Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 19:00   #1
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
Consiglio acquisto bridge - Canon SX 110?

Ok, questa e' la situazione: dopo anni di Nikon S3, e' giunto il tempo di fare un upgrade, e sarei interessato ad una bridge. Me ne intendo ben poco di fotografia, ma non vorrei rinunciare ad un buon zoom e ad un minimo di impostazioni manuali, per questo credo che una compatta non faccia piu' al caso mio.

Ho letto alcune recensioni della Canon SX 110. Come al solito, c'e' chi ne e' entusiasta, chi neutro, chi la disprezza. Voi che ne pensate? Ho visto delle foto su dpreview e non mi sembravano male, ma vorrei un consiglio da chi e' piu' esperto di me.

Cosa cerco in una camera?
1) zoom discreto (minimo 5x)
2) display discreto (minimo 3")
3) foto chiare e nitide. Se lascio Nikon e' anche per i colori un po' smorti che la S3 mi dava, probabilmente dovute all'obiettivo troppo piccolo
4) dimensioni contenute (la SX 110 e' fin troppo grande, diciamo che quello e' il limite massimo per me)


Thank you all
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 20:50   #2
riobasco
Member
 
L'Avatar di riobasco
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da giodibe Guarda i messaggi
Cosa cerco in una camera?
3) foto chiare e nitide. Se lascio Nikon e' anche per i colori un po' smorti che la S3 mi dava, probabilmente dovute all'obiettivo troppo piccolo
Su questo punto puoi andare sul sicuro. Le foto riprese in buone condizioni di luce con questa Canon sono davvero spettacolari. Su qualche sito si parla di un eccesso di sharpening ma io non sono completamente d'accordo, non basta infatti enfatizzare la sensazione di nitidezza per avere buone foto. Serve anche un buon obiettivo e la Canon ce l'ha, le scritte piccole sono sempre ben leggibili e gli sfondi delle foto (non soltanto i primi piani) sono sempre nitidi e leggibili. Rovescio della medaglia è la gestione del rumore, dopo i 400 iso le foto in interni sono un po' critiche, a meno che tu usi i tempi lunghi ed il cavalletto (o un appoggio). Io la prenderei, almeno non è la solita "12 megapixel" imposta dal mercato e poi ha le funzioni manuali e lo stabilizzatore. Dai anche un'occhiata al forum dei possessori di quella macchina su questo forum. Ciao
__________________
Scrivere con la luce...
riobasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 05:20   #3
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
grazie per la risposta. tu parli di foto spettacolari, in realta' questo e' un po' il punto che mi frena riguardo la SX110. Onestamente non mi sembrano niente di speciale, non vedo dei gran miglioramenti rispetto alla mia Nikon S3.
Chiaro, in quella fascia di prezzo non mi aspetto una qualita' impressionante, ma non stiamo neanche parlando di una macchinetta da ipermercato. Fatico a cogliere la differenza anche con, ad esempio, una Canon A590 da 100 euro, e questo non e' un gran bene


aggiungo:
ci sono un paio di cose in particolare che non mi vanno della SX110:
1) foto al buio o in interni e' meglio evitarne. questo mi sembra uno dei pochi punti su cui tutte le review vanno d'accordo
2) video di qualita' pessima. Sicuramente e' una delle ultime cose che cerco in una FOTOcamera, ma non posso ignorare che nella stessa fascia di prezzo ci sono camere che fanno video in HD! apprezzerei la possibilita' di fare video almeno decenti con una camera


detto questo, qualche proposta?

Ultima modifica di giodibe : 16-05-2009 alle 05:40.
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:33   #4
riobasco
Member
 
L'Avatar di riobasco
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da giodibe Guarda i messaggi
grazie per la risposta. tu parli di foto spettacolari, in realta' questo e' un po' il punto che mi frena riguardo la SX110. Onestamente non mi sembrano niente di speciale, non vedo dei gran miglioramenti rispetto alla mia Nikon S3.
Incuriosito dalla tua affermazione (che ovviamente rispetto come mia abitudine) ho dato un'occhiata sul web cercando test della S3. Ho trovato quello del sito -che considero uno dei più onesti- "imaging resource", alla pagina http://www.imaging-resource.com/PRODS/CPS3/CPS3A.HTM
Sinceramente le immagini della S3 mi paiono davvero mediocri: se avrai la bontà di leggere il giudizio finale noterai che la fotocamera non è certamente uscita dal test come un "best buy" ma più che altro come un modello "fighetto" per il design e la tascabilità. Se non vedi grandi miglioramenti nelle immagini... va benissimo così, per carità, de gustibus etc. ma sinceramente mi pare un giudizio un po' di parte. Mi pare comunque sia ormai scontato, per quanto si legge su questo (ed altri) forum che le compatte Nikon non riescano ad uscire da una notevole mediocrità, al contrario delle reflex, che godono di ben altro prestigio. Bada bene, io non sono un "fanatico" di quest o quella marca, cerco soltanto di documentarmi con cura prima di fare acquisti, come tutti noi. Per quanto riguarda infine il discorso sulla A590, direi che la SX110 ha qualcosina in più, tipo l'escursione dello zoom ed il flash retraibile... Buona scelta.
__________________
Scrivere con la luce...
riobasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 16:56   #5
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da riobasco Guarda i messaggi
Per quanto riguarda infine il discorso sulla A590, direi che la SX110 ha qualcosina in più, tipo l'escursione dello zoom ed il flash retraibile... Buona scelta.
Forse non mi sono espresso bene (vivo da 3 anni all'estero, mi devi perdonare ). Intendevo dire che la SX110 ha delle carenze importanti, su tutte: foto scarse ad alti ISO, rumore quasi onnipresente a meno che non sia una giornata di sole d'agosto (ok esagero, ma ammetterai che non si scattano foto solo di giorno e in condizioni ottimali), video decisamente scarsi, niente wideangle. E il fatto stesso che, secondo te, rispetto alla A590 abbia "qualcosina" in piu' aumenta i miei dubbi. Stiamo parlando di due macchine completamente diverse, destinate ad utenti diversi, con budget diversi. E se l'unica differenza e' il flash retraibile, beh tutta questa differenza io non ce la vedo!

