|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Il mio harddisk ha deciso di cambiare mestiere.
Come si può intuire dal titolo, il mio harddisk (Quantum Fireball 80 GB) ha deciso di passare da conservatore a distruttore. Mi spiego:
Sul pc era presente Windows Millennium, qualche anno fa. Siccome come sanno anche i cani è un sistema operativo tipo SkyNet, e mi dava degli strani errori (Sconosciuto ha causato un errore in Kernel32.dll. Sconosciuto verra chiuso) quando l'hard disk era un po sotto sforzo, l'ho formattato più volte, sempre con Windows Me. Poi stranamente alcuni piccoli file eseguibili (dai 20kb ai 10mb) venivano danneggiati, con la conseguente sparizione dell'icona originale, sostituita con quella predefinita degli eseguibili e il messaggio d'errore (es ![]() Ultima modifica di jake101 : 09-07-2009 alle 08:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
esegui uno scan disk (clicchi con il destro sul disco, proprietà, strumenti, esegui scandisk), e vedi se hai settori danneggiati; comunque prova a cambiare disco; è capace che cominci a sentire la vecchiaia; e oramai i dischi costano poco
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
puoi tentare di recuperare il disco anche se vecchiotto facendo una formattazione a basso livello con l'utility della casa costruttrice del disco.
Una volta formattato devi partizionare il disco perchè venga riconosciuto, e effettuare un test con hd tune per vedere se ci sono settori danneggiati. Se dopo la formattazione a basso livello ci fossero settori danneggiati allora non ti resta che sostituire il disco in quanto l'errore è riconsucibile all'hardware (testine o quantaltro) Il mio consiglio è comunque di non isolare in una partizione i setori danneggiati, ma di sostituire drasticamente il disco se dovessi riscontrare qualcosa di anomalo dopo la formattazione a basso livello. ps benvenuto sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
Purtroppo non ci sono utility per la formattazione a basso livello per la mia casa (Quantum). non ci sono strumenti universali??? purtroppo quando passo al MediaWorld mi dicono sempre che non hanno dischi IDE e che devono arrivare ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
mi pare di ricordare che ho formattato in basso livello un quantum fireball da20 giga ormai molto tempo fa scaricando ultimate boot cd da una distro di linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
il master boot record l'hai riscritto per precauzione ?
hai verificato con hdtune la superficie ? l'ultima volta lo hai formattato ntfs ? cmq hd ide da 160gb si trovano online a poco oltre i 30 euro quelli da 80 non da 10000giri non li producono praticamente più neanche a 2.5" altra cosa: occhio che cosi' hai la signature irregolare
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
una passata con Seatools non guasterebbe
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
ciao, io il mbr l'ho riscritto un centaio di volte. ho formattato ntfs ieri pomeriggio. *ps grazie per la segnalazione alla signature! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
prego ma è ancora irregolare
![]() ![]() ma in sostanza collegarlo come slave e fare una scansione che vede ?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
più che altro una scansione con HDTUNE
programma di diagnostica per dischi
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
Test Healt=OK (Tutto) Error Scan FULL=Ok (Tutti quadratini verdi, damaged=0,0%) Error Scan QUICK=Ok (Tutti quadratini verdi, damaged=0,0%) In allegato su un server esterno le immagini http://img41.imageshack.us/img41/2687/featuress.png http://img20.imageshack.us/img20/5323/readt.png http://img6.imageshack.us/img6/8164/damagedno.png Se hai bisogno di altro: Quote! Ultima modifica di jake101 : 10-07-2009 alle 09:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
se i pc sono molto vecchi e hanno difficoltà a far girare XP installaci Windows 2000 Pro SP4, che è un signor sistema operativo e funziona come un orologio svizzero (ricordati solo di mettere un firewall prima di usare internet, o Windows 2000 ti dura 10 minuti) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Secondo me i problemi vengono da più fattori, e comunque ci sono ancora cose da fare per risolvere, certamente.
Importante per tutti: 1) la formattazione, anche lenta, non cancella i dati dal disco, cancella solo la tabella di allocazione dei file, quindi non pensiate che la lenta cancella tutto, se provate con un programma di recupero è tutto ancora lì. 2) Lo scandisk non rileva settori danneggiati. Il disco li rileva e sostituisce con altri di riserva autonomamente, e il s.o. e quindi tutti i programmi non possono vedere, chiedono quel settore e il disco li dirotta su quello nuovo. Solo quando finiscono quelli di riserva, e in alcune particolari condizioni, il s.o. se ne accorge. Per quel disco, l'ipotesi che i settori danneggiati possano alterare i file non è corretta, in genere questi pasticci vengono dalla RAM. Cmq usa Maxblast e fai la formattazione a basso livello, che ti cancella tutto ciò che c'è sotto. Poi con hdtune posta la schermata Health, se ci fossero settori pendenti in attesa di valutazione se sono danneggiati o no, è utile usare HD Regenerator che forza questa decisione, almeno dopo sai esattamente quanti sono quelli danneggiati, e decidi se vui andare avanti così o cestinarlo. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
provare il disco su un'altra macchina ?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
gia fatto da 2 anni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
sinceramente non ci ho provato, perchè i 2 pc che ho hanno lo stessp problema
![]() ![]() ![]() I tempi necessari ad avviare la distruzione dei file vanno dalle 4h ai 3 giorni dopo una formattazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Ho eseguito una formattazione a basso livello tramite HDD low level format tool (http://hddguru.com), ci ha messo un po, alla fine è uscita una bsod...giustamente l'hd era vuoto e il programma era stato caricato in ram.
Formatto xp, installo da cd service pack 2, vado su www.avast.com e scarico l'antivirus. lo eseguo. al riavvio, non riuscivo ad avviare niente, come internet explorer, avast li bloccava l'accesso, dicendo che al suo interno era presente il virus win32:virtob, come sempre.... non è cambiato nulla...non è un virus quello che mi sta modificando i file. può essere l'harddisk, la ram o il processore. eseguiro un altra low level format con un altro tool, e vedremo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.