|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 98
|
P5K: sibili dalla scheda madre... come mai?
Ciao a tutti,
dopo aver assemblato il mio pc ormai diversi mesi orsono mi ritrovo con un problemino acustico. Spegnendo tutte le ventole ed elimimando gli Hdd sento dalla scheda madre dei sibili (tipo i vecchi modem 56K quando andavano in connessione, ma molto più acuto e con un volume di molto inferiore). Ho anche scollegato tutte le periferiche esterne, mail problema persiste. Fino a poto tempo fa sentivo la sola ventola posteriore (quella di serie dle mio Termaltake swing) e gli hdd quando andavano in scrittura. Adesso si è aggiunto questo lieve sibilo che mi infastidisce non poco durante il lavoro. Può essere a causa della temperatura? Se tocco il dissipatore della cpu (un Q6600), sento che il rumore si allevia leggermente. Ho notato che quando il processore elabora (ad esempio quando sono in scrittura) il rumore scompare. Che ne pensate?, di che si tratta secondo voi?!?! Saluti, Prag. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
io mi preoccuperei per la circuiteria della mobo....
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
|
Quote:
non so cosa sia però....
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
o le "spirali" cioe' quei cosi con tutto il rame attorcigliato....in questo caso c'era un modo per farli smettere, tipo "affogarli" nel silicone.... se cerchi su google, scheda madre sibila o cose del genere, trovi qualcosa
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 98
|
Quindi potrebbero essere degli avvolgimenti o qualche componente che da questo sibilo...
Possibile che sia il processore?!?!? Se avrò tempo indagherò ancora e comincerò a monitorare la temperatura per sapere se il problema può essere legato a questo aspetto. Se avete altre dritte ve ne sarei grato. La cosa strana è che quando il processore elabora il sibilo scompare... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
|
il mio sibilava molto quando processava invece ma era un vecchio p4
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
veramente, sia il case, che la mobo, dovrebbero essere schermati....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
sono i condensatori elettrolitici che possono fischiare per via del dielettrico contenuto ... oppure qualche semiconduttore...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.












non so cosa sia però....








