|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
problema overclock p4 prescott
Ciao,
ho un vecchio pentium 4 prescott montato su un'abit IC7-g (200/66/33 con 2 ddr400 da 512 in single) con un diss. Scythe Kabuto. Ho provato a fare qualche esperimento di OC seguendo la vostra guida. Il problema è che mi sono dovuto fermare subito a 225Mhz (3.2GHz). 220Mhz è il limite massimo con cui mi parte il pc ![]() ![]() E Cmq a 220 (OC al 10% ![]() ![]() Come si valuta il test di occt ? se da errori o no? oppure anche guardando il grafico, magari vedendo quanto variano i voltaggi? Ho provato ad alzare il Vcore di 0.05-0.1-0.15 , l'instabilità rimane a 220 e anzi peggiora a 215. (OCCT fatto su "cpu e ram" e "solo cpu", temperature: cpu,pwm max 65C°, sys ok) Io comincerei a preoccuparmi sul come mai è instabile a 215-220Mhz di fsb prima di capire come mai a 225 neanche parte. Ecco due grafici del Vcore a 215: ![]() ![]() Riassumendo ![]() ![]() Ho notato che l'errore nel Vcore con OCCT a 220 arriva subito dopo che la temperatura "PWM" (che sale abb. veloc.) supera i 60C°. Potrebbe essere l'ali il prob.? Magari dopo certe temp. sfancula un po' ![]() ![]() P.S. La memoria è stata un po ritoccata ![]() 3 4 4 8, i timings ora impostati sono 2,5 3 3 7. Testati con memtest86 sia a 215 che a 220 senza problemi.(N.B. a 225 il pc nn parte neanke con i timings di default) Ho pensato che se a 225 nn parte proprio forse sono le ram a nn reggere la frequenza(sono V-Data); ho provato quindi cambiando divisore però il problema rimane ![]() Che dite? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Testata a fondo la memoria con memtest86.
E' assurdo come abbia trovato esattamente il limite della mia ram. Salendo da 210MHz con step di 1M sono arrivato a 216 senza prob. mentre 217 da problemi verso la fine(test#8). I timings li posso anke abbassare da 2,5 4 4 8 a 2,5 3 3 7 senza prob. ma appena supero 216MHz iniziano i problemi con memtest86, dopo i 220 proprio nn si accende(reboot automatico). Ergo penso sia la ram che nn mi fa avviare windows dopo i 220........ che dite? Limite ram a parte(mi dovrebbero arrivare due ddr pc6000).....rimane l'instabilità del core a 220 ![]() Aiutooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Assurdo !!
![]() ![]() Ho cmq voluto fare un altro tentativo........sono abb. capatosta ![]() Settando l'fsb a 230 !! Non solo è partito, ma occt nn ha dato problemi ![]() Il Vcore è quello di default ![]() EHEH guardara per credere ![]() ![]() Sinceramente comincio un po' a dubitare sull'affidabilità di questo test, visto l'aleatorietà dei risultati (con gli stessi settaggi). I miei dubbi crescono invece che diminuire......... continuerò a postare le mie prove sperando che questo post nn si trasformi in un blog ![]() Per quelli cha guardano solo.....almeno fate il tifo per il mio macinino !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Step ulteriore
![]() Non so cosa gli sia preso ma ora va ![]() Raggiunti i 240MHz di FSB. http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=597497 Testato stavolta con Intel burning test senza errori. Temperature cpu/pwm max 63/64. provato a 250 non parte proprio (forse dovrei salire di 5Mhz ora?)........riprovo domani visto che prima nn partiva neanche a 225 ![]() ![]() Se arrivo a 4G penso che mi sentirò soddisfatto ![]() Vabbe che è venerdi e avrete di meglio da fare ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19329
|
Quote:
![]() ![]() Winbond UTT
__________________
Ultima modifica di User111 : 05-07-2009 alle 07:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() quoto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() Il fatto è che faccio domande e scrivo subito dopo come la vedo nella mia ignoranza ![]() ![]() Cmq le ram sono V-data.Dovrebbero arrivarmi due crucial B. 533 con le quali penso di non avere piu problemi e ritornare al rapporto 1:1. Le mie domande sono........ 1) L'esito di questi test sulla cpu (occt,Ibt,S&M) come si valutano? Se danno errore o meno ? oppure anke secondo altri parametri? 2) Salendo di frequenza, appena l'esito è negativo mi sembra di aver capito che si cerca di stabilizzare il procio. Questo si può fare esclusivamente aumentando il Vcore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.