Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 09:35   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] NSA spia tutti

venerdì 19 giugno 2009

Roma - Lo scandalo del massiccio programma di intercettazioni telematiche di NSA si sarà forse concluso con l'immunità per gli ISP collaborazionisti, ma per quanto riguarda le responsabilità oggettive negli Stati Uniti continuano a spuntare dettagli e rivelazioni sulla costante e reiterata azione di spionaggio dell'intelligence sulle comunicazioni da e verso il paese. Grazie al New York Times una di queste azioni ha ora un nome, e a quanto pare ha destato anche l'attenzione del Congresso, che se ne sta occupando a porte chiuse.

Secondo quanto rivelato da un ex-analista di NSA, nel 2005 l'agenzia statunitense ha messo in piedi Pinwale, un database segreto di comunicazioni via posta elettronica in cui sono finite milioni di email riguardanti sia le corrispondenze interne che quelle esterne. L'obiettivo principale del sistema, che secondo l'ipotesi di Wired è molto probabile che sia la destinazione finale delle famigerate "surveillance room" in mano agli ufficiali operativi della NSA e messe in piedi negli edifici di proprietà di AT&T, era l'intercettazione delle comunicazioni estere in seguito agli attentati dell'11 settembre 2001.

Ma in quel database ci è finito praticamente tutto. Anche le email personali dell'ex-presidente Bill Clinton, continua a raccontare l'anonimo analista, fatto che apparentemente costituiva un abuso di Pinwale e che costò a un collega del suddetto analista una bella incriminazione. Ex-presidenti a parte, le testimonianze da insider raccolte dal NY Times confermano come il piano di spionaggio della NSA sia pervasivo e perdurante nel tempo: secondo altri due ufficiali dell'intelligence, Pinwale, pensato per far analizzare agli agenti enormi volumi di corrispondenze senza alcun mandato delle corti di giustizia, è attivo e funzionante anche oggi.
Secondo quanto sostengono dalla NSA, l'analisi della corrispondenza degli statunitensi attraverso Pinwale è considerata lecita se ammonta a non più del 30% del risultati di una ricerca all'interno del super-database, e l'eccesso di "raccolta" delle comunicazioni è un problema che è stato periodicamente corretto ogni volta che è stato individuato.

Ma il repubblicano Rush Holt, presidente dell'House Select Intelligence Oversight Panel, non è affatto d'accordo con questa visione delle cose e sostiene che "certe azioni sono talmente evidenti che non possono essere accidentali". Assieme ad altri parlamentari, Holt si sta occupando di Pinwale e dello spionaggio di NSA in seno al Congresso USA, attraverso meeting a porte chiuse tuttora in corso.

Chi invece pensa piuttosto ad avviare piuttosto che controllare un grosso piano di intercettazioni telematiche diffuse è la Camera dei Comuni canadese, in cui in questi giorni viene presentata una proposta di legge pensata per instaurare il "diritto di spionaggio" da parte delle forze dell'ordine sulle comunicazioni in rete, con tanto di obbligo per ISP di collaborare alla raccolta di informazioni a scopo di difesa contro organizzazioni criminali, criminali sessuali e terroristi. Questa volta non sono stati citati i pirati del P2P, come giustamente nota il columnist Cory Doctorow.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v