Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2002, 10:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5511.html">http://news.hwupgrade.it/5511.html</a>

On line si dibatte sui reali benefici prestazionali ottenibili con le nuvoe schede madri Socket A basate su chipset VIA KT333, evoluzione del modello KT266A dal quale si differenzia per il solo supporto alle memorie DDR333.
<br><br>
Sul sito <a href=http://www.hardocp.com/>HardOCP</a> sono stati pubblicati alcuni risultati prestazionali ottenuti con il benchmark Viewperf 6.1.2, utilizzando due piattaforme Socket A VIA KT266A e VIA KT333. Come si nota chiatamente quella di destra, basata su chipset KT333, permette di ottenere limitati incrementi delle prestazioni rispetto a quella KT266A, per giunta solo in specifici test.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/kt333_viewperf.gif"></center><br><br>

Fonte: <a href=http://213.219.40.69/31010208.htm>The Inquirer.com</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 10:35   #2
Gokus
Member
 
L'Avatar di Gokus
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Venezia
Messaggi: 298
bhè limitati è già un'esagerazione
Gokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 10:38   #3
danylux
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 31
Nulli mi sembra più appropriato. )
danylux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 10:46   #4
geppo68
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
il tipo di benchmark non e' il piu' adatto per apprezzare incrementi di fsb.. se avessero fatto vedere sandra memory test, sarebbe stato tutt'altro. per cui, come al solito, ricordiamoci che l'aumento di fsb non fa navigare piu' velocemente in internet (intel docet ), ma aumenta gli applicativi che fanno pesanti calcoli / accesso alla memoria.
geppo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 10:58   #5
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da geppo68
[b]il tipo di benchmark non e' il piu' adatto per apprezzare incrementi di fsb.. se avessero fatto vedere sandra memory test, sarebbe stato tutt'altro. per cui, come al solito, ricordiamoci che l'aumento di fsb non fa navigare piu' velocemente in internet (intel docet ), ma aumenta gli applicativi che fanno pesanti calcoli / accesso alla memoria.
Leggi l'articolo, non solo la figura linkata.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 11:56   #6
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Fino che il bus dell'Athlon Xp non vada a 166 Mhz x 2 = 333 Non noteremo la differenza, perche siamo arrivati al punto che il bus limita il bandwich della memoria. Vedete cosa succede con l'nFORCE quando si utilizzano due moduli di memoria e il doppio canale DDR. Le presazioni non migliorano considerabiblmente per la limitazione del bus del processore. Credo che un Athlon con bus a 333 memoria DDR a 333 e un doppio canale DDR tipo come quello del nFORCE, noteremo un notevole incremento delle prestazioni.
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 12:20   #7
aesir
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10
Bene Bene, e qui casca l'asino, ma non lo vedete che ci stanno prendendo per i fondelli..., in realtà le ddr333 servono solo ai produttori di chipset e di memoria che ci stanno OBBLIGANDO a cambiare motherboard (e ram) ogni volta che cambiamo processore. Ha un bel dire AMD quando afferma che uno dei suoi punti di forza è la stabilità del socket A (rispetto alla schizofrenia di INTEL), vorrei propio sapere chi di questo board quando ha fatto un upgrade sulla cpu non ha cambiato anche motherboard e magari anche RAM.
Meditate gente Meditate.
aesir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 12:24   #8
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Io
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 12:33   #9
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
x geppo 68

E' aumentata solo la frequenza della ram, l'FSB rimane invariato a 266.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 12:36   #10
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Sinceramente mi domando quanti di Noi utilizzano effettivamente applicativi talmente "pesanti" da dover necessitare la modifica sostanziale dell'hardware, magari passando da un sistema con chipset VIA KT266A ad un più nuovo e "performante"(???) sistema "333"...

I test benchmark riportano valori che, a parere di un profano come me, non dovrebbero apportare significativi guadagni di tempo utile. E' vero questo?
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 13:10   #11
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
--------------------
Bene Bene, e qui casca l'asino, ma non lo vedete che ci stanno prendendo per i fondelli..., in realtà le ddr333 servono solo ai produttori di chipset e di memoria che ci stanno OBBLIGANDO a cambiare motherboard (e ram) ogni volta che cambiamo processore. Ha un bel dire AMD quando afferma che uno dei suoi punti di forza è la stabilità del socket A (rispetto alla schizofrenia di INTEL), vorrei propio sapere chi di questo board quando ha fatto un upgrade sulla cpu non ha cambiato anche motherboard e magari anche RAM.
Meditate gente Meditate.
------------------------------

