 ed uno da 8.
__________________
CPU: Amd Phenom II X4 810 Mainboard: Asus M4A78T-E RAM: 8 GB Crucial Ballistix Tactical Tracer Hard Disk: 160GB Scheda Video: Ati HD4890 Oc Edition Monitor: Samsung Syncmaster T240 Case: HAF932 Alimentatore: Cooler Master Real Power M700 Ultima modifica di wolf555 : 10-07-2009 alle 14:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2624
|
nn centra niente se avevi sbaglaito a collgare i cavi o fondevi la skeda o nn partiva proprio...cmq consiglio non usare i due cavi aggiuntivi
usane solo uno collega la scheda video su un cavo dell'alimentazione diretta che gia cè e sulla stessa liena l'atro che ti da la confezione...poi secondo me 400w sono pokini per il tuo ali considerando l'hardware che monti...piu o meno hai la mia stessa configurazione problemi i questo tipo nn mi son mai capitati
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
|
certo che l'enermax liberty 400 lo ho pure io e lo vedo ben poco adatto ad un quad core e una 4890...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 849
|
Quote:
cmq penso che dipenda dall'alimentatore
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q8200 2.33ghz @2.80ghz, MOBO: Asus P5QL-PRO FSB 1600mhz, RAM: 2X2GB PC2 - 6400 CL5 240 DDR2 KINGSTON, VGA: Peak Nvidia GeForce 9600GT 1GB, HDD: MAXTOR 320GB 7200RPM, MASTERIZZATORE: PIONEER DVD-RW DVR-215D | NEC DVD_RW ND-3500AG, S.O.: Windows Vista Ultimate 64-bit, LCD: Acer V233H 23'' FULL HD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.