|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
[SCELTA] Cooler Master Elite 332 vs 333 vs 334 vs 360
ragazzi devo mettere il mio vecchio pc in un altro case da dare poi a mio padre. visto che a lui l'estetica non interessa proprio e il pc è parecchio vecchio (athlon 64 3000 1gb ram) mi sono diretto verso questi case.
per me uno vale l'altro ed anche i prezzi sono identici... mi potreste dire cosa cambia tra di loro? in poche parole: quale prendo?
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 262
|
Riprendo questa discussione perchè indecisa tra questi case o meglio tra: 330-332-333-371.
Non ho notato particolari differenze, a parte il 330 che è consigliato per System Integrator e non so cosa sia. In una discussione risalente al 2008 dicevano che il case CM333 rigava gli HD perchè lo spazio era veramente al limite, sapete se questo incoveniente è ancora presente o è stato risolto? Oppure avete altri suggerimenti rimanendo sotto i 50 €. Non faccio OC, sli quindi non ho bisogni di particolari spazi per ventole, ecc Grazie |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Ho montato 2 sistemi in 2 case Elite della CM (330 e 332) e sono uguali se non per l'estetica della maschera frontale. Visto il tipo di progettazione interna più recente, io sceglierei il 371 a parità di prezzo.
__________________
AMD Athlon II 450 - Arctic Freezer 64 pwm - Asrock 880gmh-u3s3 - 2x2gb DDR3-1333 Corsair - Sapphire HD6770 - WD 640+500gb Sata2 16mb - Samsung SH-S203D Sata - LC-Power LC6650GP3 - Thermaltake Matrix - Samsung BX2235 - Win7 64bit Ultimate Ultima modifica di solidguitarman : 21-03-2012 alle 00:43. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 262
|
Il prezzo mi pare sia identico.
Qual è la comodità di avere l'alimentatore nella parte bassa del case, ne trovo vari che adottano questo sistema. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Ho montato un sistema su un CM 690 e, nonostante l'alimentatore non fosse modulare, mi è parso comodo per l'installazione (soprattutto del dissipatore a torre), ordinato e mi dà la sensazione di una migliore circolazione nella zona cpu.
__________________
AMD Athlon II 450 - Arctic Freezer 64 pwm - Asrock 880gmh-u3s3 - 2x2gb DDR3-1333 Corsair - Sapphire HD6770 - WD 640+500gb Sata2 16mb - Samsung SH-S203D Sata - LC-Power LC6650GP3 - Thermaltake Matrix - Samsung BX2235 - Win7 64bit Ultimate |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 262
|
Grazie maxsy per la tua risposta.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.





















