Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2009, 11:54   #1
elflyex89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
problema rete vista

ciao a tutti, sono nuovo e mi registro proprio per postare questo intervento...
ho da poco acquistato un computer con windows vista home premium per soppiantare un vecchio computer con xp che proprio non ce la faceva più...
ora mi trovo costretto a chiedere aiuto per due problemi che sono diventati assillanti.

il primo, e più snervante, riguarda la connessione alla rete domestica di casa.
in pratica abbiamo un router che fa da tramite fra i computer e il mondo esterno, da cui partono i due cavi di rete: tra il computer con vista ed il router non ci sono intermediari, hub o altro. ogni volta che accendo vista (uscendo dall'ibernazione) la scheda di rete del computer rimane spenta (niente lucetta arancione e verde dietro) nonostante il cavo sia inserito; il "centro connessioni di rete e condivisione" mi da l'icona dei due computer con la x rossa e la scritta "nessun cavo ethernet inserito (che non è vero )", al che io stacco e riattacco il cavo. dopo molti tentativi (o comunque una lunga attesa con il cavo staccato dalla presa) finalmente le luci si accendono, e sull'icona in basso a dx appare un triangolo giallo: schiaccio e mi dice "connettività limitata o assente", chiedo le cause del problema e mi propina motivi variabili, come "il router o modem non è configurato (che non è vero perchè mio fratello riesce a navigare tranquillamente in contemporanea)", "il modem o router non viene riconosciuto", "la scheda di rete non è impostata correttamente" ed altri, e mi fornisce tre opzioni per sistemare l'intoppo. L'unica funzionante è "reimpostare scheda di rete": suppongo che ciò riavvii la scheda, dopodichè tutto ok, si connette ad internet e non da più problemi. il fatto è che io non sono sempre a casa, ed il computer lo usano anche i miei genitori, e vorrei poter eliminare questa serie di passaggi...
ho disattivato il firewall integrato di norton (che prima proprio non mi faceva connettere), quello di windows non da problemi, ma non capisco cosa dovrei fare per farlo connettere da subito, cosa che xp faceva istantaneamente...

l'altro problema è una finestra (o meglio due) che appaiono quando navigo su siti con contenuti "pesanti", ad esempio filmati, applet, flash eccetera: appare una finestra "connessione a Connessione a banda larga" (o comunque una simile che rimanda sempre a quella) che chiede nome utente e password, suppongo per una connessione internet appunto (che genio eh?).
il fatto è che la connessione funziona (è una tiscali da 4 mega mi par di ricordare) e lui mi chiede comunque di connettermi, al che mi è sorto un dubbio: non è che son riuscito a scaricare un dialer senza avvedermene e che mi ha spostato la connessione? andando a vedere le impostazioni del router il numero telefonico a cui si collega lui è sempre lo stesso, ma non so...

spero che possiate aiutarmi, se vi servono altre informazioni chiedete pure (però allegate le informazioni su come ottenerle... che almeno non faccio casini...)
ciao a tutti!
elflyex89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:26   #2
elflyex89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
niente? nessuna idea?
elflyex89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:47   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
come prima cosa, verifica tra le opzioni internet che sia specificato "non utilizzare mai connessioni remote"...

poi io controllerei che le varie diavolerie di risparmio energetico e spegnimento sulla scheda lan siano disattivate, controllerei eventuali aggiornamenti del driver della sch. di rete, poi, ultimo ma non ultimo... assegnerei un ip statico a tutti i pc della rete...

Ah, dimenticavo: lo avrai già fatto, ma sai com'è... a volte le banalità sfuggono... hai provato con un altro cavetto di rete, vero?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 11:53   #4
elflyex89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
alooooora...

ho tolto la spunta dall'utilizzo connessioni remote, e ho controllato le impostazioni della scheda, non si dovrebbe disattivare mai completamente (devo spuntare l'opzione che permette a dispositivi esterni di riattivare il computer tramite essa?).

per l'ip fisso ho chiesto a mio fratello, e lui si è posto moderatamente in disaccordo (me l'ha vietato...) xk usa altri dispositivi tipo iphone, nintendo ds, il minicomputer dell'acer (aspire one o simile) e da quanto mi ha detto mettere alcuni dispositivi a ip fisso ed altri variabile (iphone e ds appunto) creerebbe casini...poi io non so

per il cavo...il fatto è che è un collegamento un pò ingarbugliato: parte dal router, si infila nelle serpentine nel muro e per arrivare al mio comp (a 10 metri scarsi in linea d'aria) ci vogliono 25 30 metri di filo nel muro...però il collegamento, una volta che si accendon le luci di connessione sulla scheda e sul router, non ha più problemi; ma credo che se il problema fosse nel cavo ci sarebbero conflitti anche durante l'uso, e non solo all'avvio, della connessione...o sbaglio?

grazie ancora...ciao!
elflyex89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:16   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
in una rete... anche se domestica, io metterei sempre ip statici sugli apparati, anche perchè, lo sanno bene coloro che usano P2P, come fai a fare il port forwarding se gli indirizzi cambiano ad ogni connessione?? Vabbè che oggi molti di quei programmi si appoggiano a UPnP, comunque...

Altra possibilità è utilizzare la prenotazione indirizzi sul router, gli apparati restano sempre con "ottieni automaticamente" ma almeno ad ogni avvio non si mette a trafficare il dhcp... il router, quando vede quel mac, gli da sempre lo stesso IP...

Proverei comunque, dopo aver acceso e verificato gli IP dei marchingegni di tuo fratello, ad impostare, sul tuo computer un indirizzo statico che non collida con gli altri...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 17:37   #6
hitman1972
Senior Member
 
L'Avatar di hitman1972
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ortona (abruzzo)
Messaggi: 475
prova ad abbassare la velocità della reta a 10Mbps, a volte cavi vecchi o troppo distanti... ciao
hitman1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 19:49   #7
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
in effetti un'altra possibilità potrebbe essere che gli 8 fili degli spinotti RJ45 non seguano l'ordine corretto... molti infatti, credono che sia sufficiente che corrispondano i colori ai due capi, ma non è così... l'ordine è ben preciso e serve per minimizzare la diafonia

bia/ara
ara

bia/ver
blu

bia/blu
ver

bia/marr
marr


Visti con la linguetta del connettore verso il basso!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 17:27   #8
elflyex89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
scusate l'assenza...
comunque penso di aver risolto anche io con un indirizzo ip fisso fuori dal range dhcp del router...finora non da problemi, quindi credo di essere a posto.
(non a caso le istruzioni le ho trovate sul sito di emule...)

avevo trovato anche questa guida propria della microsoft, che implica la modifica al registro di sistema:
http://support.microsoft.com/kb/928233
ed una che porta le istruzioni per farlo, ma penso che per molti questa parte sia superflua :
http://support.microsoft.com/kb/256986/

io non ho smanettato col registro, preferendo lasciarlo come ultima spiaggia...
se a qualcuno può essere utile...
grazie a tutti e ciao!

26/6
rettifico: non funziona ancora bene come dovrebbe.
ho impostato l'ip fisso sia dentro che fuori dal range del dhcp del router (avevo letto in una guida di emule mi pare di metterlo fuori per non intralciare il protocollo), ma la scheda al risveglio del pc rimane a letto: devo sempre scollegare e riconnettere il cavo di rete, e quando si accendono le luci accetta immediatamente la connessione ad internet, senza fargli reimpostare la scheda.
i driver sono aggiornati all'ultima release a quanto dice windows...non so che fare...

Ultima modifica di elflyex89 : 26-06-2009 alle 15:42.
elflyex89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v