Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2009, 17:19   #1
piterone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
problema overclock p4 prescott

Ciao,
ho un vecchio pentium 4 prescott montato su un'abit IC7-g (200/66/33 con 2 ddr400 da 512 in single)
con un diss. Scythe Kabuto.
Ho provato a fare qualche esperimento di OC seguendo la vostra guida.
Il problema è che mi sono dovuto fermare subito a 225Mhz (3.2GHz).
220Mhz è il limite massimo con cui mi parte il pc gia a 225 quando comincia il boot si blocca e mi si riavvia in automatico
E Cmq a 220 (OC al 10%) è parecchio instabile;Occt spesso mi da errore nel core dopo 5-10 min
Come si valuta il test di occt ? se da errori o no? oppure anche guardando il grafico, magari vedendo quanto variano i voltaggi?
Ho provato ad alzare il Vcore di 0.05-0.1-0.15 , l'instabilità rimane a 220 e anzi peggiora a 215.

(OCCT fatto su "cpu e ram" e "solo cpu", temperature: cpu,pwm max 65C°, sys ok)

Io comincerei a preoccuparmi sul come mai è instabile a 215-220Mhz di fsb prima di capire come mai a 225 neanche parte.
Ecco due grafici del Vcore a 215:





Riassumendo come vedete nel secondo test, fatto subito dopo con il Vcore a +0,1V, già da errore. A 220 da invece sempre errore. A 225 neanche parte

Ho notato che l'errore nel Vcore con OCCT a 220 arriva subito dopo che la temperatura "PWM" (che sale abb. veloc.) supera i 60C°.
Potrebbe essere l'ali il prob.?
Magari dopo certe temp. sfancula un po' E' un Ipertek 550W di 5 anni fa ,spremuto benebene

P.S.
La memoria è stata un po ritoccata le due dimm sono di 2,5 3 3 8 e
3 4 4 8, i timings ora impostati sono 2,5 3 3 7.
Testati con memtest86 sia a 215 che a 220 senza problemi.(N.B. a 225 il pc nn parte neanke con i timings di default)
Ho pensato che se a 225 nn parte proprio forse sono le ram a nn reggere la frequenza(sono V-Data);
ho provato quindi cambiando divisore però il problema rimane

Che dite? Non è un po' strano?
piterone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 20:16   #2
piterone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Testata a fondo la memoria con memtest86.
E' assurdo come abbia trovato esattamente il limite della mia ram.
Salendo da 210MHz con step di 1M sono arrivato a 216 senza prob. mentre 217 da problemi verso la fine(test#8).
I timings li posso anke abbassare da 2,5 4 4 8 a 2,5 3 3 7 senza prob. ma appena supero 216MHz iniziano i problemi con memtest86, dopo i 220 proprio nn si accende(reboot automatico).
Ergo penso sia la ram che nn mi fa avviare windows dopo i 220........ che dite?

Limite ram a parte(mi dovrebbero arrivare due ddr pc6000).....rimane l'instabilità del core a 220 che rimane aumentando i voltaggi come spiegato sopra.
Aiutooo
piterone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 21:27   #3
piterone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Assurdo !! quando prima dicevo che anke cambiando il divisore fsb/ram il pc nn partiva dicevo il vero
Ho cmq voluto fare un altro tentativo........sono abb. capatosta
Settando l'fsb a 230 !! Non solo è partito, ma occt nn ha dato problemi
Il Vcore è quello di default
EHEH guardara per credere


Sinceramente comincio un po' a dubitare sull'affidabilità di questo test,
visto l'aleatorietà dei risultati (con gli stessi settaggi).

I miei dubbi crescono invece che diminuire.........
continuerò a postare le mie prove sperando che questo post nn si trasformi in un blog

Per quelli cha guardano solo.....almeno fate il tifo per il mio macinino !!!
piterone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 22:53   #4
piterone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Step ulteriore
Non so cosa gli sia preso ma ora va
Raggiunti i 240MHz di FSB.

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=597497

Testato stavolta con Intel burning test senza errori.
Temperature cpu/pwm max 63/64.

provato a 250 non parte proprio (forse dovrei salire di 5Mhz ora?)........riprovo domani visto che prima nn partiva neanche a 225 vacci a capire qualcosa
Se arrivo a 4G penso che mi sentirò soddisfatto

Vabbe che è venerdi e avrete di meglio da fare io aspetto cmq qualche risposta, anke perchè ho gia fatto parecchie domande e ne ho ancora altre da fare
piterone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 07:01   #5
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19329
Quote:
Originariamente inviato da piterone Guarda i messaggi
Step ulteriore
Non so cosa gli sia preso ma ora va
Raggiunti i 240MHz di FSB.

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=597497

Testato stavolta con Intel burning test senza errori.
Temperature cpu/pwm max 63/64.

provato a 250 non parte proprio (forse dovrei salire di 5Mhz ora?)........riprovo domani visto che prima nn partiva neanche a 225 vacci a capire qualcosa
Se arrivo a 4G penso che mi sentirò soddisfatto

Vabbe che è venerdi e avrete di meglio da fare io aspetto cmq qualche risposta, anke perchè ho gia fatto parecchie domande e ne ho ancora altre da fare
ti domandi e rispondi da solo le ram che marca sono? quella mb merita ram migliori! con i mitici Samsung TCCD
Winbond UTT

Ultima modifica di User111 : 05-07-2009 alle 07:05.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:37   #6
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ti domandi e rispondi da solo le ram che marca sono? quella mb merita ram migliori! con i mitici Samsung TCCD
Winbond UTT
botta e risposta

quoto.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 17:17   #7
piterone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ti domandi e rispondi da solo le ram che marca sono? quella mb merita ram migliori! con i mitici Samsung TCCD
Winbond UTT
Eheh se nessuno mi risponde si
Il fatto è che faccio domande e scrivo subito dopo come la vedo nella mia ignoranza forse hai ragione dovrei fermarmi a chiedere
Cmq le ram sono V-data.Dovrebbero arrivarmi due crucial B. 533 con le quali penso di non avere piu problemi e ritornare al rapporto 1:1.

Le mie domande sono........
1) L'esito di questi test sulla cpu (occt,Ibt,S&M) come si valutano? Se danno errore o meno ? oppure anke secondo altri parametri?

2) Salendo di frequenza, appena l'esito è negativo mi sembra di aver capito che si cerca di stabilizzare il procio. Questo si può fare esclusivamente aumentando il Vcore?
piterone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v