Sto' cominciando a considerare la Panasonic FZ28. Sembra sia particolarmente valida proprio in quello in cui la SX110 manca, ossia rende bene con poca luce, video in HD, wideangle. In piu', ha uno zoom 18x e scatta in RAW. Sembrerebbe perfetta, se non fosse due volte piu' grande della SX110
Capisco che non si possa pretendere molto in una macchina piccola, pero' non sono piu' cosi' sicuro che la SX110 sia il miglior compromesso tra una compatta e una reflex, che poi e' quello che una bridge dovrebbe essere, no?
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 09:50   #6
326gug
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
Fuji S2000HD
326gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 11:20   #7
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
Io piazzo la sx110 tra le bridge e le compatte

La differenza con la s3 io la vedo eccome, a confronto fa foto smorte e con una grossa perdita di dettagli (almeno per i miei gusti), forse colpa di una riduzione del rumore troppo aggressiva.

Una grossa differenza, che a parole può sembrare una banalità, è la massima usabilità dei comandi manuali, che sono subito a portata di mano e i menù facilmente navigabili.

Inoltre la sx110 è comoda da maneggiare e solida.

Insomma i problemi in situazioni "movimentate" con scarsa luminosità e senza flash sono solo una faccia della medaglia... Certo se la devi usare prevalentemente in queste condizioni non te la consiglierei.

Fatti un giro nel thread ufficuiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1885169
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:11   #8
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da 326gug Guarda i messaggi
Fuji S2000HD
Qual'e' la differenza tra questa e la Fuji FZ28? Mi sembra di capire che l'unica cosa sia lo zoom di 14.8x invece di 18x, e questo potrebbe giustificare la minima differenza di prezzo tra le due.



Quote:
Originariamente inviato da IlGranTrebeobia Guarda i messaggi
Insomma i problemi in situazioni "movimentate" con scarsa luminosità e senza flash sono solo una faccia della medaglia... Certo se la devi usare prevalentemente in queste condizioni non te la consiglierei.
Foto in interni non ne faccio quasi mai. Soprattutto ambienti, di giorno (e qui sulla SX110 nulla da dire), ma anche di sera/notte (qui ho i miei dubbi).
A questo punto ho una sola indecisione: sono abbastanza convinto che la FZ28 sia migliore della SX110, almeno per i miei gusti. Devo solo capire se sono disposto a portarmi sto' bel macchinone dietro ogni volta. La SX110 non sara' piccola, ma lo spessore e' la meta', e quella e' la dimensione che conta di piu'!
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 15:43   #9
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
ho preso la SX110

e' facile trovare fotocamere sulla carta migliori in quella fascia di prezzo, su tutte Panasonic TZ5 e FZ28. E magari sono migliori anche sulla realta', almeno per quanto riguarda foto ad alti ISO o video HD.
Ma all'aperto, la maggioranza delle foto che faccio, confrontando la stessa immagine su dpreview non ho avuto piu' dubbi, Canon vince su tutti i fronti. Colori vivi, dettagli nitidi, stabilizzatore perfetto. L'eccessivo sharpening non mi disturba affatto, anzi quella e' forse l'unica cosa che aumento sempre quando edito le mie foto con la S3!
Magari quando ci prendo la mano postero' qualche foto

Ultima modifica di giodibe : 21-05-2009 alle 15:46.
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 21:41   #10
riobasco
Member
 
L'Avatar di riobasco
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da giodibe Guarda i messaggi
ho preso la SX110 Colori vivi, dettagli nitidi, stabilizzatore perfetto. L'eccessivo sharpening non mi disturba affatto, anzi quella e' forse l'unica cosa che aumento sempre quando edito le mie foto con la S3!
Magari quando ci prendo la mano postero' qualche foto
Ottimo
Ti dirò: in esterni e buone condizioni di luce le foto della Canon mi piacciono (non dico siano migliori, per carità, non voglio scatenare "incidenti diplomatici" con la setta degli "Adoratori della LX3" ) persino di più di quelle della mia Panasonic. I jpeg delle Pana a me paiono sempre troppo massacrati dal software antirumore, niente da fare. Buone foto!
__________________
Scrivere con la luce...
riobasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v