Obbligando? un produttore puo produrre miliardi di chipset uno dopo l'altro, non deve certo dar conto a te o a noi... tu non sei costretto a comprare un bel niente, tra te e via non ce nessun contratto con scritto che devi cambiare ram o scheda madre... la tua è uno stupido e inutile commente che dimostra che qui l'asino sei tu!
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 13:30   #12
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
allora, con il nuovo kt333 avete in + solo la possibilità di montare le ram a 333mhz quindi a 166mhz di bus avrete le pci a 33 e l'agp a 66 quindi max stabilità del sistema con un processore overclockato
ciaoz
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 13:34   #13
aesir
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10
ALCUNE RIFLESSIONI

Sono ormai passati quasi 4 anni dall'introduzione del k7, punto di solta perchè segnava l'inizio di una vera e sana competizone industriale nel mondo x86.... .
Ora mi chiedo, arrivati alla soglia dei 2000mhz e più (dovrei dire alla soglia dei 2000+ mhz), che cosa abbia spinto realmente verso l'alto le prestazioni dei nostri beneamati Pc.
Certamene l'innalazamento delle frequenze di lavoro, certamente l'ottimizzazione delle architetture (in senso di efficenza per ciclo do clock per AMD ed in possibilità di spingersi a frequenze statosferiche per Intel), certamente aggiungo per la potenza raggiunta delle schede grafiche, in maniera minore per l'aumentata banda passante delle memorie Ram (da 100mhz sdr a 166mhz ddr).
Ma tutto questo a che prezzo? Attualmente uno dei punti di forza della storica architettura PC sta sparendo, mi riferisco alla possibilità di fare un costatnte upgrade dei singoli pezzi del sistema senza per questo doverne cambiare altri.
I programmatori se ne sbattono di fare codici veramente efficenti (microsoft in testa) in qunto o non gli conviene o non riescono materialmente a stare dietro alle novità di architettura hardware e comunque hanno la convenienza di fare usciure ogni anno una nuova release con qesta o quella ottimizzazione (a pagamento si intende).
Non parliamo poi del fatto che pur di uscire sul mercato con il pezzo all'ultima moda sembra quasi "normale" trovare chipset, sk video, processori, che qundo va bene hanno "solo" driver immaturi quando va male si ritrovano un bel baco direttamente sul silicone.

Tutto questo discorso per dire cosa......

Io penso che in realtà non è del tutto vero che la concorrenza abbia fatto il miracolo di farci avere sistemi informatici dalla potenza impensabile (fino a 4 anni fa) ad un prezzo relativamente basso. Quello che ci ritroviamo oggi , per fare un paragone con il mondo dell' automobile, è la possibilità di potere comprare una Ferrari al costo di una Fiat, una Ferrari si ma disponibile solo con le ruote di una bicicletta (la potenza è nulla senza controllo eh eh), e costantemente scarburata.
In più il valore di questa ferrari sul mercato dell'usato è praticamente nullo e se vuoi più di un pezzo di ricambio ti conviene comprarne una nuova.
Meditate Gente Meditate
aesir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 14:10   #14
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
Quote:
Originariamente inviato da winnertaco
[b]
allora, con il nuovo kt333 avete in + solo la possibilità di montare le ram a 333mhz quindi a 166mhz di bus avrete le pci a 33 e l'agp a 66 quindi max stabilità del sistema con un processore overclockato
ciaoz
[/IMG]

Ehm.. il bus rimane a 266, solo le ram vanno a 333. Quindi il bus a 333 per le kt333 è fuori specifica (come accadeva per il bus a 266 per le kt133)
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 14:13   #15
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Per aesir, silicon è il silicio non il silicone, quello va bene per gonfiare le tette !!!
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 14:29   #16
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
col kt333 il bus sarà asincrono(133/166)..forse il KT333A sarà sincrono a 166 e allora sarà già meglio perchè il divisore 1/5 ufficiale (cosa costa in realtà metterlo già ora??nulla) porterà un aumento vero di prestazioni
Tutti i chipset in asincrono perdono un 10% di veloctià..ergo 133/166 è quasi come 133/133..molto melgio 150/150 in oc
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 16:24   #17
akira80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 19
veramente sono i consumatori che modificano l'andamento del mercato boicottare un prodotto è la sola nostra forza;andando invece indietro al markup
dei produttori si fa il loro gioco.
akira80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 16:31   #18
akira80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 19
aesir per me hai ragione ma se sti ca@@
stanno dietro all'ultimo prodotto non
cambiera niente
akira80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 17:35   #19
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3246
Reply

A proposito sto vendendo una QDI Kudoz7 KT266A..

http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/Products/Kudoz7v2.htm

Spese di imballo e spedizione a mio carico!

£.240.000

Contatti: parcher@tin.it
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Asus Rog 1000 Platinum ATX 3.1║I5 13600KF@5500║MSI MAG Z690║Gskill 32GB DDR5 6000 CL36║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 18:30   #20
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
x parcher

Sei patetico....
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1